Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Macché!

Qui stiamo scannando lo stesso maiale da anni ed ancora non abbiamo finito di spolparlo. Comincio a pensare che abbia il dono di rigenerarsi come le code delle lucertole.

:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Non vedo ragione a questo atteggiamento saccente e irrispettoso.

Se non vedo una persona predisposta a discutere e che mi continua a tirare in ballo i bar... Preferisco chiudere e argomentare (numeri e opinioni) con chi ne ha voglia, senza pregiudizi o presunte sentenze da bar...

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo io trovo ridicolo il confronto tra Alfa e BMW? È come confrontare Gina Lollobrigida con Manuela Arcuri. Magari la prima, 40 anni fà, era una gran figa; ma IMHO oggi qualunque uomo "della strada" vi ride in faccia con tale confronto, non c'è storia. Oggi Alfa viene vista alla pari di una Fiat, che viene considerata alla pari di una Dacia. (Questo sempre NON secondo me, ma secondo il chiaccherone da bar, che poi è lo stesso che fà parte della maggioranza degli acquirenti, purtroppo).

Poi magari in altre parti si ragiona in modo diverso, ma, parlando con la gggende, sento sempre queste opinioni. :roll:

Le uniche Alfa che vengono lodate dal chiaccherone da bar in genere sono solo 3: la 8C; i render della pseudoGiulia visti su 4Rotelle :lol:, e l'intamontabile 155 DTM.

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo io trovo ridicolo il confronto tra Alfa e BMW? È come confrontare Gina Lollobrigida con Manuela Arcuri. Magari la prima, 40 anni fà, era una gran figa; ma IMHO oggi qualunque uomo "della strada" vi ride in faccia con tale confronto, non c'è storia. Oggi Alfa viene vista alla pari di una Fiat, che viene considerata alla pari di una Dacia. (Questo sempre NON secondo me, ma secondo il chiaccherone da bar, che poi è lo stesso che fà parte della maggioranza degli acquirenti, purtroppo).

Poi magari in altre parti si ragiona in modo diverso, ma, parlando con la gggende, sento sempre queste opinioni. :roll:

Le uniche Alfa che vengono lodate dal chiaccherone da bar in genere sono solo 3: la 8C; i render della pseudoGiulia visti su 4Rotelle :lol:, e l'intamontabile 155 DTM.

Nu....dimentichi l'Alfetta dello Zio....... ( che nel mio caso era 1.8, prima serie, Giallo Piper con i dadini attaccati allo specchietto ed il mangianastri Stereo 8 ) :b9

97843526.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma sicuramente è meglio che Alfa si posizioni sul lusso, l'unico che tira a livello internazionale, spero che procedano in tal senso evitando di fare delle pseudo serie 2-serie 3, perché il premium generalista alla tedesca, quindi fatto in massa, riesce solo ai tedeschi che si sono fatti un nome nel corso di decenni e solo a loro

4C, 6C, 8C, Duetto, queste sono le Alfa del futuro che hanno possibilità di vendita, senza dubbio, in Cina e Stati uniti non interessano Giulietta e Mito, di auto simili se ne producono in tutto il mondo, e neanche conviene considerare il mercato italiano ormai inesistente

Link al commento
Condividi su altri Social

da questo vecchio post riferito alla disco volante

Ottimo modo per sbarazzarsi delle ultime 8C Cabrio, speriamo che oltre alle strade si veda anche negli sciò room Alfa, per lo meno tra quelli più premiumm...

avevo inteso che la 8c non è stata un flop ma quasi, mi stupisce che vogliano continuare in quella direzione. Come mi ha stupito che invece di unire dodge e fiat hanno unito chrysler e lancia

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio parere , il vero problema e' un altor, al di la' dei problemi dei modelli ( che c'erno, ma c'erano anche per le concorrenti ): il problema e' che, quando il prezzo si allinea, l' italiano medio compra pensando all'impressione che fara' al bar.

Lybra SW per esempio era bella, ed aveva interni e finiture valide ancor oggi . Ma: "E'una Marea travestita, vuoi mettere il 318d ?" , quando della marea non aveva neanche un bullone.

159 "Il 150 CV diesel non cammina, vuoi mettere il 163 CV BMW ?" senza contare che la serie 3 era piu' piccola di 20 Cm , e ben piu' leggera

P.S. Qui sopra tra láltro ci sono le prove comparate, ed in pratica la BMW cominciava a volare dai 140 km/h in poi. fino ai 140 le sue prestazioni erano migliori, ma nel range del peso e e della diffrenza di dimensioni.

Ripeto, i primi che devono credere in un prodotto sono gli abitanti del paese che lo produce, se il prodotto e' valido. Ma noi italiani non ne siamo capaci.

I 320d che volano l'hai visti solo te...Mica è colpa di Bmw se Alfa (come Delta anche) sfora con dimensioni andando incontro a inevitabili problemi di pesi e consumi.

https://www.quattroruote.it/prove/brio-diesel-lexus-is-220d-alfa-romeo-159-24-jtdm-e-bmw-320d/prestazioni

https://www.quattroruote.it/prove/scusate-il-biturbo-delta-19-mj-bmw-123d/prestazioni

Ma poi vogliamo mettere le personalizzazioni, i motori, i consumi, le trazioni. Se 159/Brera/Spider sono stati ritenuti progetti poco interessanti dalla stessa casa un motivo ci sarà.

Tornando al presente, tranne 4C che sembra essere un ottimo prodotto, tra MiTo e Giulietta c'è poco da fare. Basta metterle su un ponte e guardare sotto per capire che con le tedesche hanno poco a che fare (parlo di Bmw/Mini). Tra un po' tolgono anche il 170Cv, ma dove si presentano ? I progetti 147/156 IMHO erano anni luce avanti seppur coi loro problemi

Modificato da KALEL

Autopareri: based on a true story

Link al commento
Condividi su altri Social

avevo inteso che la 8c non è stata un flop ma quasi, mi stupisce che vogliano continuare in quella direzione. Come mi ha stupito che invece di unire dodge e fiat hanno unito chrysler e lancia

Come per tutte le vetture supersportive, la crisi aveva fatto sparire molti ordini già arrivati, per il semplice fatto che diversi degli acquirenti improvvisamente non si potevano più permettere la macchina a 5 zeri.

La 8C spider ha risentito di più di questo fenomeno, essendo andata in produzione a inizio 2009, in piena esplosione della crisi.

Quache esemplare ci ha messo quindi un po' a trovare un proprietario "adottivo".

Ma parlare di flop è del tutto improprio.

Link al commento
Condividi su altri Social

8C era un modello nuovo nel deserto di allora, quando è uscita, ha avuto recensioni negative quando si è visto che disattivando il controllo di trazione e guidata ad alta velocità in pista nelle curve tendeva a piegare troppo di lato e poi a sovrasterzare, in pratica nessuno su strada si sarebbe mai trovato in una situazione simile, ma molti possibili compratori delle cabrio si sono tirati indietro, poi è arrivata anche la crisi nello stesso momento

la vera rinascita di Alfa non è 8C, ma 4C, tecnicamente ineccepibile anche come telaio, meglio partire da qui e proseguire su questo trend, io il prodotto generalista lo abbandonerei del tutto, e subito

quanto ad Alfa e Maserati è semplice, le Alfa sono un po' più piccole di Maser, come dimensioni e cilindrate, ma la filosofia di base deve essere la stessa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.