Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

:|:|:|:|

e le 10 pagine di pasticaccia dura?

Questo messaggio citava me....... in un messaggio doveva avevo specificato che IO non avevo mai parlato di plastiche........... quindi..........;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo messaggio citava me....... in un messaggio doveva avevo specificato che IO non avevo mai parlato di plastiche........... quindi..........;)

ma perchè tu hai quotato me :lol::lol::lol::lol:

oh, tutto bene? :lol::lol:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

:|:|:|:|

e le 10 pagine di pasticaccia dura?

Ruoteclassiche ottobre 2002,dossier sui 40 anni della giulietta(riprendendo l'articolo dell'esordio di giulietta nel 1962:

"Il vero neo della giulia-e qui la critica di quattroruote è fondata- sta nelle finiture:troppa la plastica,materiali non in linea con la classe e il prezzo della vettura,stoffe damascate eccessivamente vistose,troppe guarnizioni che non sono applicate in modo impeccabile.Peccatucci che gli alfisti dimostrano però di perdonare volentieri,ponendo in primo piano tutte le altre virtù della vettura."

E chiudeva così la prova su strada dell'esemplare restaurato:

" A volte dopo il lavaggio,qualche rivolo entra nel bagagliaio,ammette il proprietario.Insomma le guarnizioni sebbene rinnovate non tengono un granchè.

Caro mio questa è un'Alfa Romeo,non una Lancia.Ciò che conta qui sono i 106 cv sae e le prestazioni.La Flavia sarà stata anche costruita bene,ma non andava certo come la Giulia."

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono Pazzi Questi Autopareristi!!!

60227_obelix.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ruoteclassiche ottobre 2002,dossier sui 40 anni della giulietta(riprendendo l'articolo dell'esordio di giulietta nel 1962:

"Il vero neo della giulia-e qui la critica di quattroruote è fondata- sta nelle finiture:troppa la plastica,materiali non in linea con la classe e il prezzo della vettura,stoffe damascate eccessivamente vistose,troppe guarnizioni che non sono applicate in modo impeccabile.Peccatucci che gli alfisti dimostrano però di perdonare volentieri,ponendo in primo piano tutte le altre virtù della vettura."

E chiudeva così la prova su strada dell'esemplare restaurato:

" A volte dopo il lavaggio,qualche rivolo entra nel bagagliaio,ammette il proprietario.Insomma le guarnizioni sebbene rinnovate non tengono un granchè.

Caro mio questa è un'Alfa Romeo,non una Lancia.Ciò che conta qui sono i 106 cv sae e le prestazioni.La Flavia sarà stata anche costruita bene,ma non andava certo come la Giulia."

il ciclo della vita:mrgreen:

Boni...

Pensate più alla gnocca e meno alle plastiche... :mrgreen:

appunto:clap

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.