Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Immagino sia anche questione di grana. Per non far calare il valore dele azioni bisogna mantenere un indebitamento relativamente basso e pagare regolarmente dividendi. E FIAT soldi ne ha sempre pochini.

Quell'azienda, secondo me, ha bisogno di una bella iniezione di capitale fresco.

Il problema, secondo me, non è la liquidità (in chrysler è consistente) quanto il ritorno sul capitale investito. Se Fiat investe su un v8 tra ammortamento e costi di gestione quanto spende? E quanti motori installa ed a che costo? E infine quanti veicoli con un v8 vende guadagnandici? A mio parere oggi Fiat ha la massa critica per fare un v8

  • Risposte 35
  • Visite 9.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il problema, secondo me, non è la liquidità (in chrysler è consistente) quanto il ritorno sul capitale investito. Se Fiat investe su un v8 tra ammortamento e costi di gestione quanto spende? E quanti motori installa ed a che costo? E infine quanti veicoli con un v8 vende guadagnandici? A mio parere oggi Fiat ha la massa critica per fare un v8

Non è Fiat che ha la massa critica per i V6 e i V8, ma Fiat-Chrysler e tutto grazie a Marpionne!

Per di più costruirli in America significa avere costi di produzione incredibilmente bassi...per i V6 Pentastar non siamo molto lontani da un F.i.r.e. turbo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Non per mettere in dubbio le vostre parole, ma tanto FIAT quanto Chrysler se la sono vista brutta negli ultimi tempi. E hanno problemi di gamma da risolvere. Per i V8 c'è tempo. Soprattutto in epoca di turbo, poi, i V8 corrispondono ai vecchi V12.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore
Non è Fiat che ha la massa critica per i V6 e i V8, ma Fiat-Chrysler e tutto grazie a Marpionne!

Per di più costruirli in America significa avere costi di produzione incredibilmente bassi...per i V6 Pentastar non siamo molto lontani da un F.i.r.e. turbo...

Da ciò si deduce che indistrializzare un v8 in america non costerebbe tantissimo; a questo punto se il punto di pareggio lo si raggiunge con un numero non elevato di vendite Fiat/Chrysler farebbe bene a pensarci anzichè mantenere i vecchi hemi.

Inviato

Ma perche fare dei V8 Pentastar quando ci sono gli OTTIMISSIMI HEMI, e c'e anche un 6.4 che arrivera a breve... ;)

Giusto per la chronaca, il "vecchio" 6.1 era un campione con prestzioni da urlo e consumi inferiori ai concorrenti tedeschi per esempio se si guardo alcun test Americani.

L'HEMI e un asso nella manica per FIAT, e con Multiair e/o sovralimentazione, sara ancor meglio.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Ma perche fare dei V8 Pentastar quando ci sono gli OTTIMISSIMI HEMI, e c'e anche un 6.4 che arrivera a breve... ;)

Giusto per la chronaca, il "vecchio" 6.1 era un campione con prestzioni da urlo e consumi inferiori ai concorrenti tedeschi per esempio se si guardo alcun test Americani.

L'HEMI e un asso nella manica per FIAT, e con Multiair e/o sovralimentazione, sara ancor meglio.

L'Hemi sarà rinnovato, non sostituito, dopo l'entrata del 6.4 la previsione è di fare V8 più piccoli, evorverli... da 5.5-6.5 a 4.5-5.5 litri...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

In effetti come cilindrate mi sa che siamo tanticchia troppo in alto. IMO bisognerebbe o scendere di cilindrata o frazionare di più.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore
L'Hemi sarà rinnovato, non sostituito, dopo l'entrata del 6.4 la previsione è di fare V8 più piccoli, evorverli... da 5.5-6.5 a 4.5-5.5 litri...

Motori in teoria che se muniti di id e multiair (magari anche turbo) andrebbero benissimo oltre che per la produzione chrysler anche per maserati/alfa romeo o mi sbaglio?

Inviato
Motori in teoria che se muniti di id e multiair (magari anche turbo) andrebbero benissimo oltre che per la produzione chrysler anche per maserati/alfa romeo o mi sbaglio?

Credo che l'Hemi, con l'integrazione in FPT, prenderà molto dai V8 modenesi, in termini di soluzioni, mantenendo cmq un profilo più basso per economicità di produzione.

Turbo, Id ,Multiair sicuramente.. magari anche integrazione bifuel...

Penso cmq che Alfa e Maserati avranno cmq il V8 Italiano.... Nei modelli che necessiteranno di questa architettura. Diversa storia per i V6, dove l'integrazione è totale.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.