Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio: brera vs serie 1 vs mx5

Featured Replies

Inviato

brera ma o la 2.0 diesel da 170cv per economicizzare, oppure il 1.8turbo benza da 200cv, che non è che consumi poi più del 2.4 (che eviterei). tenendo mx5

  • Risposte 110
  • Visite 16.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Mazda NC secondo me è scomodetta come unica macchina. Brera la scarterei, visto che la 120d Msport se la mangia come efficienza, consumi e prestazioni (hai detto che vuoi l'incrociatore autostradale e la 120d fa quasi i 20 con un litro a 130). Probabilmente come dice Cosimo sarò un po' di parte. :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
  • Autore

ciao, oggi ca**eggio ininterrotto, grazie delle risposte e vi rispondo in ordine sparso:

Brera: purtroppo i nuovi motori 2.0 jtdm e turbo benza non sono ancora disponibili in uk e di conseguenza versioni usate con pochi km non se vedranno per un pò...quando arriveranno da nuovi saranno proibitivi come costi. Se decidessi di temporeggiare sono sicuramente da tenere in conto, specie in allestimento TI (che al momento sul 2.4 non c'è)

Mazda 3: non mi piace molto ma sicuramente è una opzione da tenere in conto. mi documento un po meglio e se qualcuno di voi l'ha guidata mi dica magari cosa ne pensa

Civic 2.2 cdti: troppo giappo style. adoro auto come la s2000 o la 370Z ma trovo che quello stile eccessivo stia bene solo sulle sportive

BMW serie 1: è proprio la sua architettura che, unita al motore, mi convince di più. Ho fatto un test drive parecchio tempo fa, era divertente quasi quanto la mx5 (nonostante la nafta) e andava via una bellezza. Tuttavia, quando un paio di settimane fa ho provato una Brera, sono rimasto folgorato. Al minimo sembrava un trattore, ma poi una volta partiti, nel passaggio seconda-terza si è trasformata in un una bestia mangia-asfalto, davvero rabbiosa e con un sound quasi da 8V! L'alfa è inoltre più comoda della BMW (quest'ultima aveva i run flat) ma per questo poi su strade tortuose era molto meno agile e con il muso pesante (e te credo con quella architettura da fiat 128!)

Vettura B/C: segmento B escluderei quasi tutte, le uniche che potrebbero piacermi sono la mini cooper s (troppo fighetta) o la mito QV (ma stendiamo un velo sul design) quado arriverà.

Segmento C oltre alla serie uno non ce ne sono molte che mi garbano, scirocco, golf, a3, TT e cricca varia le escludo perchè non mi piacciono, ma se avete altre idee esprimetele perchè ogni parere è bene accetto!

Milano: bè un 2.0 jtd o 1750 tbi magari con il doppia frizione sarebbero interessanti. In questo caso si tratterebbe di aspettare come per la brera con equivalenti motorizzazioni e magari mettere in conto una spesa superiore. Su design e qualità stradali non mi esprimo finchè non si sa qualcosa in più

ora scappo ciao

Inviato
ciao, oggi ca**eggio ininterrotto, grazie delle risposte e vi rispondo in ordine sparso:

Brera: purtroppo i nuovi motori 2.0 jtdm e turbo benza non sono ancora disponibili in uk e di conseguenza versioni usate con pochi km non se vedranno per un pò...quando arriveranno da nuovi saranno proibitivi come costi. Se decidessi di temporeggiare sono sicuramente da tenere in conto, specie in allestimento TI (che al momento sul 2.4 non c'è)

Mazda 3: non mi piace molto ma sicuramente è una opzione da tenere in conto. mi documento un po meglio e se qualcuno di voi l'ha guidata mi dica magari cosa ne pensa

Civic 2.2 cdti: troppo giappo style. adoro auto come la s2000 o la 370Z ma trovo che quello stile eccessivo stia bene solo sulle sportive

scusa ma cosa intendi per giappo style? E poi direi che tra Civic e S2000 o 370Z c'è una certa differenza...

BMW serie 1: è proprio la sua architettura che, unita al motore, mi convince di più. Ho fatto un test drive parecchio tempo fa, era divertente quasi quanto la mx5 (nonostante la nafta) e andava via una bellezza. Tuttavia, quando un paio di settimane fa ho provato una Brera, sono rimasto folgorato. Al minimo sembrava un trattore, ma poi una volta partiti, nel passaggio seconda-terza si è trasformata in un una bestia mangia-asfalto, davvero rabbiosa e con un sound quasi da 8V! L'alfa è inoltre più comoda della BMW (quest'ultima aveva i run flat) ma per questo poi su strade tortuose era molto meno agile e con il muso pesante (e te credo con quella architettura da fiat 128!)

cioè la Brera 2.4 JTD avrebbe un sound da 8V? Intendi da motore 8 valvole vero??? :clap

Vettura B/C: segmento B escluderei quasi tutte, le uniche che potrebbero piacermi sono la mini cooper s (troppo fighetta) o la mito QV (ma stendiamo un velo sul design) quado arriverà.

