Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
Clima acceso, macchina in rodaggio, 170cv. Dai, non è malaccio.

A parte che non è solo la questione di 20 euro dal benzinaio, c'è anche l'inquinamento e tutto il resto.

Insomma, decidiamoci: il consumo ridotto è una priorità sulla Giulietta? Se sì, allora le tue obiezioni hanno poco senso. Se no... perché cazzo Wester vuole metterci il bicilindrico? Voi anti-anti-FIAT mi sembrate un pochetto mutevoli nelle opinioni :lol:

:shock:inquinamentoooooooooo?????????????????

e uno si compra una macchina da 170 cv per poi PREOCCUPARSI del'inquinamento per 2 Lt/100 km....???????????????????

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

uno che si compra una macchina da 170 cv (che per strada non sfrutterà mai) per chi è veramente ecologista è già di fatto un consumista/delinquente....

loric SEI UNO SPASSO......:lol::mrgreen:

il "consumo ridotto" da 15 di media a 16, 5 è una presa per il kulo....smentitemi DATI IN EURO ALLA MANO. (e anche emissioni globali della vita del veicolo, li si che "ha un senso" un bicilindrico a metano...non i 15 vs i 16,5)

fester non c'entra un cazzo? buttiamolo dentro lo stesso, si sa mai che qualcuno lo insulti.......:lol:

@Stefano: mi da 2 dati sui km/anno e il periodo che pensi di tenere la macchina?...ti faccio un "preventivo" :mrgreen:

Modificato da Matteo B.
Inviato (modificato)

@Stefano: mi da 2 dati sui km/anno e il periodo che pensi di tenere la macchina?...ti faccio un "preventivo" :mrgreen:

Fammelo.........su 200-240.000 km....quindi penso 8-10 anni, su 3-4 anni 25.000 km l'anno non c'era alcuna convenienza per la diesel, poi sinceramente i miei introiti mensile non mi permettono di passare da un diesel attuale da 20-22 km-l a un benza da 11-13 km-l.

Un buon diesel 170cv sia fiat o bmw cmq consuma uguale o meno di qualsiasi benza che non sia il nuovo bicilindrico e quello del 3 cilindri del trio lescano, dati assoluti ovvio mica risparami se spendi 30-50k euro per un auto con motori simili rispetto a una B benza da 10-15 k euro:):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

beh io ho fatto il conto che su una percorrenza di 20000 km/anno, e tenendo la macchina 3/4 anni, i 3700 euro in più per il diesel comunque non li avrei ammortizzati..

correggetemi se sbaglio! però 3700 euro in più sono veramente tanti..

Inviato
beh io ho fatto il conto che su una percorrenza di 20000 km/anno, e tenendo la macchina 3/4 anni, i 3700 euro in più per il diesel comunque non li avrei ammortizzati..

correggetemi se sbaglio! però 3700 euro in più sono veramente tanti..

Son tantissimi.....e con la tua percorrrenza e gli anni che pensi di tenere l'auto non li ammortizzerai mai, io non penso di guadagnare molto ma almeno non andrò in perdita

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato (modificato)
La scorsa settimana con il 320d ho fatto la media dei 13, due settimane fa eravamo quasi a 17. Le strade sono quasi le stesse, il piede uguale. E' cambiata la coda e l'orario in cui la si usa, siete così convinti di ottenere dei dati assoluti dai vostri cdb?

Controprova: sullo stesso percorso in statale 17.9 km/lit con strada sgombra e guida rilassata contro il 15.8 km/lit con camion e quindi "necessita'" di fare dei sorpassi, velocita' media finale presso che identica: oggi come oggi il consumo dipende innanzitutto dal traffico .

poi prendendo i 2 estremi a 17 km/lit consumo su 100 km 5.9 lit a 14 km/lit consumo 7.1

differenza 1.2 litri x 1.3 euro = 1.6 euro su 100 km.

su 1000 km 16 euro

su 10.000lm = 160 euro

su 100.000 km = 1600 euro

nella realta' le differenze di km sono molto meno sensibili;)

p.s. comunque per fare 100.000 km spendi almeno 8500 euri di carburante

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
:shock:inquinamentoooooooooo?????????????????

e uno si compra una macchina da 170 cv per poi PREOCCUPARSI del'inquinamento per 2 Lt/100 km....???????????????????

