Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato in data 11.10.2023

 

2024

- M189 ~ GranCabrio ▶️ SPY TOPIC

 

2025

- M240 BEV ~ MC25 Folgore ▶️ RUMORS TOPIC

 

2027

- M184/M6U ~ large E-UV BEV

 

2028

- M183/M9S ~ new Quattroporte BEV ▶️RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Grecale ▶️ PRESENTATA!

- MC20 Cielo ▶️ PRESENTATA!

- GranTurismo ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Grecale Folgore ➡️PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Perche chi compra una Ypsilon giustamente lo fa per il blasone e la storia del marchio Lancia, o chi compra la Fiat 500 perchè è una icona da 50 anni? No! Le comprano solo per moda, come tutto del resto, telefoni, abbigliamento, computer. Comprano Lexus o Infiniti, vetture morte senza nessuna storia e con estetica discutibile. 

Link al commento
Condividi su altri Social

2 hours ago, ale75 said:

Una precisazione 

Mi è difficile esprimere a volte il giusto aggettivo in italiano, forse prestigioso non è quello più corretto,ma è indubbio che la percezione bidone biturbo negli usa e diffidenza per un prodotto che deve riconquistare fiducia ci sia 

Al di là delle qualità e dell' affidabilità, il mio ragionamento non verte su quello 

Ad ogni modo per chiarire Ferrari è  società a se 

Maserati se vuole verti volumi deve se scendere a qualche compromesso 

3 miei agenti in Italia hanno preso la levante diesel e venivano da classe e station, gle ed audi a6 avant perché alla fine nonostante quello che si vorrebbe chi compra le auto sono quelli 

Per alfa tutti sognano sportive,ma assieme alle Giulia è Stelvio quadrifoglio edizione formula 1 ci sarà una concept ovvero la SUV segmento C

Concept? Scusa dove? Non ho capito...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

43 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

Non vedo lo scandalo di una Maserati quattro cilindri. Inoltre le concorrenti adottano motori quattro cilindri benzina e diesel anche sul segmento F! Inoltre un mercato chiave è la Cina dove per motivi fiscali le elettriche e le vetture di cilindrata ridotta sono agevolate.

Personalmente, trovo che per l’entry Level della D-UV un L4 MHEV vada più che bene... su Ghibli... ?

Ecco su Ghibli spererei che il L4 sia solo in configurazione PHEV.

 

Più che altro, con new Levante e new QP su Giorgio, ha senso fare una Ghibli MCA, quindi sull’attuale piattaforma (semplificando ex LX) con tutti costi per l’elettrificazione sapendo che poi andrà a morire??? Oppure, questa farà fa base alle eredi delle muscle car Dodge?

Modificato da lukka1982
  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

45 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

Non vedo lo scandalo di una Maserati quattro cilindri. Inoltre le concorrenti adottano motori quattro cilindri benzina e diesel anche sul segmento F! Inoltre un mercato chiave è la Cina dove per motivi fiscali le elettriche e le vetture di cilindrata ridotta sono agevolate.

Ok se lo fanno solo per la Cina ma in Europa e in NAFTA spero di no...

 

E un po’ come lo spreco dei 4cil sulle Muscle Car US, FCA non ci e cascato ed ha fatto l’opposto, e si vedono i risultati... La Challenger e passata da « mal amata » a « King of Muscle », con vendite a livello dell’icona Mustang.

Stesso discorso per la berlina Charger quando tutti sono passati a TA e 4cil, loro fanno l’opposto con ottimi risultati. Perché e questo che il cliente aspetta da Dodge...

 

Il concetto e lo stesso per Maserati, la gente non « capirà » una Maserati 4cil in certi mercati...

Il marchio Maserati non deve far concorrenza alla triade e neanche a Porsche (sopratutto come numeri).

Modificato da iDrive
Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, iDrive scrive:

Ok se lo fanno solo per la Cina ma in Europa e in NAFTA spero di no...

