Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

:clapBellissima! Complimenti davvero,non credo si possa conservare meglio un gioiellino così...a colpo d'occhio da queste foto sembra tutto in uno stato eccellente!

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 62
  • Visite 32.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

troppo bella veramente e poi ritrovata in quelle condizioni è un vero colpo di fortuna io ho una 126 A del 1973 ma l'ho dovuta riprendere da capo a piedi, però da un pò di tempo vedo in uno di quegli autosaloni da strada una A 112 amaranto con il tetto bianco crema le targhe nere con la provincia nera mi fanno pensare ad una elegant del 1975 o anche prima certo non è nelle stesse condizioni ma se mi pigliano i 5 minuti vado a chiedere quanto vuole

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Sì, mi disturbava un pò con la sua forma tonda in rapporto ai gruppi ottici quadrati...

Trovo che la linea del posteriore ne risulti più pulita! :razz:

Inviato
Dopo qualche mese di fermo, ecco tornare al sole la mia A112! :razz:

immagine233.jpg

Domanda....Le tue storiche come le lavi??

Chiedo questo per capire come fai a conservare la verniciatura senza far comparire quegli odiosi micrograffi circolari tipici dei lavaggi poco curati...

...e notavo che sulle tue ovviamente non ci sono :D

Inviato
  • Autore

Semplicemente non le lavo!!! :razz:

Scherzi a parte, non le uso mai con la pioggia, quindi mi basta tenerle spolverate...

Ogni tanto le lucido con la cera spray Arexons, che mi piace perchè si applica con grande facilità direttamente sulla carrozzeria (poi la si asciuga con un panno di lana) e non è per nulla aggressiva non contenendo agenti abrasivi.

Sulle plastiche di esterni e interni, dopo aver buttato per anni soldi in spray lucidanti di vario tipo, da qualche tempo applico un gel di silicone professionale (lo compro al BRICO), che una volta steso con una spugnetta di gommapiuma, dà un risultato eccellente e assai duraturo.

Sulle cromature passo periodicamente il Sidol, mentre per gli pneumatici uso tassativamente l'olio di silicone in spray della Svitol, il cui effetto lucido dura infinitamente più dei comuni nero gomme in commercio (io non circolo MAI con le gomme asciutte!!!).

Questo è tutto, tieni presente che se dovesse capitare un acquazzone improvviso e quindi si sporcassero le carrozzerie, eseguo lavaggi rigorosamente a mano, diluendo in una vaschetta d'acqua lo shampoo lava e lucida della Arexons; successivamente al risciacquo, provvedo ad asciugare attentamente tutte le parti con una pelle di daino.

In generale, le stesse procedure e gli stessi prodotti vengono utilizzati anche per la pulizia della mie auto moderne, una Mini e una BMW Z4 Roadster. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.