Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2010)

Featured Replies

  • Risposte 312
  • Visite 110.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
imho la ragione è che Punto la devono vendere, costi quel che costi. Bravo imho invece non gliene importa così tanto...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Infatti, è proprio questo il problema, imho. La sensazione è che la vogliano proprio lasciar morire di stenti come nella migliore tradizione Fiat (esempi? 159/Brera/Spider, Alfa GT, Delta...). Ma è una politica sbagliata con un modello di soli 4 anni e almeno altri 2 davanti. E non parliamo di un modello nato male, o di nicchia, ma di un'auto che quando è uscita se la giocava con la migliore concorrenza. In un mercato essenziale al brand Fiat come il segmento C, in cui tedeschi e francesi peraltro investono una fortuna.
Inviato
il punto è che il segmento C non è essenziale per Fiat quanto lo è il B. e soprattutto, Bravo è un'auto che conviene produrre così com'è, l'investimento che ha necessitato, poiché si partiva da Stilo, è stato limitato rispetto a quello per Grande Punto, a suo tempo completamente nuova.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Il problema è che il segmento C è imprescindibile per ormai qualsiasi costruttore non di nicchia, e a maggior ragione per un generalista. E' una chimera pensare di stare sul mercato con una gamma che fa affidamento solo su 2 segmenti di mercato, perdipiù i meno redditizi.

La tattica di tirare a campare coi modelli esistenti va bene per periodi di tempo limitatissimi (tutti ci ricordiamo il "congelamento" della gamma di Marchionne del 2009), ma non può diventare un modus operandi di un'azienda pioniera dell'automotive.

O almeno per una che mira a produrre nel 2015... quanti milioni di veicoli???

Inviato

A mio avviso però questa è una strategia gravemente erronea, se applicata ad automobili che devono presidiare segmenti di mercato da grandi numeri. Imho, per quanto riguarda i modelli che costituiscono il "core business" di Fiat, cioè quelli che devono necessariamente soddisfare la sua clientela di riferimento, c'è un discorso di immagine essenziale almeno quanto il mero calcolo di convenienza economica. E' come se VW non riuscisse a vendere la Golf: è successo con il modello del 2005, e si è visto come sono corsi ai ripari.

Anche perchè una volta che i clienti ti spodestano da un segmento, poi è sempre più difficile rientrarci: la Ypsilon sta andando bene con le vendite grazie anche al forte traino del modello che ha sostituito, che ha venduto bene fino all'ultimo ed è sempre stata una valida alternativa alle sue concorrenti d'elezione.

Il fatto è che Marchionne non crede più nel mercato europeo, come si apprezza da tutte le sue esternazioni, e quindi continua a tener chiusi i rubinetti, non considerando il fatto che le terapie d'urto sono efficaci se sono veramente d'urto, e non se durano anni.

E sempre imho, non credo che un restyling di Bravo sia una spesa in perdita, nemmeno finanziariamente parlando. Bravo non è un'operazione a rischio come Thema o Voyager, ma, ripeto, un modello valido ed apprezzato, e appartenente a un segmento di mercato di grandi numeri in cui, esempio, un 20% di immatricolazioni in più ha il suo peso.

Spesso dei restyling azzeccati, affiancati da una convincente politica di marketing, hanno fatto miracoli (vedi con Ford Fiesta '02 e Focus '04).

Senza contare i ritardi cronici che affliggono l'uscita di nuovi modelli in Fiat, per cui come niente questa Bravo potrebbe rimanere a listino ben più di altri due anni...

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

bhe grazie ragazzi... ;)

ve l'ho chiesto perchè vorrei prenderla..a me piace troppo, piu delle varie golf, focus ecc..

Il giusto mix tra eleganza e sportività...stile italiano insomma :D

Da me ci sono un casino di opzioni con il 1.6 mtj 120...

Ovviamente prima la proverò, mi hanno detto che è un buonissimo motore :D

Inviato
A mio avviso però questa è una strategia gravemente erronea, .....anni...

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
vorrei che qualcuno commentasse il 19 posto di giulietta e il 20 di bravo nella classifica sulle 20 medie compatte

Best hatchbacks: 20-4 | Top 20 best hatchbacks | Auto Express

oh le italiane sempre ultime che si provino 1 5 20 macchine siamo sempre ultimi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.