Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
no, i primissimi esemplari avevano ancora le targhe nere. Ricordo bene un dirigente fiat, anzi fiat trattori ai tempi, combattuto tra la voglia di prenderla subito e la voglia della targa bianca :lol:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Io credo che in qualche provincia pochi esemplari possano essere stati immatricolati con targhe nere. Ma davvero pochissimi, da cui i sopravvissuti quasi inesistenti.

Nelle prove le targhe bianche potrebbero essere viste anche come ulteriore elemento di modernità del mezzo, lo stesso per quanto riguarda i primi esemplari immatricolati, qualcuno potrebbe anche aver voluto aspettare per non avere quelle vecchie targhe su un'auto appena uscita.

Sarebbe da vedere la data di passaggio per ogni provincia d'Italia (dell'epoca).

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
Io credo che in qualche provincia pochi esemplari possano essere stati immatricolati con targhe nere. Ma davvero pochissimi, da cui i sopravvissuti quasi inesistenti.

Nelle prove le targhe bianche potrebbero essere viste anche come ulteriore elemento di modernità del mezzo, lo stesso per quanto riguarda i primi esemplari immatricolati, qualcuno potrebbe anche aver voluto aspettare per non avere quelle vecchie targhe su un'auto appena uscita.

Sarebbe da vedere la data di passaggio per ogni provincia d'Italia (dell'epoca).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Ecco a voi l'ultima retata. E giusto stamattina nella rete ci è finito pure qualcosa di decisamente inconsueto.:D Andiamo con ordine...

FIAT 127 900/L dell''80.

zqsh.jpg

FIAT Uno 1.0 i.e. del '93. Ben tenuta, una delle rarissime da queste parti con frecce anteriori arancioni. Qui tutti alla prima rottura, o anche non in seguito a danni, le sostituivano con quelle bianche. Quasi come se le arancioni fossero da sfigati.:|

lk8q.jpg

Una trascurata Peugeot 106 del '91. E' una 1.4, ma all'apparenza non sembrerebbe una versione sportiva. Che roba è?:pen:

0ykb.jpg

Una digressione motociclistica: Piaggio Vespa 50. Queste sono diventate come le vecchie 500, vanno di gran moda, e chi ne ha una la restaura e la tira a lucido da cima a fondo. Come le 500, è diventato praticamente impossibile vederne una che non sia lustra. In condizioni vissute come questa non ne vedevo più da anni.

ts8w.jpg

Renault 5 GTL dell''86.

4uq6.jpg

Ed infine ecco l'avvistamento che non t'aspetti: una Trabant 601 con immatricolazione dell'anno scorso. Dalla visura risulterebbe essere una 1.4 diesel (1399 cc per l'esattezza), 51,5 kw di potenza, ecodiesel.:pen: Ma la Trabant non aveva il superinquinante e fumoso 2 tempi? Chi ne sa di più?

yrg4.jpg

Inviato
Cioè vuoi dire che in province come Napoli (grande) Roma (grande) ma anche Vercelli (piccola rispetto alle altre due) le targhe bianche sono arrivate assieme nella primavera-estate dell'85, e nel turines a fine '85 c'erano ancora in giro targhe nere?? Mi lascia basito la cosa. Stavo pensando alle prove di 4R... questo è il 4R di dicembre '85 con le prove delle Croma.

2007214195429_croma.jpg

Le vetture sono in targa bianca con la E finale. Sul sito di targhe italiane c'è scritto che la E inizia con 00000E il 12 settembre 1985, poi compare un 81877E che è una Y10 del 7 maggio 1986. Quindi questa Croma in copertina con 12439E si inserisce in modo abbastanza corretto nel presunto periodo di immatricolazione per le vetture date in prova alle Case (idem per la Tipo in H sulle riviste, Targhe Italiane dà la H per fine 1987).... scusate ma non riesco a capire come possa la Croma essersi incontrata con delle targhe nere.

Cosa intendi per primissimi esemplari? I preserie :D?

Sono anche disposto ad accettare la tesi ma mi dovete portare una foto di una Croma con le targhe nere. :)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ellamadonna le foto chi le trova :lol:

comunque son sicuro al 90% di averne vista almeno una pure io. Io mica son torinese, non offendere :lol:

può essere che nelle province piccole abbiano impiegato più tempo a smaltire le targhe nere.

non son sicuro ma ad esempio mio zio quando prese una delle prime tipo dgt con il maschietto modificato da digit, fosse stato uno dei primi ad avere la targa bianca. O mi confondo con la punto 70? Boh..

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

FIAT Uno 1.0 i.e. del '93. Ben tenuta, una delle rarissime da queste parti con frecce anteriori arancioni. Qui tutti alla prima rottura, o anche non in seguito a danni, le sostituivano con quelle bianche. Quasi come se le arancioni fossero da sfigati.:|

lk8q.jpg

La potenza è nulla senza il controllo! :D

Inviato
Beh tu no ma mi hai accennato ad un diriNiente Fiat :D ho dato per scontato che si parlasse di Croma torinese. :)

No dai la Punto 70 non credo :D semmai la Punto potrebbe essere a cavallo fra le targhe con provincia e le "AA" (qui ne circolano ancora un paio con targa VC 64XXXX, una 6 Speed e l'altra 75 credo). Certo che se ai tempi della Tipo potevano esserci ancora in giro targhe nere da usare, ci credo che la Croma le abbia avute :D:D

Parlando di targhe vercellesi prossime all'estinzione... Y10 Avenue nata a Vercelli il 21 luglio del 1992. Un po' da sistemare, non mi pronuncio sulle termiche ancora montate (la foto è dell'altro ieri eh...).

Stesso posto in cui qualche sera prima ho incontrato l'Alfasud (anche io ho il mio centro commerciale che funge da miniera :D)

Questa invece non mi ricordo se l'avevo già spapparata oppure no.

Peugeot 309 1.3 SR nata a VC il 29 febbraio 1988 (più o meno l'avevo individuata anche senza il calcolo bollo, la targa è di pochi numeri successiva all'Ibiza di zio)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

per la punto, come ben sai, sono un coglione

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.