Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, nucarote scrive:

L'aggiornamento di Giulia e Stelvio lo si doveva fare nel 2020/21 in cui avrebbero introdotto MHEV e/o PHEV. Ad oggi piuttosto che aggiornare quello che c'è in gamma preferirei perfino una sorta di 155 basate su Medium MHEV/PHEV  purché arrivino nelle conce massimo nel 2026 

 

Ricordo che Alfa vende in NA, almeno per il momento e con uno specifico posizionamento di mercato che ha prodotto in un passato recente numeri ed immagine tutt'altro che disprezzabili. Ma se vogliono continuare a gettare alle ortiche quel poco che è rimasto di quanto fatto in precedenza, prego si accomodino.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

L'aggiornamento di Giulia e Stelvio lo si doveva fare nel 2020/21 in cui avrebbero introdotto MHEV e/o PHEV. Ad oggi piuttosto che aggiornare quello che c'è in gamma preferirei perfino una sorta di 155 basate su Medium MHEV/PHEV  purché arrivino nelle conce massimo nel 2026 

I geni non l hanno aggiornata al mildhybrid all'epoca perché si diceva avrebbe "sporcato" la guida quel poco peso in più, gli stessi geni sono Quelli che hanno messo per normative l'adblue sulle 2.2 jtdm con un bel serbatoio da 14l sul posteriore sinistro e sempre gli stessi hanno tirato fuori Grecale mildhybrid (sempre di Giorgio parliamo) e fatta ibrida la Ghibli, pero li la guida non si "sporcava".

 

Inviato
16 minuti fa, pennellotref scrive:

 

Ricordo che Alfa vende in NA, almeno per il momento e con uno specifico posizionamento di mercato che ha prodotto in un passato recente numeri ed immagine tutt'altro che disprezzabili. Ma se vogliono continuare a gettare alle ortiche quel poco che è rimasto di quanto fatto in precedenza, prego si accomodino.

Sviluppare nel 2024 Giorgio di Giulia e Stelvio o anche quello di Grecale sarebbe un po come riesumare un cadavere per poi probabilmente rifarlo comunque quasi daccapo, senza contare mi sa che tra tempo e costo conviene lavorare sulla variante Large termica degli yankee con tutti i limiti presenti.

Modificato da nucarote

Inviato
8 minuti fa, __P scrive:

Vabbé ma il MCA mancato, con il congelamento delle versioni HEV mild e plug in è stato fatto per pure ragioni economiche. Tra le versioni provate c’erano pure le V6 Termoli MHEV e PHEV…

Ma hanno preferito riportare i conti in nero velocemente. 😶

 

 

Avere i conti in nero è una bella cosa sempre. Ma quando si parla di un marchio in fase di rilancio i cui conti in rosso ammontano all'astronomica cifra di 50 mln di euro (Imp. dixit...), la cosa fa ridere i polli.....

..... e ricorda la scenetta del poker in compagni di scuola :si: :mrgreen: 

 

 

P.S.: agevolo filmato:

 

 

:rotfl:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
On 28/8/2024 at 11:45, libbio scrive:

anche se hai la migliore Bev del mondo che te ne fai?
Fai la fine della Giulia che a distanza di 8 anni rimane il riferimento per tanti aspetti tecnici del segmento di riferimento ma ahimè è stata capita da ben poche persone ahimè. 
La radicalità delle scelte purtroppo non paga. Per questo anche un dannato 1.2 ma qualcosa sotto purtroppo credo bisogna metterlo altrimenti ci giochiamo ogni possibilità di avere nuove alfa dopo il 2028/30
 

 

Se siamo arrivati a questo punto si può pure chiudere subito.

Su questi thread io sono il primo catastrofista di solito, ma secondo me vi state fasciando la testa un po' troppo.

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, gpat scrive:

 

Se siamo arrivati a questo punto si può pure chiudere subito.

Su questi thread io sono il primo catastrofista di solito, ma secondo me vi state fasciando la testa un po' troppo.

 

Forse sono stato frainteso..io sono assolutamente a favore dell'elettrico (ordinata una avenger elettrica mai arrivata ma è un altro discorso). Purtroppo il mercato non è pronto e quindi alternative ci devono essere (ovviamente mai mi sognerei il 1200 sotto un cofano alfa Giulia o Stelvio 😅

Inviato

Per me su Giulia se Bella da vedere e molto performante elettrico ci può stare per europa

per usa serve un turbo potente .

per Stelvio ho dei dubbi , essendo alta e grossa non credo che elettrico possa bastare…

serve un diesel …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.