Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Dove hai letto che io parlavo di iPad nel mio precedente messaggio?

cmq mi pare scontato che TEORICAMENTE il mio provider di servizi:

a) mi può ascoltare

b)mi può leggere gli SMS

c)può leggere la mia posta non criptata.

mi sembra una BASE che dovrebbe essere nota a tutti.

se devo parlare di cose delicate non lo faccio al telefono o per via elettronica.

se non posso cripto le mail.

ma che cazzo, è sempre colpa degli altri? :pz

  • Risposte 272
  • Visite 44.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

ma che cazzo, è sempre colpa degli altri? :pz

Certo, ma non è mai colpa dell'Apple.

A prescindere.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Propongo a tutti di devolvere il proprio 5x1000 all'Apple, che fa tanto del bene alle persone... :)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
cmq mi pare scontato che TEORICAMENTE il mio provider di servizi:

a) mi può ascoltare

b)mi può leggere gli SMS

c)può leggere la mia posta non criptata.

mi sembra una BASE che dovrebbe essere nota a tutti.

se devo parlare di cose delicate non lo faccio al telefono o per via elettronica.

se non posso cripto le mail.

ma che cazzo, è sempre colpa degli altri? :pz

Ma se l'hacker cinese, ha saputo i cassi tuoi sfruttando una vulnerabilità del programma che tu usi per mandare mail ed sms (che sia Chrome, Safari, Outlook, o sarcasso) di chi è la colpa?

Inviato
Vediamo se ho capito bene, se io utente utilizzo del software, per mandare i miei dati sensibili in giro per il web, e qualcuno li intercetta utilizzando i bachi del software, la colpa non deve ricadere sull'azienda che ha prodotto il software?

Sicuramente è colpa dell'azienda che ha realizzato il software ed è proprio qui che sta l'inutilità della discussione: pare, per ammissione della stessa AT&T, che il problema non sia del software installato sull'iPad ma del software che l'AT&T utilizza per gestire gli indirizzi mail dei propri clienti.

Insomma è come se io mi collegassi al mio indirizzo mail su Alice con Tunderbird e, grazie ad una falla nel software del sito di Alice, terzi riescono ad intercettare il mio indirizzo mail.

La colpa di chi è: della Telecom, che aveva tale falla nel suo software, o della Mozzilla che ha realizzato Tunderbird?

Modificato da EC2277

Inviato

L'avevo capito e mi scuso se il mio intervento ti è sembrato una critica nei tuoi confronti; era solo una considerazione nata dalla tua domanda. ;)

Inviato

Solo i giapponesi otevano pensare una cosa del genere... :lol::lol::lol::lol::lol:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Ribadisco: l'idea del tablet è ottima...e probabilmente è il futuro.

i tablet esistono dal '95...ancora non capisco perchè la gente se ne sia accorta solo adesso...

E in tutto ciò quale è la roba buffa? Che alla Foxconn di Shenzhen dove costruiscono al 70% roba della Apple (altro che made in maranello o stronzate lette su questo forum)siamo al 10° suicidio e gli operai vanno avanti a 80$ al mese :roll: però guai a metterti una porta USB da pochi centesimi di $ :((( ne andrebbe del maxi-premio di Jobs

infatti ora "Apple indaga" :clappagliacci!

poi vorrei anche sapere come mai nella classifica delle aziende di computer più inquinanti stilata da greenpeace Apple risulta come "green" e dell è la più inquinante. non me lo spiego dato che dentro ce la stessa identica roba, e fuori fare quelle porcate d'alluminio costa sicuramente di più che la merdosa plastica dei dell :disag:

Ferruccio de Bortoli non fa una marketta del genere sul sito del corriere se non pensa/spera che torni qualcosa IN TASCA alla azienda che gestisce, di Apple penso no gli importi NULLA e sono certo che non lo fa per gli 1,59 euro di costo dell'app, statene certi........

metterete mano al portafoglio , presto o tardi...:mrgreen::§

ferruccio de bortoli e il corriere in generale sarebbe meglio che cominciassero a pagarmi le fatture invece di fare le marchette...:(r

Gli iPad sono stati "donati" dall' UE ai suoi eurodeputati...credi che li usino solo per scambiarsi le foto delle escort? naa...accanto ai numeri di telefono di Brenda sicuramente ci saranno anche informazioni riservate

ah bene quindi li ho pagati anch'io quei cosi! :(((

Inviato
Certo, ma non è mai colpa dell'Apple.

A prescindere.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Propongo a tutti di devolvere il proprio 5x1000 all'Apple, che fa tanto del bene alle persone... :)

:pen::roll::|

@nucarote: la colpa è TUA, se non vuoi far sapere i cazzi tuoi , non spedire una mail semplice. un sacco di gente TEORICAMENTE può leggerla.

allora vendiamo solo SW senza falle, come auto che non si rompono mai, case che non vengono giù con magnitudo 12 richter ecc...

ma dove? :lol::lol::lol::pz

Inviato
:pen::roll::|

@nucarote: la colpa è TUA, se non vuoi far sapere i cazzi tuoi , non spedire una mail semplice. un sacco di gente TEORICAMENTE può leggerla.

allora vendiamo solo SW senza falle, come auto che non si rompono mai, case che non vengono giù con magnitudo 12 richter ecc...

ma dove? :lol::lol::lol::pz

Allora se la tua macchina ha un difetto che dopo aver calpestata una cacca di cane non funziona più, non è responsabile la casa costruttrice della macchina, ma io che ho pestato la cacca.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.