Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Era una domanda retorica.. sappiamo tutti che da quel telaio nasceranno tutte le prossime C (e D?) del gruppone.. Quello che volevo dire era altro: non ci credo che un auto costruita su un nuovo pianale, con sospensioni più nobili e altro abbia gli stessi risultati di una "vecchia" e "semplice" Bravo.. tutto qui.

  • Risposte 13.8k
  • Visite 3.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

non credo che acs,confrontandola con delta e bravo,si riferisse al comportamento stradale...

che poi a me,e a tanta gente,la delta come finiture e "apparenza" sembra molto buona...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Bhe qualsiasi cosa sia dubito che la vendano cosi poi nelle vetture di serie

Purtroppo ho visto 159 e brera con lo stesso disallineamento esposte in conce. Spero che possa essere una conseguenza di qualche pacioccamento di troppo del pubblico ma ci credo poco...

Per quanto mi riguarda molti dei dettagli qui citati come abominii non mi sembrano così terribili però sti ca**i di 30 denari li potevano anche spendere in più per il QA. Personalmente sarei stato contento di spendere qualcosa in più per aver un comportamento stradale migliore e per distinguermi dalle altre segmento C. In genere però mi frega che l'auto sia assemblata bene, anche se i particolari non sono il massimo per quanto riguarda i materiali usati, quindi i vari componenti devono essere ben allineati! Peccato per tutta quella lamiera a vista, un particolare cha io tendo a notare tanto, sicuramente più di plafoniera-cappelliera-devioluci-cielo, in fondo ognuno ha le sue fisse...

Sono salito su qualche C prmium, Serie 1 e A3 (Golf?), e sinceramente non mi sono minimamente fermato a contemplare plafoniera-cappelliera-devioluci-cielo.

Senza essere troppo OT mi rammentate dov'è che hanno deciso di costruirla? MI sembra che non sarà più Pomigliano.

Per concludere mi può dar da pensare questo netto approccio al contenimento dei costi in alcuni componenti ma forse si limita solo ai particolari citati e quindi forse è meglio non fasciarsi la testa prima del tempo. Tenendo ben presente tutti i limiti genetici e comportamentali del gruppo e il comprensibile astio di alcuni suoi dipendenti-appassionati alfisti.

Ciao a tutti.

PS: nonostante tutti i deliri che ho letto su questo tread, o forse grazie ad essi, avete suscitato il mio interesse molto oltre quello che mi aspettavo e nonostante i miei personali dubbi estetici devo dire che non vedo l'ora di vederla.

Modificato da meravigliato

Inviato
Ok allora se l'auto veramente porta gli stessi risultati della Bravo, perchè sono stati cosi coglioni da spendere soldi per un pianale quasi tutto nuovo? non potevano costruirla direttamente sulla Bravo allora?
Perchè ci faranno sul quel pianale le nuove Bravo e Delta ed altre auto se decidono di tornare nel segmento delle berline.

Se il pianale nuovo da gli stessi risultati del vecchio, è stato inutile svilupparlo...

Inviato
Perchè ci faranno sul quel pianale le nuove Bravo e Delta ed altre auto se decidono di tornare nel segmento delle berline. Però se noti Vag per le Audi a parte le versioni entry level come A1 ed A3 usa pianali tecnologie e motori ad hoc.

Quale pianale Audi ad-hoc?

Il pianale MLB(MLP) e' destinato a tutte le vetture con motore longitudinale anteriore del gruppo VW dalla A4 alla Continental(soltanto Mulsanne e eventuali derivate e l'eventuale 16c Galibier non sono previste su base MLB)...per esempio la nuova A8 non usa uno spaceframe in alluminio specifico come nelle passate generazioni ma proprio il pianale MLB(MLP) con maggiore uso di alluminio rispetto ai segmenti inferiori, un lavoro simile a quello fatto sulla nuova TT basata nel suo caso al pianale PQ35.

Inviato

però sti ca**i di 30 denari li potevano anche spendere in più per il QA. Personalmente sarei stato contento di spendere qualcosa in più per aver un comportamento stradale migliore e per distinguermi dalle altre segmento C.

30 denari e 16 kg in piu' .....ed il q2 "in piu'" a voler essere precisi.:roll:

cioe' visto che l'elettronica ormai non si puo' non offrirla (vedi nuove prove crash test)

e nel caso specifico offre anzi funzionalita' evolute tipo il q2 , alcuni controlli sullo sterzo e il famigerato DNA,

non si puo' nemmeno ipotizzare che un Mcpherson (quello usato dai premiummmm) per altro evoluto e con 16 kg in meno combinato con tutto cio', alla fine non possa dare dei risultati validi ?

e non e' che prima di vedere dei test e/o averla provata direttamente si possa almeno avere il dubbio che possa comportarsi bene su strada?:roll:

no :confused:

allora continuate con "l'ordalia tafazziana":§

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
30 denari e 16 kg in piu' .....ed il q2 "in piu'" a voler essere precisi.:roll:

cioe' visto che l'elettronica ormai non si puo' non offrirla (vedi nuove prove crash test)

e nel caso specifico offre anzi funzionalita' evolute tipo il q2 , alcuni controlli sullo sterzo e il famigerato DNA,

non si puo' nemmeno ipotizzare che un Mcpherson (quello usato dai premiummmm) per altro evoluto e con 16 kg in meno combinato con tutto cio', alla fine non possa dare dei risultati validi ?

e non e' che prima di vedere dei test e/o averla provata direttamente si possa almeno avere il dubbio che possa comportarsi bene su strada?:roll:

no :confused:

allora continuate con "l'ordalia tafazziana":§

Mi sembra giusto io tornei a dei sani ponti rigidi con balestre ed ammortizzatori a frizioni Haltford tanto basta ottimizzare tutto. Che stupidi i tecnici che hanno cercato di migliorare l'auto nel corso degli anni con soluzioni nuove e più raffinate.

Modificato da lupin3rd

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
per esempio la nuova A8 non usa uno spaceframe in alluminio specifico come nelle passate generazioni ma proprio il pianale MLB(MLP) con maggiore uso di alluminio rispetto ai segmenti inferiori, un lavoro simile a quello fatto sulla nuova TT basata nel suo caso al pianale PQ35.
non mi risulta.......
Inviato

Onestamente, non volendo mancare di rispetto a nessuno e sempre se la mia opinione vale qualcosina, non vedo assolutamente come aspetti tipo cappelliera, plafoniera, pannelli porta, "prosciutto" (parola che mi rimanda a qualcosa che massimamente adoro, ma in altri contesti), tunnel centrale o devioluci possano MINIMAMENTE influenzare la mia scelta di un'automobile.

A me l'auto piace goderla in movimento, non da ferma.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.