Vai al contenuto

Fiat 127 900/c


Mazinga76

Messaggi Raccomandati:

[...] Pensiero personale, la modifica alla cintura dei finestrini, resa più rettilinea, era un po' un ritorno all'origine credo; ricordo di aver visto tanto tempo fa un'immagine (purtroppo ora non riesco a trovarla) riguardante il lavoro sulle maquettes 127, dove una in particolare mostrava una cintura più rettilinea (come appunto la nuova serie) e le scritte a pennarello che indicavano "alzare" con abbinata una cifra in centimetri; come se durante la ricerca stilistica si fosse deciso di realizzare il finestrino posteriore che saliva verso la coda. Cosa poi cancellata appunto con la nuova serie.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 188
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

....

(tipica foto alla Gianni Marin.. "ragazzi cucù guardate di qui che c'è la bella bionda" e dall'altra parte zac! il fotografo colpisce indisturbato :D)

fiat127secondaserieconl.jpg

questa invece era molto interessante all'epoca perchè dava subito l'idea delle modifiche che Fiat stava apportando sulla nuova serie, essendo riusciti a cogliere una nuova e una "vecchia" assieme.....

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh... tu continua a ricordarmelo che hai quel libro eh? Continua, continua... :D

Avevo letto della tragica fine di Manzù. Oltre ad apparirmi tragica com'è ovvio che sia, quando la lessi la prima volta mi colpì molto... proprio per la concomitanza dei fatti... se ne andò se non erro proprio mentre si recava alla presentazione, giusto? Cose che lasciano sempre a bocca aperta... un artista, un professionista, che se ne va nel giorno della presentazione della sua opera.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro, Paolo, ste due vetture mi pare di averle viste anche su un numero di 4R del '76...quello di Luglio se ricordo bene. Saranno state le stesse...:confused:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh... tu continua a ricordarmelo che hai quel libro eh? Continua, continua... :D

Avevo letto della tragica fine di Manzù. Oltre ad apparirmi tragica com'è ovvio che sia, quando la lessi la prima volta mi colpì molto... proprio per la concomitanza dei fatti... se ne andò se non erro proprio mentre si recava alla presentazione, giusto? Cose che lasciano sempre a bocca aperta... un artista, un professionista, che se ne va nel giorno della presentazione della sua opera.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Avevo letto anch'io, in un altro libro pero', di questo triste aneddoto :(

E' verosimile che la causa sia quella che dici tu :|

Anche mio padre ha avuto un incidente abbastanza pesante, al rientro di un viaggio sul cinquino, Puglia-Torino (prima che io nascessi). Al di là del fatto che certi viaggi ci si adattasse a farli, forse non era molto sano farli su una 500 :(

[/OT]

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

GRAZIE a ROBERTO C per le foto della Lucciola 850 postate. Comunque se andiamo OT è di poco:in fondo è un prequel perchè dopotutto parliamo del modello che fu sostituito dalla 127.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo Topic mi tocca il cuore! :(b:-((

Si parla di un'auto che in casa mia, tra cugini, zii, sorelle e me...ne abbiamo avute diverse; si va dalla:

20090514161130%21Fiat_127_green.jpg

di mio zio, che poi passò come prima auto a mia sorella ed in seguito a mia cugina, passando per:

fiat127.jpg

questa che portava mio cugino all'università, prima di essere sostituita da questa:

tlv_fiatdiesel.jpg

usata nei suoi primissimi anni di lavoro.

Dulcis in fundo la mia prima auto:

3_PioManzu.jpg

datata 1972, con tanto di adesivino scoloritissimo e quasi illeggibile di auto dell'anno, costringeva alla doppietta soprattutto in scalata III-II, mia inseparabile compagna per quasi due anni :drive:, compreso un testacoda a 30 orari in leggera discesa curva verso sinistra con fondo viscido la sera del Venerdì Santo 1994 o '95, non ricordo! Finché fuse il motore...rottamata per la Punto ELX 75 3 porte che ancora posseggo, nel settembre 1995! :(((

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.