Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

E difatti pure Fulvia berlina è una delle mie preferite;ne ho ripresa una rosso scuro (mai vista!) lì in fiera e le pòsto nei possimi giorni. ;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Caro Roy...ti sei superato. Hai imbroccato una delle mie 600 preferite! Abbiamo porte incernierate dietro, abbondanti cromature e ruote a fascia...a occhio dovrebbe essere una 600 3a serie o una 600 D 1a serie. Purtroppo l'unico modo per riconoscerle è il numero delle griglie al posteriore (perchè il foglio sul parabrezza non riesco a leggerlo).

E' una 600 D, la 600 3a serie (o 600 C) non aveva i deflettori alle portiere.;)

PS: certo che la Isetta 4 posti è brutta forte...molto meglio la biposto con anta frigo...

Evidentemente ai tedeschi due posti non bastavano ...

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
E' una 600 D, la 600 3a serie (o 600 C) non aveva i deflettori alle portiere.;)

Dvvero?? Grazie mille per l'informazione, ho sempre pensato, a questo punto erroneamente, che queste due serie si differenziassero solo per le griglie al posteriore, mentre per le altre ci sono differenze ai fari, al motore e alle finiture.

Ma quindi abbiamo, correggimi se sbaglio:

1) 600 prima serie: vetri scorrevoli

2) 600 seconda serie: vetri discendenti senza deflettori

3) 600 terza serie: vetri discendenti senza deflettori

4) 600 D prima serie: vetri discendenti con deflettori

5) 600 D seconda serie: vetri discendenti con deflettori

6) 600 D terza serie (Fanalona): vetri discendenti con deflettori

Domanda: se tu le chiami in ordine 600A, B e C, con la D mantieni la numerazione della serie? Giusto per capire se ho sempre sbagliato a considerare le varie versioni della mia beniamina. E inoltre sapresti consigliarmi qualche buon libro sulla 600, visto che sembri ben informato?

Grazie

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
PS: certo che la Isetta 4 posti è brutta forte...molto meglio la biposto con anta frigo...

Concordo con te, l'allungamento dell'Isetta (che mi pare si chiamasse Isetta 600, per via della cilindrata maggiore) non mi pare giovasse alla linea di quest'utilitaria. Oddio, non che la due posti (Isetta 250/300) la definirei bella, se non altro però quella linea così buffa le donava un'aria simpatica, quasi caricaturale, da fumetto.

Comunque pure la quattro posti aveva l'apertura a frigorifero.

Inviato
Dvvero?? Grazie mille per l'informazione, ho sempre pensato, a questo punto erroneamente, che queste due serie si differenziassero solo per le griglie al posteriore, mentre per le altre ci sono differenze ai fari, al motore e alle finiture.

Ma quindi abbiamo, correggimi se sbaglio:

1) 600 prima serie: vetri scorrevoli

2) 600 seconda serie: vetri discendenti senza deflettori

3) 600 terza serie: vetri discendenti senza deflettori

4) 600 D prima serie: vetri discendenti con deflettori

5) 600 D seconda serie: vetri discendenti con deflettori

6) 600 D terza serie (Fanalona): vetri discendenti con deflettori

Domanda: se tu le chiami in ordine 600A, B e C, con la D mantieni la numerazione della serie? Giusto per capire se ho sempre sbagliato a considerare le varie versioni della mia beniamina. E inoltre sapresti consigliarmi qualche buon libro sulla 600, visto che sembri ben informato?

Grazie

el Nino

Faccio riferimento ad una ministoria della 600 che pubblicai qualche tempo fa:

http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/38276-avvistamenti-vari-di-auto-storiche-o-quasi-storiche-59.html#post27651275

Le mie "informazioni" derivano principalmente dalla mia non più giovane età unita ad una discreta memoria automobilistica (l'Alzheimer non ha ancora colpito del tutto). A questo unisco una piccola biblioteca, che mi serve da conferma e supporto, fra cui primeggiano le annate del TAM (Tutte le Auto del Mondo - Ed. Domus) e l'enciclopedia Milleruote (anche lei Ed. Domus). Purtroppo la mia collezione praticamente integrale di Quattroruote l'ho dovuta vendere per motivi di spazio.

