Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carica da cavo USB

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sono Tommitel... :mrgreen:

Chiedo lumi su chi ne sa più di me nelle "cariche via usb".

Dove sta il problema? Il problema è nel mio HTC HERO, che si ricarica tramite una presa USB proprietaria... che in realtà altro non è che una miniUSB con un piccolo angolo allargato.

Il punto è che io in auto ho già un caricabatterie con miniUSB (eredità di un GPS bluetooth che ora non uso ovviamente più)...e mi sto chiedo quali potrebbero essere i rischi di inserire una USB diversa dalla sua... soprattutto in termini di voltaggio.

Andando sul sito HTC si vede chiaramente che addirittura i LORO caricabatteria ufficiali da auto usano la miniUSB standard... (che infatti entra tranquillamente nel telefono)

1) http://i.expansys.com/i/b/b184425.jpg

2) http://i.expansys.com/i/b/b179434.jpg

...però mi chiedo se possano esserci "voltaggi" diversi in grado di rovinare e il telefonino, e la batteria.

Ma le prese USB non dovrebbero portare tutte la stessa potenza??

Grassssie :mrgreen:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Guarda...ti sei risposto da solo.

Non sono un gran elettronico però...a parte il formato "proprietario" della presa io penso che non ci sia problema ;) d'altra parte è pur sempre un USB che è uno standard sopratutto per quello che riguarda la parte prettamente "elettrica", se fosse differente sarebbe un USB 3.0 :D o 1.0 :lol:

Inoltre credo che il telefono al proprio interno abbia anche un sistema di auto-regolazione perchè non è che il voltaggio in ingresso è sempre perfettamente costante ;)

Anche la nostra presa di rete (in valore RMS essendo alternata) dovrebbe essere 230V, ma ogni tanto è 225, ogni tanto 231 :lol: ma non è che si fondono gli apparecchi ad essa colelgati ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Ok... se rompo il cell la responsabilità è tua... :mrgreen::lol:

Grazie... ;););) Ero quasi sicuro, ma preferivo avere qualche conferma.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

domanda idiota:se ricarico il cellulare con la presa USB..il PC consuma di piu'?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

usb inteso come presa indica la forma ed il numero di contatti dell'oggetto, non necessariamente il protoccolo o lo standard di utilizzo..

i cavi usb sono identificati con le varie sigle (a, b, mini, micro, ecc) per la forma dell'oggetto, ma io posso farci passare quello che voglio

senza contare che il range di tensione normalmente garantito da quei dispositivi è piuttosto ristretto, proprio per la miniaturizzazione del cavo e del connettore.

controlla sul manuale del telefono e sui dati di targa del caricatore e vedi che se il caricatore in uscita ha un amperaggio maggiore (no di molto) a quello necessario al telefono per caricarsi, vedrai che tutto funzionerà senza problemi.

@mivar

ovviamente il pc consuma di più

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore
usb inteso come presa indica la forma ed il numero di contatti dell'oggetto, non necessariamente il protoccolo o lo standard di utilizzo..

i cavi usb sono identificati con le varie sigle (a, b, mini, micro, ecc) per la forma dell'oggetto, ma io posso farci passare quello che voglio

senza contare che il range di tensione normalmente garantito da quei dispositivi è piuttosto ristretto, proprio per la miniaturizzazione del cavo e del connettore.

controlla sul manuale del telefono e sui dati di targa del caricatore e vedi che se il caricatore in uscita ha un amperaggio maggiore (no di molto) a quello necessario al telefono per caricarsi, vedrai che tutto funzionerà senza problemi.

@mivar

ovviamente il pc consuma di più

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
  • Autore

Ho provato ad arrangiarmi con quello che avevo qua:

Sul manuale PDF del telefono ho trovato questo:

5345171.png

...mentre sulla confezione del GPS Bluetooh c'è la scritta:

Alimentazione: 5V cc 500mA

Non capisco nulla di queste cose (solo di queste cose?? :roll:).. però il tutto mi pare compatibile.

Mi seccherebbe buttare "20e+euri" per una cosa che magari ho già... :roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
  • Autore
ora ti dico la rivelazione del secolo.

Anche se la presa ha forma diversa, il cavo miniusb è ugualmente compatibile. Sembra non entri ma invece entra tranquillamente :P. E siccome è una presa USB- miniusb è esattamente identica all'altra.

La presa diversa, a quanto ho capito, la usano le apparecchiature "made htc" per la lettura dell'audio e comandare direttamente il telefono. Un po' come i "jack a 3 vie + 1", con gli originali piloti anche il lettore, con quelli universali senti comunque la musica.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.