Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

Chi ha detto che la dirigenza non ha colpe ? La dirigenza ne ha eccome, ma bisogna sempre contestualizzare.

E non e' colpa di qualsiasi dirigenza se l'Italia non ha le risorse per sostenere un amrchio premium quale che sia ( Ed infatti sia lancia che alfa nella loro storia sono fallite due volte in pratica )

E non e' neanche colpa di queste dirigenze se tutti i marchi premium europei sono in pratica falliti od annullati ( citofonare Rover o Citroen o volvo o Saab per chiarimenti ) a parte quelli tedeschi .

Forse il motivo é che solo la Germania ha un bacino economico per sostenerli....:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 5.1k
  • Visite 758k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

un esempio triste è quello dei vecchi possessori di thema ,dedra ,156 e 166.....quasi tutti passati a a4,passat e serie 3...lo stesso potra avvenire nel segmento C (in parte per mancanza di prodotto sta già ampiamente accadendo)......

beh se la situazione sarà come quella dichiarata da isogrifo il passaggio sarà automatico, mica potremo sostituire le nostre giulietta con le 2C, 4C, 6C :lol:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E non e' colpa di qualsiasi dirigenza se l'Italia non ha le risorse per sostenere un amrchio premium quale che sia ( Ed infatti sia lancia che alfa nella loro storia sono fallite due volte in pratica )

E non e' neanche colpa di queste dirigenze se tutti i marchi premium europei sono in pratica falliti od annullati ( citofonare Rover o Citroen o volvo o Saab per chiarimenti ) a parte quelli tedeschi .

Forse il motivo é che solo la Germania ha un bacino economico per sostenerli....:)

allora vendessero il marchio, Jag in mano agli indiani sta tirando fuori prodotti della madonna, Volvo grazie ai cinesi continuerà a vivere e con una nuova gamma in arrivo....

Inviato
Peccato che quando il prodotto c'era ( leggi Dedra -> Lybra o 156 -> 159 ) il passaggio non c'e' stato perche "per quei soldi mi compro una BMW" :)

Stev.... Per favore, mi riporti i dati di vendita italiani di 156-Lybra e 159? Io li ricordo ancora, vagamente, dai vecchi 4r.

quindi evita di dire falsità ;)

Inviato

A me non stupisce affatto sentire che ci vorranno altri 2 anni anni prima che parta il rilancio di Alfa, sono anni che che mancano sempre 2 anni...

Ormai il danno generazionale in Alfa c'è stato, la gamma attuale è ridicola e le vendite sono in caduta libera di anno in anno. Tutto questo significa che a questo punto non c'è tanta differenza tra ripartire nel 2014 o nel 2016. dovranno comunque mettere in campo un bello sforzo per ritornare sul mercato in maniera credibile e quindi efficace.

Quello che mi interessa di più è invece come torneranno in campo, near premium con un occhio strizzato alla sportività? oppure full premium da volumi ridotti e con mezzo occhio strizzato alla sportività e l'altro mezzo al lusso?

La seconda ipotesi dal mio punto di vista sarebbe un errore... soprattutto alla luce del fatto che il gruppo ha già Maserati che sta andando in quella direzione mentre è completamente scoperto nella fascia sub premium.

niente da dichiarare...

Inviato
Stev.... Per favore, mi riporti i dati di vendita italiani di 156-Lybra e 159? Io li ricordo ancora, vagamente, dai vecchi 4r.

quindi evita di dire falsità ;)

Leggi bene e piano con le parole.

Stev sta dicendo che il passaggio ad un prodotto di contenuti e fattura migliori non ha pagato in EU e sopratutto Italia, ma anzi ha portato a diminuzione delle vendite.

Vedi da Dedra a Lybra e da 156 a 159.

Inviato
Peccato che quando il prodotto c'era ( leggi Dedra -> Lybra o 156 -> 159 ) il passaggio non c'e' stato perche "per quei soldi mi compro una BMW" :)

se all'improvviso un acquirente non vuole piu' spendere quei soldi per una fiat è perchè 1)il prodotto non è all'altezza della concorrenza 2)si tiente troppo sul mercato il modello vecchio.......dedra e 156 sono state sul mercato quasi 9-10 anni....e te credo che uno si rivolge altrove....

lybra aveva un'estetica per anziani....159 ha avuto tutti i problemi che sappiamo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Lybra se non erro è arrivata in ritardo e infatti Dedra nel frattempo aveva spento 10 candeline ('89-'99) e nonostante ciò ne sono state vendute tantissime (di Lybra)...

159, arrivata dopo 8 anni la 156, era la segmento D più venduta in Italia all inizio nonostante i problemi (e i listini clamorosamente tagliati dopo pochissimo tempo dal lancio).

Inviato

Contenuti e fattura migliori.....indubbi.....ma "Personalmente" ai suoi tempi ho sempre "battezzato" 156 / Lybra su un piano di "appeal" inferiore alla Triade Tedesca..... tant'è che ho comprato ben 3 Audi di Fila ....Ma non me ne vogliano gli altri, internamente salire su una A4 coeva della 156 sembrava essere nettamente meglio rifinita e con un'abitabilità superiore!

Tempo dopo, e paradossalmente grazie proprio alla passione per Alfa data dal passaggio a 159, mi capitò di provare anche 156 e sorprendermi (in positivo) sulla netta superiorità di quest'ultima sul piano dinamico rispetto alle crucche.... Ma era troppo tardi.

Secondo la mia modestissima opinione esteticamente 159 era ed è ancora una delle più belle auto mai prodotte da Alfa Romeo, migliore di molte crucche coeve....magari un filo meno efficace di 156 ( Imho inezie ma tant'è) ma soprattutto con una scelta di motori inadeguata .... ancora mi domando il perchè montare 1.8 TBi e soprattutto il 1.9Tst su Delta piuttosto che su Alfa..... bah.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

A mio parere , il vero problema e' un altor, al di la' dei problemi dei modelli ( che c'erno, ma c'erano anche per le concorrenti ): il problema e' che, quando il prezzo si allinea, l' italiano medio compra pensando all'impressione che fara' al bar.

Lybra SW per esempio era bella, ed aveva interni e finiture valide ancor oggi . Ma: "E'una Marea travestita, vuoi mettere il 318d ?" , quando della marea non aveva neanche un bullone.

159 "Il 150 CV diesel non cammina, vuoi mettere il 163 CV BMW ?" senza contare che la serie 3 era piu' piccola di 20 Cm , e ben piu' leggera

P.S. Qui sopra tra láltro ci sono le prove comparate, ed in pratica la BMW cominciava a volare dai 140 km/h in poi. fino ai 140 le sue prestazioni erano migliori, ma nel range del peso e e della diffrenza di dimensioni.

Ripeto, i primi che devono credere in un prodotto sono gli abitanti del paese che lo produce, se il prodotto e' valido. Ma noi italiani non ne siamo capaci.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.