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

uno che si compra una macchina da 170 cv (che per strada non sfrutterà mai) per chi è veramente ecologista è già di fatto un consumista/delinquente....

loric SEI UNO SPASSO......:lol::mrgreen:

Pure tu sei divertente, specialmente quando entri in modalità perculante a cappella appena uno scrive "pensavo consumasse di meno", Questo detto di una Giulietta che non è certo una supercar ma, a detta di zio Fester, l'alternativa del Biscione alla Golf :lol:

Siamo d'accordo che il fattore consumi pesa di più in una macchina come la Panda, piuttosto che nella Giulietta, ma se veramente quanto lasci al benzinaio non contasse un fico, spiegami come mai c'è gente che si compra il 170 a nafta piuttosto che quello benza che costa di meno, ed è, a detta di tutti, più divertente. Solo per la coppia? Non credo. :pen:

il "consumo ridotto" da 15 di media a 16, 5 è una presa per il kulo....smentitemi DATI IN EURO ALLA MANO.

Ok, ti seguo, differenze di consumo di quelle dimensioni sono cazzate. Lo penso veramente, non sto prendendo per il culo, soprattutto se la rilevazione è affidata al computerino di bordo della macchina e considerato che i consumi dipendono da millemila fattori che vanno dalle ruote all'umore di chi guida. Detto questo, il marketing pompa sui numeri della vettura. Accelerazione da 0 a 100, consumi calcolati sulla base del trigono Giove - Saturno e spesso le vetture si differenziano fra loro giusto per qualche decimale.

(e anche emissioni globali della vita del veicolo, li si che "ha un senso" un bicilindrico a metano...non i 15 vs i 16,5)

fester non c'entra un cazzo? buttiamolo dentro lo stesso, si sa mai che qualcuno lo insulti.......:lol:

Ho fatto una domanda ben precisa in risposta ad una tua affermazione apodittica e, se permetti, era una domanda pertinente (ed io non ho insultato Wester).

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

uno prende il diesel perchè consuma generalmente meno del benzina, è più affidabile etc..

i "lamenti" sui consumi non tanto ridotti si limitano appunto al diesel, non paragonandolo al benzina..

certo, a parità di potenza e di alimentazione, guardare la goccia in più ogni 100 km non ha senso..

ha senso però fare due conti tra benzina e diesel..

non so se mi sono spiegato, forse non ho capito neanche io :lol:

Inviato
uno prende il diesel perchè consuma generalmente meno del benzina, è più affidabile etc..

i "lamenti" sui consumi non tanto ridotti si limitano appunto al diesel, non paragonandolo al benzina..

certo, a parità di potenza e di alimentazione, guardare la goccia in più ogni 100 km non ha senso..

ha senso però fare due conti tra benzina e diesel..

non so se mi sono spiegato, forse non ho capito neanche io :lol:

perchè dici più affidabile il diesel del benzina? tanto per citarne una il diesel ha il FAP che da spesso problemi....

i conti tra benzina e diesel hanno senso solo se il risparmio annuo in termini di carburante compensa il superiore prezzo all'acquisto ;)

se risparmi 200 euro all'anno di carburante perchè fai pochi km, ci metti 10 anni per recuperare i 2000 euro di costo in più di una vettura diesel rispetto all'equivalente benzina.... quanto fanno ridere quelli che comprano l'utilitaria diesel per fare 7000km annui?

se invece risparmi 600 euro annui il discorso comincia a filare.....

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

beh lasciando stare il filtro..

io parlavo del motore in sè.. poi il 1.4 170 è abbastanza spinto no?

per la scelta tra benzina e diesel, siamo d'accordissimo!

infatti ho detto che ha senso scegliere il diesel se si fanno un tot di chilometri..

per fare un esempio, io ho ordinato la giulietta col 1.4 170cv perchè farò 20.000 km/anno e quindi i 3700 euro che risparmio rispetto al diesel mi bastano per un bel pò di anni!

c'è anche da dire però che nell'uso di tutti i giorni adesso un diesel è molto ma molto più pratico di un benzina.. in città tieni sempre 2 e 3..

e fuori se devi fare un sorpasso non devi stare li a scalare etc..

io ho tenuto un anno una mito 1.6 mjt e sono stato contentissimo!

poi c'è anche da dire che quando la rivendi vale di più..

io sono un fan del turbodiesel.. ma quando devi scegliere tra un bel 1.4 tb mair 170cv che costa 3700 euro in meno sono molto tentato!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.