Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[WRC] Rally di Turchia: vince Loeb

Featured Replies

Inviato

racingworld.it:

L'ultima tappa del Rally di Turchia è iniziata con la cancellazione da parte degli organizzatori delle prime due prove speciali a causa delle copiose piogge cadute nella notte. Sul primo vero tratto cronometrato Dani Sordo sopravanzava Hirvonen nella classifica generale, anche a causa di un errore del pilota Ford che ha danneggiato una ruota. Sulla prova successiva, però, lo spagnolo era costretto ad alzare bandiera bianca.

Sebastien Loeb ha vinto anche l'appuntamento turco, allungando ancora nella classifica. Alle sue spalle si è classificato Petter Solberg, che sale al secondo posto nella classifica generale e si pone, grazie alla sua costanza di rendimento, come avversario per la conquista al titolo, anche se i 40 punti di distacco dalla vetta dopo solo quattro appuntamenti non sono assolutamente trascurabili. L'ultimo gradino del podio va a Mikko Hirvonen che non sembra più in grado di tenere il passo di Loeb nemmeno sui fondi sterrati.

A chiudere la top five troviamo i portacolori del Citroen Junior Team Ogier e Raikkonen. Ottime prestazioni dei due piloti e, da sottolineare, soprattutto quella del finlandese che è riuscito ad essere costante e non ha commesso alcun errore.

La vittoria nel J-WRC è andata al tedesco Burkart, su Suzuki Swift S1600, che ha preceduto l'ottimo Broccoli, sulla sua Renault Clio R3. Il podio è stato ultimato dalla Clio R3 di Abbring.

La classifica finale (Top 10):

01. Sebastien Loeb - Citroen - 3h01'38"7

02. Petter Solberg - Citroen - +54"5

03. Mikko Hirvonen - Ford - +1'43"4

04. Sebastien Ogier - Citroen - +3'46"0

05. Kimi Raikkonen - Citroen - +6'44"3

06. Federico Villagra - Ford - +7'56"7

07. Matthew Wilson - Ford - +8'29"8

08. Jari-Matti Latvala - Ford - +19'44"2

09. Dennis Kuipers - Ford - +23'22"2

10. Aaron Burkart - Suzuki - +27'04"7

Inviato

Beh, finalmente Kimi sta migliorando!

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore

da forocoches/foro

cut....

Porca troia:sh::sh::sh::sh::sh::sh::sh::sh::sh:..Poi li hanno raccolti e numerati i pezzettini?

Unbelieveble

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.