Cooper S e MiTo QV io sinceramente le prenderei seriamente in considerazione...

al di là del dicorso estetico soggettivo o del discorso immagine (comunque io non sono uno a cui interessa come vengono etichettate le auto, ma mi interessano la sostanza e il piacere di guida)...

La Cooper S sul misto diverte da matti, consuma poco (la R56), e ha le prestazioni al top della categoria, senza contare che è perfetta anche per le lunghe tirate autostradali, è confortevole, fa tranquillamente 12-13km con un litro (arriva anche a 16 volendo) e ha un ottimo cruise control che fa sempre comodo...

Segmento C oltre alla serie uno non ce ne sono molte che mi garbano, scirocco, golf, a3, TT e cricca varia le escludo perchè non mi piacciono, ma se avete altre idee esprimetele perchè ogni parere è bene accetto!

Milano: bè un 2.0 jtd o 1750 tbi magari con il doppia frizione sarebbero interessanti. In questo caso si tratterebbe di aspettare come per la brera con equivalenti motorizzazioni e magari mettere in conto una spesa superiore. Su design e qualità stradali non mi esprimo finchè non si sa qualcosa in più

ora scappo ciao

risposte in grassetto ;)

Inviato

Perchè, da quand'è che la 120d ha anche un handling?

Tutte le mie esperienze con la serie 1 mi hanno sempre confermato la stessa cosa: è una vettura di merda che si gira anche in parcheggio tanto poco tiene la strada.

Se ci vai un po' allegro sembra fikissima perchè sembra reattiva ed agile, poi quando ti ci vuoi divertire sul serio scopri che sottosterza in ingresso di curva, si pianta in uscita perchè l'interna posteriore slitta facile.

Per cavarci qualcosa bisogna farla scorrere, va guidata di forza e correzioni.

Detto proprio fuori dai denti, nel modo più schietto possibile, che macchina di merda.

Il mio personale consiglio è quello di cambiare la micra con la Brera.

Non perchè la Brera sia sportiva, per carità, perchè è un incrociatore autostradale. Ma tutto sommato è brillante, dal comportamento estremamente affidabile anche alle alte velocità, e dai limiti molto elevati.

Divertimento secondo me pochino, ma ti fa un bel servizio per i tuoi spostamenti.

E poi ti rimane la miata 1.8S, che è un'auto straordinaria.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Tieni la MX-5. E compra l'elettrodomestico che soddisfa al meglio le tue esigenze, spendendo il minimo.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Perchè, da quand'è che la 120d ha anche un handling?

Tutte le mie esperienze con la serie 1 mi hanno sempre confermato la stessa cosa: è una vettura di merda che si gira anche in parcheggio tanto poco tiene la strada.

Se ci vai un po' allegro sembra fikissima perchè sembra reattiva ed agile, poi quando ti ci vuoi divertire sul serio scopri che sottosterza in ingresso di curva, si pianta in uscita perchè l'interna posteriore slitta facile.

Per cavarci qualcosa bisogna farla scorrere, va guidata di forza e correzioni.

Detto proprio fuori dai denti, nel modo più schietto possibile, che macchina di merda.

Il mio personale consiglio è quello di cambiare la micra con la Brera.

Non perchè la Brera sia sportiva, per carità, perchè è un incrociatore autostradale. Ma tutto sommato è brillante, dal comportamento estremamente affidabile anche alle alte velocità, e dai limiti molto elevati.

Divertimento secondo me pochino, ma ti fa un bel servizio per i tuoi spostamenti.

E poi ti rimane la miata 1.8S, che è un'auto straordinaria.

Mamma quanto ti quoto :shock: è vero che l'ho guidata (ovviamente a controlli COMPLETAMENTE disinseriti) solo sottomotorizzata (118d, sia manuale che automatica, in allestimento barbon-autonoleggio), ma mi ci ritrovo in pieno... davvero, han tolto 20 cm di passo ad una serie 3 (che invece trovo molto più equilibrata ed a punto, e nonostante il passo più lungo anche meno sottosterzante) senza lavorarci sopra più di tanto secondo me...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.