Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutto Pad

Featured Replies

Inviato

Odio invece i coglioni (e mi prendo tutta la responsabilità) che girano per Venezia fissando la mappa di GMaps invece che guardarsi attorno e gustarsi la città. Il tutto non su uno smartphone (a prescindere dalla marca) che dopo la consultazione rimetti in tasca... ma su delle tavolette da 10 pollici (a prescindere dalla marca) che devono continuare a tenere sempre con 2 mani. E ti assicuro che ce ne sono.

La pubblicità del Galaxy Tab sia europea che coreana mostravano una bella signorina che metteva il Tab nel estello anteriore della bicicletta e lo usava come navigatore :((( l'umanità ha perso ogni speranza

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 310
  • Visite 46.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ormai siamo alal frutta....non sanno più veramente cosa inventarsi :roll:

Quanto l ofaranno pagare? 1000€? :roll:

Concordo sul siamo alla frutta se non all'ammazza caffè, specialmente per il marketing che ha il coraggio di chiamare tablet, un all in one realizzato con hardware e software da cellulare. :roll: :roll: Comunque credo per via del marchio Lenovo, potrebbero anche prezzarlo quanto un iMac. :roll: :roll:

Inviato
Guardate e riflettete.... :roll:

La crisi d'identità ed idee in RIM continua a regnare sovrana. Mix tra WebOS* e iOS con qualcosa di Android qua e là, ok che è davvero difficile innovare in un campo come quello delle UI, ma mi pare che si sfiori il plagio in certi punti.

*(SO IMHO molto sottovalutato, soprattutto in EU)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Dopo aver sputtanato il buon nome del commodore 64 con una specie di eeebox, ecco che qualche simpaticone ha ben pensato di sputtanare anche il buon nome dell'Amiga con un paio di tablet cinesi da 4 soldi venduti alla modica cifra di 299$ e 499$. :roll: :roll:

Riecco Amiga, con due tablet Android! | HwJournal.net

Modificato da nucarote

Inviato
Dopo aver sputtanato il buon nome del commodore 64 con una specie di eeebox, ecco che qualche simpaticone ha ben pensato di sputtanare anche il buon nome dell'Amiga con un paio di tablet cinesi da 4 soldi venduti alla modica cifra di 299$ e 499$. :roll: :roll:

Riecco Amiga, con due tablet Android! | HwJournal.net

:disp2:

Tra l'altro tablet della peggior specie, proprio le più cinesate tra i prodotti cinesi che poteva scegliere.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Che poi l'idea di rispolverare Commodore 64 e Amiga nel terzo millennio, ci poteva anche stare....

Ma intendo in modo serio... ;) con prodotti non dico all'avanguardia, ma almeno all'altezza della situazione.

Il nuovo mercato dei tablet, in cui (apple a parte) si devono ancora creare le gerarchie... poteva essere un'opportunità.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
  • Autore
Che poi l'idea di rispolverare Commodore 64 e Amiga nel terzo millennio, ci poteva anche stare....

Ma intendo in modo serio... ;) con prodotti non dico all'avanguardia, ma almeno all'altezza della situazione.

Il nuovo mercato dei tablet, in cui (apple a parte) si devono ancora creare le gerarchie... poteva essere un'opportunità.

:disp2:

Tra l'altro tablet della peggior specie, proprio le più cinesate tra i prodotti cinesi che poteva scegliere.

L'operazione del Commodore 64 ha il suo perchè, dato che per lo meno c'è un package molto simile a quello originale, anche se comunque alla fine ti ritrovi con un comunissimo "PC da segretaria" da 200/300€ con un SO convenzionale con sopra installato l'emulatore del C64 e qualche giochino finito in abandonware. Mentre questo è solo un tablet piuttosto scadente con sopra un vecchio Android liscio a cui hanno solo appiccato la scritta Amiga sulla cornice.

Per quanto riguarda la gerarchia, credo che (apple a parte) finchè non s'inventeranno applicazioni più o meno mirate ad uno determinato scopo (IMHO si dovrebbe puntare sull'elearning, videogiochi ed office automation) i tablet rimarranno sempre dei dispositivi ne carne ne pesce, a meno che dal giorno all'altro non facciano sparire i netbook.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.