Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 283
  • Visite 802.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se mi date una Netiquette di come impostare la cosa, posso farlo anche io senza problemi ;)
Ah tranquillo, nulla di particolare ;)

Direi di utilizzare una modalità elenco simile a quella usata sempre da brothersfan, così che sia rapidamente leggibile. Poi passo io, quoto e metto nel 1° messaggio ;)

Inviato

Bmw Serie 3 E46

-Distacco punti di attacco ponte posteriore sui modelli Coupè dal 1998 al 2001 (richiamo e riparazione in garanzia in BMW)

-Difettosità di fusione sui bracci anteriori (1998-1999)

-Airbar frontali/laterali attivazione immotivata (1998-1999)

-Perdita del tappo olio cambio (2000-2001)

-Vibrazioni in frenata (1998-1999)

-Problemi alla frizione legati anche al Volano Bimassa

BENZINA

-Possibile lesione testata motore 2.8 ad iniezione (M52)

-Problemi al sistema vanos e Bi-Vanos (328i M52TU2)

-Possibile consumo elevato di olio per i propulsori M54 in caso di guida esasperata (specialmente il 3 litri)

DIESEL

Distinguiamo il motore M47 in due versioni (Pompa Bosch VP44 per il semplice iniezione diretta e Common-rail)

Per il VP44 abbiamo:

-Debimetro

-Volano Bimassa

-Attuatore pompa iniezione

Per il Common-rail abbiamo:

-Attuatore gruppo turbocompressore

-Usura precoce pompa del rail

-Alette parzializzatrici di flusso nel condotto di aspirazione (versione da 150/163Cv e depotenziata 115/120/130)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

daewoo matiz 98-->

-collettore d'aspirazione

-spinterogeno(prima serie)

-bobina

-cavi candele

-corde leveraggio cambio(soprattutto la prima serie))

-corpo in alluminio della valvola termpstatica che marcisce

-bracci inferiori

-cavo frizione fragile

-giunti omocinetici

-scatola sterzo(se non sbaglio la daewoo dal 2002 l'ha modificata)

-bruciatura della testa

meno diffusi invece

-tiranti sterzo

-sonda lambda

-motorino passo

-sensore giri e/o fase

la prima serie è davvero poco affidabile..........cmq dal 2005 ha un affidabilità nettamente superiore...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
Aggiungerei anche i fari anteriori che cristallizzano diventando opachi e olio che catramizza sulla 800 ;)

si li ho dimenticati...pero' in altro topic li ho segnalati spesso......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

smart 98->

-rottura turbina(molto frequente sulla smart-->....sulla restyling è decisamente piu' affidabile)

-guarnizione testa delicata(quasi esclusivamente la 600bz)

-carte collettore d'aspirazione che si deforma

-manicotto in plastica rigida dell'aspirazione che si rompe(bz)

-rottura testine e silent-block dei bracci anteriori

-rottura frizione

-consumo olio eccessivo(800cdi)

-rottura interruttore stop

-catena distribuzione rumorosa e talvolta da cambiare

il problema piu' grave è ovviamente quello della turbina.....cmq il restyling ha migliorato tanto la sua affidabilitò...

una chicca...strano ma vero,ma i ricambi smart originali costano pochissimo,addirittura meno di quelli compatibili....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Segnalo un problema che pare affliggere sia le Corsa C (prodotte dal 2000 al 2006) che le Astra H (prodotte dal 2004 al 2010) equipaggiate con il 1700 turbodiesel dell'Isuzu: l'alternatore tende a bruciarsi ogni 100'000 chilometri per surriscaldamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.