Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La vera tragedia della crisi attuale....

Featured Replies

Inviato
Ed il costo del lavoro da noi è maggiore di quello in Germania eppure anche loro hanno, più o meno, le tutele che abbiamo noi.

Esatto: la competitività italiana fa pena a prescindere dagli stipendi e dalle tutele, comunque in via di estinzione :(((.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

  • Risposte 144
  • Visite 17.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In Italia non ci sono mai state le tutele. O meglio ci sono state si ma a "macchia di leopardo": alcuni ne avevano enormi (forse eccessive) ed altri, come i baristi, i camerieri, i lavapiatti, i bagnini, cioè categorie che arrivano a lavorare anche 10/12 ore al giorno la metà delle quali pagate a nero e con una paga oraria che si attesta attorno agli 8€ quando va bene, non ne hanno mai avute.

Inviato
Sarebbero abbastanza impietose per l'Italia: il costo della vita in Germania è simile al nostro ma gli stipendi sono ben più alti. Ovviamente, a parità di stipendio, al Sud il potere d'acquisto è maggiore grazie al costo della vita inferiore, ma dubito che raggiunga i livelli tedeschi.

il discorso Italia-Germania NON LO SI PUO' più fare (è il solito discorso demagogo/ipocrita), nel confronto tra Wolfsburg e Pomigliano per conto mio si avrebbero GROSSE sorprese....

-ore lavorate all'anno

-stipendio in busta

-costo della vita

Inviato

Occhio che in Germania i sindacati sono del CDA da almeno 20 anni credo ;) e questo permette "manovre" impensabili a noi italiani.

Mio papà me lo ha spiegato tantissime volte ma io non capisco mai molto bene certi discorsi :lol: fatto sta che alla fine mi ha sempre detto: sono stati più flessibili di noi (nonostante siano crucchi) e ora stanno un pò meglio...lazzaroni lo sono anche loro :roll: e infatti trasvolo sulle loro "pause" pranzo che più che pause sono pennichelle vere e proprie

 

花は桜木人は武士

Inviato

E questa da dove esce? :pen:

4000/13 = 308

308/1200= 0.26

poi i conti esatti li lascio al commercialista, anzi visto che parliamo di operai all' ASSOCAF della CGIL

curioso che NESSUNO si sia preso il disturbo di parlarne o anche solo di andare a vedere se Marpionnne bluffava.

okkio che la mia collega che vive e lavora(sempre per la mia azienda) in germania e Rappresentante sindacale del sindacato dei verdi:

benche' venga descritto come piu' a sinistra della FIOM io non l'ho mai sentita fare ne un accenno politico ne una battuta sul berlusca,

ma solo atti molto pratici e pragmatici:

non vi dico la delusione di alcuni colleghi che la incitavano apertamente alla rampogna contro bush, berlusconi, Bill gates & C.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.