Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Beh ciccio....n'attimo. :pen:

Se parliam di prestazioni, non è che c'è tanto da dire che una si mangia l'altra. Concordo pienamente sul fashion e sul valore intrinseco di un progetto del genere, ma abbiamo sempre due barconi uno con 215 cv e l'altro con 205, e le prestazioni che seguono non sono poi tanto differenti. Tanto più che entrambe avevano un ottimo modo di scaricare a terra la putenza :lol::lol::lol:

Poi ripeto, se vogliamo parlare di COSA rappresenta una Thema Ferrari e cosa una 164 V6, son pienamente d'accordo.

Probabilmente sai dove vince la 164? Nel fatto che la 164, almeno la mia, FUNZIONA. :D Mentre la Thema 8.32 che potevo permettermi al massimo io (una prima serie) e che comunque costava DIECI volte tanto la 164 che ho preso, probabilmente non funzionava :D.

Quando proposi il mio dubbio al cuggino meccanico di auto d'elite :mrgreen: (da uomo-Lancia che è eh? è quello delle 6 Delte Integrali) egli mi disse "guarda la questione è solo una: la macchina la vuoi usare oppure no?" :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco, io parlavo solamente a livello di immagine :) La classe e l'eccellenza della Lancia di allora, unite all'esclusività che Ferrari rappresenta in tutto il mondo :) Poi a livello meccanico lascio la parola agli esperti, indi mi fido di tuo cugggino!

PS: mentre pedalavo sulla cyclette in palestra, mi son messo a sfogliare un numero di Auto che avevano lì a disposizione; in una rubrica chiamata Amarcord, avevano riproposto la prova della 8.32: cavoli c'era una foto su un cordolo in cui la Thema era su 2 ruote!!! :oddio:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Maaaaaammma mia tanta robbbba oggi!!! :shock:

Stupenda la 3000GT. A me piaceva un casino, appartiene a quel periodo in cui i giapu facevano sportive anche belle e non solo interessanti dal punto di vista tecnico. La inserisco nell'elenco delle mie preferite assieme alle già citate Nissan 300ZX e Honda NSX ;)

Stupende le Lancia, e mi riferisco alla 2000 berlina e alla Gamma Coupè. La K coupè, nessuno me ne voglia ma non l'ho mai mandata giù. La sua linea sembrava nata da una riunione del marketing anziche' dalla matita di un disegnatore, deturpata ulteriormente dal passo accorciato rispetto a quello della berlina. Fare la kayak sarebbe stato troppo rivoluzionario eh? Guai, non sia mai...metti caso che la comprano!

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco, io parlavo solamente a livello di immagine :) La classe e l'eccellenza della Lancia di allora, unite all'esclusività che Ferrari rappresenta in tutto il mondo :) Poi a livello meccanico lascio la parola agli esperti, indi mi fido di tuo cugggino!

PS: mentre pedalavo sulla cyclette in palestra, mi son messo a sfogliare un numero di Auto che avevano lì a disposizione; in una rubrica chiamata Amarcord, avevano riproposto la prova della 8.32: cavoli c'era una foto su un cordolo in cui la Thema era su 2 ruote!!! :oddio:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh ciccio....n'attimo. :pen:

Se parliam di prestazioni, non è che c'è tanto da dire che una si mangia l'altra. Concordo pienamente sul fashion e sul valore intrinseco di un progetto del genere, ma abbiamo sempre due barconi uno con 215 cv e l'altro con 205, e le prestazioni che seguono non sono poi tanto differenti. Tanto più che entrambe avevano un ottimo modo di scaricare a terra la putenza :lol::lol::lol:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa Paolo, ma tu non hai la Q4? perche' altro che magnarsi la 8:32 come prestazioni (e lo dico da ex-themista...) poi su tutto il discorso fascino e compagnia mi associo...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

No no la mia è un V6 TB Super del '95. ;)

Ah ok avevo capito male :D signora 164 pure lei :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh ciccio....n'attimo. :pen:

Se parliam di prestazioni, non è che c'è tanto da dire che una si mangia l'altra. Concordo pienamente sul fashion e sul valore intrinseco di un progetto del genere, ma abbiamo sempre due barconi uno con 215 cv e l'altro con 205, e le prestazioni che seguono non sono poi tanto differenti. Tanto più che entrambe avevano un ottimo modo di scaricare a terra la putenza :lol::lol::lol:

Poi ripeto, se vogliamo parlare di COSA rappresenta una Thema Ferrari e cosa una 164 V6, son pienamente d'accordo.

Probabilmente sai dove vince la 164? Nel fatto che la 164, almeno la mia, FUNZIONA. :D Mentre la Thema 8.32 che potevo permettermi al massimo io (una prima serie) e che comunque costava DIECI volte tanto la 164 che ho preso, probabilmente non funzionava :D.

Quando proposi il mio dubbio al cuggino meccanico di auto d'elite :mrgreen: (da uomo-Lancia che è eh? è quello delle 6 Delte Integrali) egli mi disse "guarda la questione è solo una: la macchina la vuoi usare oppure no?" :mrgreen:

Modificato da Mazinga76
Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo anche io sul fascino che evoca la Thema 8.32.

Ricordo perfettamente che all'epoca si guardava ogni Thema nella speranza che fosse una "Ferrari".

Però devo essere sincero, a rivederla oggi dal vivo, la sensazione, quella trasmessa dall'oggetto in sè e non dalla sua reputazione, non è quella che ricordavo.

dsc08370d.jpg

dsc08371h.jpg

dsc08386s.jpg

dsc08387b.jpg

dsc08388b.jpg

dsc08389d.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Giro alla fiera di padova eh :D

Per la Thema, ricordiamioci che stiamo parlando dell'86 (!!!)

Questi ti sparano fuori un'ammiraglia con il motore del 308/Mondial Quattrovalvole (circa), gli ammortizzatori a controllo elettronico, un abitacolo in pelle poltrona Frau/Alcantara (Alcantara che era una novita' spaziolussosissima), con gli interni in radica, un sistema di controllo clima totalmente elettronico e automatizzato, una cosa come l'alettone posteriore estraibile/retraibile in automatico (che al tempo era una novita' introdotta sulla Carrera 4)

Oh sara' che ero alle medie, ma io me lo ricordo molto bene l'effetto che ha fatto all'uscita...... era una roba fuori da ogni grazia, se poi ci aggiungi il Deltone in listino (se non ricordo male era il momento di presentazione della turbo 16 con la gobba sul cofano).

Ti dico che a me aveva fatto una grande impressione gia' stare dentro alla Thema di mio zio, che era una "misera" turbodiesel...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.