Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Quella 90, secondo me, ha vissuto giorni migliori... sembra l'auto da cantiere di un muratore! E ovviamente sarà iscritta ASI, che ufficialmente ti rompe l'anima per una freccia bianca invece che arancio, un cerchio in lega aftermarket e meretriciate del genere, ma poi lascia circolare esemplari in condizioni di definirle "da pressa" sarebbe un complimento... tsk! :roll: Ormai credo che ASI sia diventata una scappatoia per tutti quelli che hanno un catorcio e non vogliono pagare il bollo, non perchè siano appassionati e ne abbiano cura!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai ragione Nick, quando abbiamo omologato come storico il camper c'erano di quei catorci da paura che volevano essere immatricolati solo per circolare o per pagare meno bollo e tasse.

A me invece hanno fatto storie perchè un finestrino presentava una rigatura.

Comunque la 90 per quanto nata con 0 money al tempo la trovo ancora bellissima.....

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quella 90, secondo me, ha vissuto giorni migliori... sembra l'auto da cantiere di un muratore! E ovviamente sarà iscritta ASI, che ufficialmente ti rompe l'anima per una freccia bianca invece che arancio, un cerchio in lega aftermarket e meretriciate del genere, ma poi lascia circolare esemplari in condizioni di definirle "da pressa" sarebbe un complimento... tsk! :roll: Ormai credo che ASI sia diventata una scappatoia per tutti quelli che hanno un catorcio e non vogliono pagare il bollo, non perchè siano appassionati e ne abbiano cura!

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Quella 90, secondo me, ha vissuto giorni migliori... sembra l'auto da cantiere di un muratore! E ovviamente sarà iscritta ASI, :roll: Ormai credo che ASI sia diventata una scappatoia per tutti quelli che hanno un catorcio e non vogliono pagare il bollo, non perchè siano appassionati e ne abbiano cura!

Detto e ridetto più volte: i club federati e l'ASI stessa che dovrebbero accertare lo stato di buona conservazione del mezzo se ne infischiano altamente, omologano di tutto e di più pur di raggranellare il maggior numero di iscritti possibile.

Questa 90 non è nè la prima nè l'ultima che vedo in condizioni n decorose e contemporaneamente iscritte ASI.

Meglio allora che non ti posto la Thema i.e. 16v parcheggiata in strada a poca distanza da questa 90, ti metteresti le mani nei capelli e non mi stupirei affatto che sia iscritta ASI.:roll:

Hai ragione Nick, quando abbiamo omologato come storico il camper c'erano di quei catorci da paura che volevano essere immatricolati solo per circolare o per pagare meno bollo e tasse.

Sta diventando evidentemente un malcostume diffuso, purtroppo.

A me invece hanno fatto storie perchè un finestrino presentava una rigatura.

A me ed a mio padre si sono rifiutati di fare le foto degli interni senza che avessimo rimosso e foderine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao erriquezz, non sono un "esperto", ma di primo acchito posso dirti:

  • Il fregio sul frontale mi sembra tanto un aftermarket; da quanto ricordo l'originale Abarth era diverso.
  • La targa anteriore era in posizione centrale, non laterale.
  • Le spazzole tergicristallo dovrebbero essere cromate, non nere.
  • La plancia mi sembra quella della 500 L con il volante della 500 R.
  • I pneumatici mi sembrano dei 125-12 (di serie sulle 500), mentre le 595, se non erro, montavano dei 135-12.

Ovviamente, salvo errori od omissioni ... ;)

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Ne capisco poco di vecchie 500,ma anche a me sembra una normale...poi quella placca(enorme)posteriore sembra molto posticcia e di cattivo gusto...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao erriquezz, non sono un "esperto", ma di primo acchito posso dirti:
  • Il fregio sul frontale mi sembra tanto un aftermarket; da quanto ricordo l'originale Abarth era diverso.
  • La targa anteriore era in posizione centrale, non laterale.
  • Le spazzole tergicristallo dovrebbero essere cromate, non nere.
  • La plancia mi sembra quella della 500 L con il volante della 500 R.
  • I pneumatici mi sembrano dei 125-12 (di serie sulle 500), mentre le 595, se non erro, montavano dei 135-12.

Ovviamente, salvo errori od omissioni ... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.