 

E un po’ come lo spreco dei 4cil sulle Muscle Car US, FCA non ci e cascato ed ga fatti l’opposto, e si vedono i risultati... La Challenger e passata da « mal amata » a « King of Muscle », con vendite a livello dell’icona Mustang.

 

Il concetto e lo stesso per Maserati, la gente non « capirà » una Maserati 4cil in certi mercati...

A me pare che la gente non abbia ben capito perché un marchio di un certo tipo avesse meno tecnologia di bordo rispetto a roba meno “blasonata”... 

Credo che il danno d’immagine più che la versione diesel, disponibile solo in EU, e venduta principalmente in ITalia, dove tutt'ora diesel è cool, sia stato proprio questo!

 

E poi, volenti o nolenti, se hai prefissato dei numeri che vuoi raggiungere, dei compromessi li devi fare, ed in questo momento storico si chiamano 4 cilindri per Maserati e Porsche. 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, lukka1982 scrive:

A me pare che la gente non abbia ben capito perché un marchio di un certo tipo avesse meno tecnologia di bordo rispetto a roba meno “blasonata”... 

Credo che il danno d’immagine più che la versione diesel, disponibile solo in EU, e venduta principalmente in ITalia, dove tutt'ora diesel è cool, sia stato proprio questo!

 

E poi, volenti o nolenti, se hai prefissato dei numeri che vuoi raggiungere, dei compromessi li devi fare, ed in questo momento storico si chiamano 4 cilindri per Maserati e Porsche. 

Non è che hanno sparato vendite da capogiro, si parla di 100k, quando oggi ne fanno 40 con gamma ridotta e senza halo car si immagine...

 

Con un D-SUV, un Alfieri, e modelli restilizzati e con versione « halo » (ci vorrebbe delle Trofeo su tutti i modelli), senza 4cil e con una rete ampliata, ci arriveranno facile ai 100k...

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

I 4 cilindri PHEV li vedremo anche su S klasse e Serie 7 , quindi non vedo il problema di vederli su Ghibli * .

Poiché appunto siano accompagnati da altre motorizzazioni più importanti e caratterizzanti .

Sparirà, e senza rimpianti, il diesel, francamente inutile ( vendite Maserati 2017 : 47/50k esemplari di cui solo 9000 in Europa: e su queste il diesel sta al 50% ) ed al limite dannoso per l'immagine .

 

 

* anche per motivi di emissioni di CO2.

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

6 minuti fa, lukka1982 scrive:

Più che altro fosse confermata la cosa, si ha un’idea su cosa vogliono lanciare per primo e su quale mercato puntano in tempi brevi per recuperare numeri di vendita.

Come gia detto Maserati Alfieri e D-UV entreranno in produzione nel 2020, la (Maserati Blue) Alfieri potrebbe vedersi in forma di concept definitiva tra un anno, al solo scopo di marketing, aprire fake ordini e attirare l’attenzione della stampa (stile Tesla Mercedes) ma la produzione è prevista tra due anni. 

Su Alfa Romeo non so nulla, ho ipotizzato io restyling interno nel 2019 ed esterno nel 2020. Oltretutto Alfa è quella perennemente in perdita

Modificato da GinaCostanza76
  • Grazie! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, iDrive scrive:

Non è che hanno sparato vendite da capogiro, si parla di 100k, quando oggi ne fanno 40 con gamma ridotta e senza halo car si immagine...

 

Con un D-SUV, un Alfieri, e modelli restilizzati e con versione « halo » (ci vorrebbe delle Trofeo su tutti i modelli), senza 4cil e con una rete ampliata, ci arriveranno facile ai 100k...

Dicevi che con Levante sarebbero arrivati tranquillamente alle 75k unità anno... eppure... ??‍♂️

 

Le berline han ceduto presto, Levante non è stata ben recepita! Eppure solo una piccola parte come dici tu è venduta diesel...

Ergo i problemi non sono i motori, ma altro! Ed un mercato ricco come quello cinese che assorbe berline a go go se ne sbatte dell’heritage e delle Trofeo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.