Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Un "entry level" giulietta bicilindrico ibrido magari a metano sarebbe ottimo, affiancando e completando una gamma di motorizzazioni ampia.

Allora la Golf 1.2 turbo cosa e' ?

Signori la Giulia aveva una versione col diesel Perkins da 38 Cv!!! E nessuno si e' stracciato le vesti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

No per carità, ma il problema è nell'immagine.

Hai idea adesso i "non tecnici" ed esterofili cosa diranno al bar? che la Giulietta avrà il bicilindrico...cadono dalla sedia dal ridere!

Anche qui è una mancanza di visione, anche di marketing! Un autogol clamoroso!

Non dico di non farla, sono il primo a sostenere l'ibrido, ma non puoi dire ora che la farai in futuro quando il mercato (la gente normale) non ha quasi accettato i piccoli motori turbo. Quando la mia ragazza ha comprato la Eos i suoi genitori spingevano sul 2 litri aspirato asfittico (come pure il venditore) e mi dicevano che sarebbe stato un motore piccolo, che non sarebbe andata....sono arrivati a dire che sarebbe stata pericolosa! Ora, ovviamente, sono di un altro parere!

E così anche per il 1,4 turbo, sarebbe stato perfetto su 159 ma 4 anni fa nessuno te l'avrebbe comprata. Ora invece la gente te la compra.

Ma immagine de che? :lol:

Sulla prossima serie 1, per esplicita dichiarazione di BMW, i 3 cilindri turbo saranno i motori principali della gamma e non faranno gli entry-level. Dichiarazione ufficiale della casa di un mese o due fa.

Nei bar cosa si dice a riguardo?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma immagine de che? :lol:

Sulla prossima serie 1, per esplicita dichiarazione di BMW, i 3 cilindri turbo saranno i motori principali della gamma e non faranno gli entry-level. Dichiarazione ufficiale della casa di un mese o due fa.

Nei bar cosa si dice a riguardo?

Che non è proprio la stessa cosa. Che la BMW conta di farli uscire con potenza anche di 180cv. Che il sogno erotico di Wester invece è un miserrimo bicilindrico ibrido da 105Cv.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

No per carità, ma il problema è nell'immagine.

Hai idea adesso i "non tecnici" ed esterofili cosa diranno al bar? che la Giulietta avrà il bicilindrico...cadono dalla sedia dal ridere!

Anche qui è una mancanza di visione, anche di marketing! Un autogol clamoroso!

Autogol?

Lo SGE sulla 500 dichiara 95g/km di CO2.....senza ibrido...e senza metano....

Se la fai BENE che scende sotto la soglia psicologica dei 100 non è un'autogol, diventa una bandiera tecnologica.......;)

Anche vedere solo i lati negativi può essere una mancanza di visione....anche perchè....accendete la TV e guardate gli spot......cosa viene pubblicizzato come importante oggi?

Riguardo agli esterofili, io non li seguirei...tanto quelli le auto non le comprano a prescindere, e ogni pretesto nella loro testa è buono.

Per fortuna sono chiassosi, ma una minoranza del mercato...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Autogol?

Lo SGE sulla 500 dichiara 95g/km di CO2.....senza ibrido...e senza metano....

Se la fai BENE che scende sotto la soglia psicologica dei 100 non è un'autogol, diventa una bandiera tecnologica.......;)

Anche vedere solo i lati negativi può essere una mancanza di visione....anche perchè....accendete la TV e guardate gli spot......cosa viene pubblicizzato come importante oggi?

Ok, su questo sono d'accordo, però stiamo sempre parlando di Alfa ricordiamocelo.... anche se Arese non produce più, anche se le Alfa di una volta non esistono più, quando dici Alfa "l'uomo della strada" pensa ad auto veloci, potenti. Magari non di grossa cilindrata ma di certo almeno 4 cilindri!!! Pochi utenti di auto "normali" conoscono il Busso, ma molti (per averle avute o avuto amici/parenti che le avevano) ricordano il Bialbero o i Boxer. Se dici bicilindrico (in un momento in cui nessuna casa concorrente usa un bicilindrico per auto) spiazzi molti potenziali clienti!!!

Un conto è usare il twinair sulla 500 (che tra l'altro in questo modo ci vedi anche il ricorso storico) o su Panda... ma su di una segmento C (tanto più Alfa) secondo me almeno a livello di immagine il bicilindrico è un errore.

Così come sarà un autogoal il 3 cilindri BMW su serie 1 e 3. Ma lo sarà di meno.... perchè il cliente Premium con i paraocchi le comprerà ugualmente, ma l'appasionato penso proprio che o prenderà un 6 in linea (se se lo potrà permettere) oppure cambiera marca. Perchè tra un bicilindrico, un 3 cilindri o un 1.2 turbo a 4.... bè secondo me ha più immagine l'ultimo!!!

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche Lotus pubblicizza i dati di CO2 e gli sforzi per il contenimento.

Lotus......non Kia.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che non è proprio la stessa cosa. Che la BMW conta di farli uscire con potenza anche di 180cv. Che il sogno erotico di Wester invece è un miserrimo bicilindrico ibrido da 105Cv.

No, infatti, non è la stessa cosa.

Da un lato abbiamo la notizia di una versione speciale a bassisime emissioni, metano e magari pure ibrida che monta un bicilindrico da 105 CV... e partono strali senza fine.

Dall'altro lato abbiamo una C premium che promette di fare la prossima generazione con motori a 3 cilindri come standard, dalla versione tranquilla a quella pompatuccia, da quella economica a quella iperaccessoriata... ed è tutto normale. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Così come sarà un autogoal il 3 cilindri BMW su serie 1 e 3. Ma lo sarà di meno.... perchè il cliente Premium con i paraocchi le comprerà ugualmente, ma l'appasionato penso proprio che o prenderà un 6 in linea (se se lo potrà permettere) oppure cambiera marca. Perchè tra un bicilindrico, un 3 cilindri o un 1.2 turbo a 4.... bè secondo me ha più immagine l'ultimo!!!
Secondo te sono più i "i clienti premium" o gli "appassionati"? :)

In ogni caso l'eventuale bicilindrico sarebbe una versione d'accesso, oppure volta principalmente ad avere minime emissioni: se è questo lo scopo, lo si faccia bene, utilizzando tutta la tecnologia disponibile... Quindi ben venga un 2 cilindri, il metano, o l'ibrido che sia.

Per gli altri, ci saranno i 4 cilindri! Mica han detto che li levano come invece farà quasi certamente BMW... No?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Certo che cambiano i tempi: negli anni '20 e 30' tutta la produzione della Bentley aveva motori a 4 e 6 cilindri mentre oggi li consideriamo motori da sfigati adatti giusto a vetture quali una Giulietta oppure alle Serie 3 più economiche. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Gia' ma negli anni 30 Cadillac offriva un V16 i v12 andavano un tanto al chilo ed il motore della Ford B cioe' l'utilitaria di casa era un V8...:)

Detto questo, ripeto, vorrei vedere chi criticherebbe un bicilidrico ibrido a metano da 105 CV , cioe' la summa technologiae attuale su Giulietta.

Poi se vogliamo i 4 carburatori...siamo alemno due generazioni in ritardo...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.