Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
A me risulta che l'obbligatorietà dello specchietto retrovisore esterno sinistro fu introdotta il 1° Gennaio 1975. Comunque '77 o '75 è un problema di lana caprina ;).

Casualmente ho trovato una fonte attendibile che toglie ogni dubbio:

La Stampa - Consultazione Archivio - Home

Archivio storico del noto quotidiano nazionale, giornale del 27 Dicembre 1976: in un articolo in prima pagina si legge che dal 1. Gennaio 1977 scatta l'obbligo, precisando tra le varie note che la contavvenzione in caso di inadempienza sarebbe stata compresa tra le 10 e le 50mila lire.

;)

--------------------------

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Casualmente ho trovato una fonte attendibile che toglie ogni dubbio:

La Stampa - Consultazione Archivio - Home

Archivio storico del noto quotidiano nazionale, giornale del 27 Dicembre 1976: in un articolo in prima pagina si legge che dal 1. Gennaio 1977 scatta l'obbligo, precisando tra le varie note che la contavvenzione in caso di inadempienza sarebbe stata compresa tra le 10 e le 50mila lire.

;)

Nun se leggeee!!! :roll:

Ora mi viene un flash. In che anno è diventato obbligatorio il terzo stop? Perchè c'ho questo briciolo di ricordo che mi abbina l'obbligo del secondo specchio a quello del terzo stop.... ovviamente per le auto di nuova produzione.

Penso che non dobbiamo confondere "tolleranza" con "obbligatorietà". :asp:

La tolleranza è arrivata mooolto prima (come per il/i retronebbia che sino ad inizio anni '70 erano vietati), poi è arrivata l'obbligatorietà.

In USA il terzo stop è diventato obbligatorio, se non erro, negli anni '80. Quindi, un po' per moda, un po' per unificazione (non credo nello spontaneo progresso verso la sicurezza) è stato introdotto nelle auto europee, poi è stato reso obbligatorio. Così come le luci d'emergenza (o hazard, o quattrofrecce che dir si voglia).

Modificato da sarge
non scrivere messaggi consecutivi,usa il pulsante edita mesaggio

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Mmmmhhhhh....

Non potrebbe essere un prototipo di Gruppo S?

Comunque quel garage è un paradiso........

In effetti è molto simile....quoto sul paradiso :D

Inviato

Penso che non dobbiamo confondere "tolleranza" con "obbligatorietà". :asp:

La tolleranza è arrivata mooolto prima (come per il/i retronebbia che sino ad inizio anni '70 erano vietati), poi è arrivata l'obbligatorietà.

In USA il terzo stop è diventato obbligatorio, se non erro, negli anni '80. Quindi, un po' per moda, un po' per unificazione (non credo nello spontaneo progresso verso la sicurezza) è stato introdotto nelle auto europee, poi è stato reso obbligatorio. Così come le luci d'emergenza (o hazard, o quattrofrecce che dir si voglia).

Ma questo intendevo dire. Cioè, mi pareva di ricordare (ricordo giusto o sbagliato che sia) che il secondo specchio divenne OBBLIGATORIO secondo il codice per le auto nuove, nel momento in cui divenne OBBLIGATORIO anche il terzo stop. Non riuscendo quindi a trovare la data dell'obbligatorietà del primo, mi interrogavo sul fatto che qualcuno conoscesse la data dell'obbligatorietà per il secondo. Però ripeto, mi pareva, quindi può benissimo essere che le due obbligatorietà non siano arrivate a braccetto.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Nun se leggeee!!! :roll:

...

Miiiiii mi è scappata una erreeee :mrgreen:

No beh, davvero non funziona il link? :shock: Purtroppo il collegamento diretto alla pagina non funziona, bisogna passare dalla homepage e fare la ricerca per data,

--------------------------

Inviato

A beneficio di Roberto che non riesce a vedere l'articolo, eccolo qui di seguito riportato nel suo testo integrale.

Retrovisore obbligatorio

Retrovisore obbligatorio Dal 1° gennaio '77 Dal primo gennaio 1977 entra in vigore l'articolo 16 della legge 707 varata II 25 novembre dello scorso anno. Tale legge, oltre a prevedere prescrizioni relative alla sicurezza per la costruzione degli autoveicoli nell'ambito delle norme Cee, dispone all'articolo 16 che: • Gli autoveicoli devono essere dotati di un dispositivo retrovisore esterno collocato sul lato sinistro». Da approssimativi dati statistici si calcola che, su 15 milioni di autoveicoli circolanti in Italia, il 50 per cento ne sia ancora sprovvisto mentre, un anno fa, si era ancora al 70 per cento. •I fabbricanti — spiega Alberto Vltalonl, amministratore delegato di un'industria che opera nel settore specifico — sanno che I rivenditori di accessori sono attualmente provvisti di retrovisori di ogni marca, tipo e forma, ma sono convinti che si genererà, come al solito, una caccia al dispositivo negli ultimi giorni dell'anno, dando ari!to a speculazioni facilmente intuibili: Non bisogna dimenticare che, per essere in regola con la legge, non basta dotare la vettura di un retrovisore qualsiasi, ma è necessario che lo stesso sia omologato secondo le norme Cee (carico di rottura, superficie specchiante, eccetera). Chi non avrà ottemperato alle disposizioni di legge può andare Incontro ad ammende che vanno dalle 10 alle 50 mila lire. I prezzi di mercato variano dalle 4000 lire del retrovisore più semplice alle 39 mila, montaggio compreso, del più raffinato presentato al Salone dell'auto, provvisto di comando elettrico dall'Interno per variarne le inclinazioni.

Fonte: La Stampa

Inviato

No beh, davvero non funziona il link? :shock: Purtroppo il collegamento diretto alla pagina non funziona, bisogna passare dalla homepage e fare la ricerca per data,

A beneficio di Roberto che non riesce a vedere l'articolo, eccolo qui di seguito riportato nel suo testo integrale.

Tenchiù ad entrambi. :thx:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Ecco un'Innocentina MK3 spersonalizzata e ridotta a un'imitazione di Mini Rover che ho scoperto da pochi giorni vicino a casa mia. (immatricolazione Novembre '72)

546511_3149992431088_1303415340_32234130_1875730863_n.jpg

Certa gente non si rende conto di cos'ha per le mani.....:nonso:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Certa gente non si rende conto di cos'ha per le mani.....:nonso:

Tra l'altro, al di là del taroccamento, mi pare di vedere che di base non è che sia tenuta bene, anzi, pare abbastanza malmessa. Peccato.

Inviato

Pregiato Coupeino!

295048_3154923914372_1303415340_32236176_90495423_n.jpg

Wow!!! C'è pure la mascherina in tinta! Che lusso! :mrgreen:

550204_3154926754443_1303415340_32236177_503102768_n.jpg

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.