Vai al contenuto

Lancia Thema 8:32 in cerca di padrone


Messaggi Raccomandati:

Inviato
[OT] Ricordo abbastanza bene :D Erano talmente esclusivi che venivano anche solo concessi a noleggio dall'allora gestore unico della rete (SIP, guarda un po') a tariffe variabili sulle 200 mila lire mensili (dell'epoca!). Altrimenti, a comprarli, erano milioni di lire (verificato su un servizio pubblicato su 4R nell'87).

Pero' faceva davvero troppo manager, nel bracciolo anteriore di una Thema poi era il massimo :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 114
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Il V6 2.8 era il PRV (Peugeot, Renault, Volvo) e non specifico Citroen ed era già montato dalle ammiraglie di questi marchi da diversi anni. Insomma, era già "vecchio" e fu adottato "in attesa di qualcosa di meglio" (il V6 Alfa) per dare il contentino al mercato estero.

P.S. per PaoloGTC: Grazie per le citazioni! :)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Torno un attimo sulla questione sollevata da Duetto: è meglio una Thema 8.32 od una 164 Q4?

Sicuramente, se fosse un acquisto razionale, la risposta sarebbe l'Alfa poiché è più facile trovarne i pezzi di ricambio e meno costosa da mantenere; oltre al fatto che, non avendo la trazione integrale, soffriva l'esuberanza del V8. Ma questi sono acquisti che si fanno con il cuore e quando il cuore vede queste due l'una a fianco dell'altra

kb164_164qv93.jpg

lancia_thema_8.32_ferrari.jpg

c'è poco da ragionare.

P.S. Se non erro la 8.32, per poter reggere la coppia erogata dal V8, utilizzava il pianale della Thema blindata ma, per risparmiare, non fu dotata anche di una scocca adeguatamente irrigidita.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Vero...ma tristemente lo gnomo di via Filodrammatici e il suo scagnozzo romano trapiantato a torino decisero diversamente.

20 anni fa salvo rare eccezioni in Italia trovavi tutto...ed all'avanguardia.

Ora..:(

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Croma

Thema

Prisma

164

75

Maserati 4XX

cosa serviva d'altro nella fascia 2-3 litri (seg.D-E)??

MB W124 per chi voleva MB.

Già MB 190 mangia cinghie, per molti aspetti era sotto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

MB 190 era piccolissima dentro e fuori con abitabilita' paragonabile a quella dell'auto_voluta_da_Dio, (che pero' era di 20 anni prima ) e senza transaxle.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

diciamo che l'unica cosa che mancava, nella lista sopra, era su Prisma un motore più prestante del 1995 cc aspirato.

Però: l'assurda tassazione avrebbe reso inutile un oltre 2000 cc, 75 lo aveva ma era già bello che pronto in casa.

Il turbo fu dedicato a Delta, Prisma 4X4 era aspirata (ed infatti non ebbe successo).

In Volumex era stato dichiarato defunto.

Diciamo che tra le tre opzioni l'unica era una versione soft del turbo di Delta.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

E' anche vero che Prisma aveva due svantaggi:

1) Vendeva discretamente bene, e quindi non si sentiva la necessita' di rinforzare il numero di modelli.

2) Era considerata auto di transizione ( duro' solo 6 anni pochissimo per l'epoca ) in attesa di Dedra che doveva essere la vera seg D. ( Prisma era una C con la cosa )

aggiugerei che Audi 80 B3 vendeva 4x4 perfino il 1.8 90 Cv...:)

Alla fine due Prisma 4x4 turbo furono fatte, per un cliente a cui non si poteva dire di no...:)

detto questo invece non ho mai capito il relativo insuccesso di Dedra 4x4.

Molto piu' potente di audi col motore da 190 cv poteva e diceva la sua.

chissa' forse a fine 80 i 4x4 erano passati di moda...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
.

Molto piu' potente di audi col motore da 190 cv poteva e diceva la sua.

chissa' forse a fine 80 i 4x4 erano passati di moda...

....si in effetti fine anni 80 inizio 90 non c'era più una richiesta alta di 4X4.

Motivi?

Per me essenzialmente 2:

- nella mentalità dell'italiota medio 4X4 serve sulla neve, e mentre fino al 87 di neve se nè avuta in abbondanza (85 è stato il miglior spot pubblicitario non solo per Land, Suzu, Mitsu, Nissan, jeep, Aro :shock:, ma anche per 33, audi ecc.) dopo sono inizati gli anni della penuria che facevano apparire come inutile 4X4.

- un fisco ingordo tassò in maniera spropositata i 4X4, è vero solo quelli con più di 5 marce (audi 8V :shock::shock: :lol::lol: ) quindi escludeva i non fuoristrada, ma non si sa mai.............nel senso che non tutti lo sapevano, ma anche chi lo sapeva.....ogni giorno tassavano qualcosa di nuovo (ricordiamoci i telefonini.......)

Solo Delta resistette, ma quella era altra roba, nicchia da appassionati.

Poi con la seconda metà anni '90 tornò la neve e tornarono i 4X4 ma sotto forma di SUV ...e quella è altra storia.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Salve a tutti, avendo parlato molto, a giusta ragione, di due ammiraglie nostrane, molto rappresentative negli anni '80, come 164 e Thema, vorrei introdurre nella discussione la terza costola del progetto, la Croma. Questa sicuramente non partiva con le stesse ambizioni delle sue "cugine" ma svolgeva il ruolo di ammiraglia seguendo una filosofia differente dalle altre due, vale a dire con sobrietà, pur non difettando di una certa immagine. Io la trovavo elegante, pur senza rivaleggiare con la Thema, con prestazioni interessanti (specie la Turbo i.e.), pur senza l'indole sportiva di una 164. Insomma, il compromesso che sapeva offrire mi piaceva. Col restylng di inizio anni '90, se non erro, l'immagine mi sembrava più decisa, forse anche più importante, comunque decisamente più signorile di una Croma attuale :(....

Mi pare di ricordare che la Croma restyling, se non erro intorno al '94, fu dotata anche di un V6 2.5 cc di origine ALFA, la cui presenza nei listini era poco più che figurativa in quanto credo che non se ne vendettero più di una manciata.....mi confermate? Lascio a voi le vostre opinioni ed impressioni.:D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.