Di buoni testi sulla 600 penso che tu li possa trovare nel listino della Libreria dell'Automobile La Libreria dell'Automobile,international motorbooks,libri auto,libri moto

Infine devi considerare che feci la mia scuola guida e presi la patente (da privatista) proprio alla guida di una 600 A (prima serie), potrai quindi capire quanto sia sentimentalmente legato a tale vettura.

Con tutti i limiti sopra esposti, resto a tua disposizione per memorie, ricordi e conoscenze. :saggio

Ciao.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

[...]

Comunque pure la quattro posti aveva l'apertura a frigorifero.

Per essere pignolo (quale sono sempre stato), la BMW Isetta 600 era una 1 + 1 porte. Cioé, oltre "all'apertura a frigorifero" aveva una porta sul fianco destro per l'accesso al sedile posteriore.

1959 BMW Isetta 600 Pictures, Wallpapers - Boldride.com

bmwisetta600.png

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Sì, giusta puntualizzazione, l'avevo omesso nel mio post precedente. Del resto una seconda porta laterale era necessaria per forza perchè dalla porta a frigorifero certamente non si poteva accedere alla fila di posti posteriore.:D

Inviato

Ed ecco gli altri "risultati dopati" come chiesto (da Romafuoriserie) che mancavano all'appello. :mrgreen:

546055_3083193081146_1303415340_32211450_948005028_n.jpg

579055_3083193721162_1303415340_32211451_1158445456_n.jpg

546649_3083194401179_1303415340_32211452_331855543_n.jpg

Spiaggine varie su basi 850-600Multipla e 1100.

581509_3083195041195_1303415340_32211453_2056177516_n.jpg

Una Ford con un'anatra sul radiatore...ma è una libera interpretazione o era così? :pen:

563114_3083195521207_1303415340_32211454_1599726374_n.jpg

La prima che vedo!

156547_3083196281226_1303415340_32211455_1317242319_n.jpg

Pure questa! E' Revelli di Beaumont che stava su "Ruoteclassiche" mesi fa.:o

521873_3083197161248_1303415340_32211456_1884866893_n.jpg

Se Nick mi dice cos'è questa......:lol:

524741_3083202281376_1303415340_32211465_911449548_n.jpg

Fulvia in rosso;anche questa mai vista così,o almeno non me ne ricordo proprio.

564984_3083202881391_1303415340_32211467_956704334_n.jpg

Una 2vetrini.

35537_3083203761413_1303415340_32211470_1128791519_n.jpg

Questo il pick-up che le stava accanto.

562679_3083204841440_1303415340_32211473_1372812805_n.jpg

La targa NA propende per una Caprese.

485886_3083205641460_1303415340_32211475_1223486015_n.jpg

Anche questa sfocata,peccato.

E fin qui le vetture dei club di storiche. Adesso quelle in vendita che chissà se avranno trovato un nuovo padrone,perchè i prezzi,a dispetto della crisi non li ho trovati tanto sgonfiati...

576504_3083206681486_1303415340_32211478_47303095_n.jpg

Una Cooperina.

528909_3083201681361_1303415340_32211464_2128625339_n.jpg

L'ammiraglia che fù.

523094_3083200961343_1303415340_32211463_2079605217_n.jpg:happy:

533917_3083200121322_1303415340_32211461_1618054334_n.jpg

GTC he ne pensa?

527387_3083199361303_1303415340_32211459_470450556_n.jpg

Per gasare un po' Nicketto!

544710_3083198841290_1303415340_32211458_1716675427_n.jpg

Queta la Taunus da dietro,ma solo per far vedere un po' meglio la Spiaggina600 a El Nino,comunque si vede anche da qui che non era niente di speciale,anzi,mi sembrava un po' raffazzonata.

527888_3083197881266_1303415340_32211457_1233436337_n.jpg

Ho lasciato per ultima la Reginetta di tutta la rassegna! ;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.