Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
On 31/8/2023 at 09:46, AlexMi scrive:

Visto la meccanica povera e mass market che adotta, spero non sia troppo bella, sarebbe uno spreco.

Che tengano le cartucce migliori per Stelvio e Giulia.

 

Ho letto un articolo molto interessante riguardo il pianale dell'Alfa Romeo 147..

 

L’arte di arrangiarsi è una delle doti per cui noi italiani siamo famosi nel mondo. E non è solo un luogo comune. Lo abbiamo dimostrato e lo dimostriamo ogni giorno, nella vita quotidiana e persino nelle automobili che progettiamo. Uno dei migliori esempi in questo senso è l’Alfa Romeo 147 e, con lei, la 156 e la coupé GT. La sua genesi è più o meno questa: a Torino, in Fiat, decidono che è arrivato il momento di sostituire la 145 e la 146 con un prodotto più vicino al DNA Alfa Romeo. Ottimo. Peccato che le risorse economiche e tecniche riservate al progetto non siano quelle delle grandi occasioni. Certo la somma messa da parte è superiore rispetto a quella dedicata appunto a 145 e 146, ma da un vincolo non si sfugge: la piattaforma resta la stessa. E si tratta di quella della Fiat Tipo. Una macchina che risale agli anni Ottanta, un’ottima auto per carità, ma forse un po’ datata per fare da base a un’Alfa Romeo che vuole essere tale in tutti i sensi...

 

 

Il Pianale Fiat Tipo 2 (o Progetto Tipo 2 o Piattaforma Tipo 2) è un tipo di piattaforma che funge come base per le autovetture, sviluppato dal Gruppo Fiat.

La piattaforma era stata progettata e utilizzata negli anni '80 e '90 per le vetture medio-compatte della Fiat,(Coupé, Tipo),  Lancia (Delta II) e Alfa Romeo.(145, 146, GTV, Spider)

 

 

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • Risposte 5.2k
  • Visite 766.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

Io continuo a pensare che Alfa Romeo, forse al pari di Jaguar, sono tra i pochi marchi che come fai sbagli.

Le Alfiat fino a Giulietta, piacevano ma avevano lo zoccolo duro delle km zero.

Giulia/Stelvio fantastiche ma cattedrali nel deserto e che anno dopo anno, seppur restando tecnicamente di altissimo livello, vanno scemando anche come Hype.

Tonale era l'auto che si aspettava da quasi vent'anni, dai tempi di Kamal e, particolarmente dopo aver visto il concept, ne è uscito un grosso Meh!

Junior/Milano, è un'arma a doppio taglio.
Da una parte sale sul podio delle più grandi porcate del marchio, dall'altra potrebbe essere una boccata d'ossigeno in vista di tempi migliori.

Ecco, in questo contesto ci si butterà a capofitto in modelli (potenzialmente) full BEV.

Una rondine non fa primavera, ma ieri a pranzo parlavo con due, non appassionati di auto, ma possessori BMW e parlavano di BYD, andando a guardarsi sugli smartphone informazioni e prezzi.

Insomma, in futuro ci sarà da scontrarsi pure con la concorrenza cinese, ma ci sarà sempre un motivo per non comprare Alfa.

Inviato

è tutto finito, la Junior è la bara del marchio Alfa, e le Giulia e le Stelvio full BEV sono i chiodi che la chiudono. 

 

vendono in due mercati, Italia e USA che non vogliono le BEV (in USA BEV = Tesla), dovrebbero vendere queste nuove Giulia e Stelvio in Europa vs la triade e appunto Tesla e in Cina 😂 vs in produttori locali.

 

Stessa roba per Lancia (ma almeno la nuova Ypsilon è bella) e Maserati meglio non commentare, se ne stanno andando praticamente tutti e chi rimane non sa cosa fare nel prossimo futuro. 

L'automotive Italiana è finita, indotto incluso. rimarrà qualche centro di assemblaggio, se conviene tenerlo o se sarà incentivato. 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
2 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Io continuo a pensare che Alfa Romeo, forse al pari di Jaguar, sono tra i pochi marchi che come fai sbagli.

Le Alfiat fino a Giulietta, piacevano ma avevano lo zoccolo duro delle km zero.

Giulia/Stelvio fantastiche ma cattedrali nel deserto e che anno dopo anno, seppur restando tecnicamente di altissimo livello, vanno scemando anche come Hype.

Tonale era l'auto che si aspettava da quasi vent'anni, dai tempi di Kamal e, particolarmente dopo aver visto il concept, ne è uscito un grosso Meh!

Junior/Milano, è un'arma a doppio taglio.
Da una parte sale sul podio delle più grandi porcate del marchio, dall'altra potrebbe essere una boccata d'ossigeno in vista di tempi migliori.

Ecco, in questo contesto ci si butterà a capofitto in modelli (potenzialmente) full BEV.

Una rondine non fa primavera, ma ieri a pranzo parlavo con due, non appassionati di auto, ma possessori BMW e parlavano di BYD, andando a guardarsi sugli smartphone informazioni e prezzi.

Insomma, in futuro ci sarà da scontrarsi pure con la concorrenza cinese, ma ci sarà sempre un motivo per non comprare Alfa.

 

E' dai tempi della 159 che, ciclicamente, ci sono stati errori su errori su Alfa.

La lista è troppo lunga.

 

La Junior è una delle più grandi porcate. La criticano tutti, anche quelli più filosoficamente aperti.

 

38 minuti fa, Alain scrive:

è tutto finito, la Junior è la bara del marchio Alfa, e le Giulia e le Stelvio full BEV sono i chiodi che la chiudono. 

 

vendono in due mercati, Italia e USA che non vogliono le BEV (in USA BEV = Tesla), dovrebbero vendere queste nuove Giulia e Stelvio in Europa vs la triade e appunto Tesla e in Cina 😂 vs in produttori locali.

 

Stessa roba per Lancia (ma almeno la nuova Ypsilon è bella) e Maserati meglio non commentare, se ne stanno andando praticamente tutti e chi rimane non sa cosa fare nel prossimo futuro. 

L'automotive Italiana è finita, indotto incluso. rimarrà qualche centro di assemblaggio, se conviene tenerlo o se sarà incentivato. 

Concordo

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
45 minuti fa, Alain scrive:

e USA che non vogliono le BEV (in USA BEV = Tesla),

...ma sempre meno....

 

image.png.e35593a81d687af201a5a79e7796197f.png

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Giulia/Stelvio fantastiche ma cattedrali nel deserto e che anno dopo anno, seppur restando tecnicamente di altissimo livello, vanno scemando anche come Hype.

 

Giulia è Stelvio erano proprio le auto giuste per Alfa Romeo.

Solo che non potevi pensare di venderne a vagonate subito, dovevi completare la gamma, perseverare, aggiornarle per tenerle al passo anche dal punto di vista tecnologico. 

Insomma, continuare ad investire in quella direzione anche se nell'immediato non vedi un grande ritorno.

Del resto il maglionato prevedeva di vendere 400k pezzi con 8 modelli in gamma, mica con due.. i conti se li era fatti.

Purtroppo la proprietà non ha mai voluto (almeno dai tempi di Gianni in poi) investire più del minimo indispensabile e da qui il fiorire di modelli mediocri.

Ma è un discorso già fatto mille volte.

Ribadisco: Se Alfa per vivere deve continuare a fare SOLO robazza come Junior e Tonale, meglio chiudere e lasciarla nell'olimpo dei marchi che hanno fatto la storia e che sono defunti.

Vediamo come saranno queste D BEV ma ho un "leggerissimo timore".

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.