Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG? 349 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 204
    • No
      147

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Quindi in definitiva volevano spendere un sacco di soldi per il rilancio in grande stile, museo incluso, e portare un sacco di occupazione in Italia.

Però lo volevano comprare al prezzo che volevano loro (possibilmente basso grazie alle difficoltà del cedente) e non volevano gli stabilimenti italiani ad esso connessi.

Davvero non vi vedete niente di incongruente, che è tutto logico, lineare?

Se si, alzo bandiera bianca :)

Premesso che l'interesse e' solo di facciata,per farsi un po' di pubblicita' in piu' in Italia,il loro modo di fare e' sempre quello...fare i padroni in casa di altri...nessuna sorpresa...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

  • Risposte 3.7k
  • Visite 537.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non è una questione di fidarsi o non fidarsi.

Un conto è far dei piani quando l'oggetto è ipotetico, un conto è fargli quando c'e' una strategia reale.

Perchè a questo punto li cali nella realtà degli investimenti che vuoi ( o puoi ) fare , della situazione reale del mercato in quel momento, dei costi che hai in quel momento , etc etc.

Anche con le migliori intenzioni, è d'uopo rammentare ciò che diceva il buon von Clausewitz ( tedesco anche lui :) ) sui piani di battaglia: "Anche i migliori piani di battaglia non resistono più di 15 minuti all'impatto con il nemico". :)

Nella fattispecie, FP ha provato a prendere Alfa alle sue condizioni ( con un pò di pastura mediatica per mettere pressione al venditore ). Non c'e' riuscito. Punto ed amici come prima . Se gli interessa veramente e rientra nel suo piano , può valutare uno sforzo ulteriore. Sennò , cambierà piano :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
se ti compri un marchio prendi cosa ti danno. mica puoi pretendere di prendere cosa preferisci. Alfa è 33stradale come arna, discovolante come alfa90, portello come pomigliano... solo nella testa degli appassionati c'è solo del buono

Se il prezzo è privo di logica vuol dire o che non ha intenzione di vendere o che quei soldi può spuntarli diversamente.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Il problema poi sarebbe anche di natura politica.

Ipotiziamo che Vag acquisisca Alfa Romeo e uno stabilimento italiano.....

sarebbe la prima volta che un player di rilevanza stategica produrrebbe auto qui!!

Se ad esempio decidessero di costruire qui anche delle derivate del Mqb tipo seat/golf/a3 , come si farebbe a difendere il mito "dell'auto italiana" che a tutti i livelli ha creato storture (vedasi contratti di forniture statali di anni fà).

Sarebbe un apertura impossibile per il nostro paese.

Poi mettiamo che ad esempio riuscissero nell'intento di costruire sul suolo italiano belle vetture,finite bene, che funzionano bene, sostenute da argute politiche commerciali, con gamme motori/trazioni interessanti etc etc etc

sai che smacco per i signori dell'automotive italiano??

Inviato
Il problema poi sarebbe anche di natura politica.

Ipotiziamo che Vag acquisisca Alfa Romeo e uno stabilimento italiano.....

sarebbe la prima volta che un player di rilevanza stategica produrrebbe auto qui!!

Se ad esempio decidessero di costruire qui anche delle derivate del Mqb tipo seat/golf/a3 , come si farebbe a difendere il mito "dell'auto italiana" che a tutti i livelli ha creato storture (vedasi contratti di forniture statali di anni fà).

Sarebbe un apertura impossibile per il nostro paese.

Poi mettiamo che ad esempio riuscissero nell'intento di costruire sul suolo italiano belle vetture,finite bene, che funzionano bene, sostenute da argute politiche commerciali, con gamme motori/trazioni interessanti etc etc etc

sai che smacco per i signori dell'automotive italiano??

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

marchionne non ha necessità di vendere alfa romeo, la sua azienda sta andando bene e i conti sembrerebbero in regola.

se non ho necessità, se non sono con l'acqua alla gola o con le pezze al fondoschiena, posso permettermi di fare il "prezioso" con chi viene a bussare alla mia porta per avere qualcosa che io posso tranquillamente tenermi.

vuoi alfa? benissimo, dammi 10 miliardi e beccati pure questi stabilimenti che a me non servono. sacrosanto che agisca cosi.

se VAG non vuole stabilimenti italiani è altresi ovvio che non intende produrre un piffero in questo paese, non fosse altro che qualche serie limitata... quindi dico "no grazie", mi tengo il maglionato che almeno tende a dividere tra USA e Italia e qualcosina per i nostri lavoratori ci scappa sempre

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Ne dice tre di cose.

Che il marchio lo comprerebbero solo al prezzo delle patatine Pai.

Che dovrebbe far riflettere sulla consistenza dei prospettati progetti faraonici per il suo rilancio.

Mi sa che dopo questa dichiarazione, l'ago pendeva più su una soluzione "iso-Seat" che "iso-Audi"

Inviato
Quindi in definitiva volevano spendere un sacco di soldi per il rilancio in grande stile, museo incluso, e portare un sacco di occupazione in Italia.

Però lo volevano comprare al prezzo che volevano loro (possibilmente basso grazie alle difficoltà del cedente) e non volevano gli stabilimenti italiani ad esso connessi.

Davvero non vi vedete niente di incongruente, che è tutto logico, lineare?

Se si, alzo bandiera bianca :)

dai che è tutto molto semplice...

Volevano acquistare il marchio per una cifra più che ragionevole (fino a 2-3 volte il prezzo di mercato, non lo volevano regalato ma è pur sempre un marchio da ricostruire...), rilevare l'area di Arese e da li ripartire (che poi coincide in parte col programma che aveva De Meo quando era in fiat)... SEMPLICEMENTE le richieste economiche di marchionne rendono non economico l'investimento... ripeto, giustificare l'acquisto a 10 di una cosa che vale 1 è davvero difficile...

Ducati l'hanno presa con queste stesse premesse, non gliel'hanno regalata.. anzi..

Inviato
Non è una questione di fidarsi o non fidarsi.

Un conto è far dei piani quando l'oggetto è ipotetico, un conto è fargli quando c'e' una strategia reale.

Perchè a questo punto li cali nella realtà degli investimenti che vuoi ( o puoi ) fare , della situazione reale del mercato in quel momento, dei costi che hai in quel momento , etc etc.

Anche con le migliori intenzioni, è d'uopo rammentare ciò che diceva il buon von Clausewitz ( tedesco anche lui :) ) sui piani di battaglia: "Anche i migliori piani di battaglia non resistono più di 15 minuti all'impatto con il nemico". :)

Concordo. Ma confrontarsi con la realtà non significa automaticamente "fare delle Seat".

Sulla strategia "virtuale" abbiamo avuto solo le parole di De Silva, su Quattroruote. Da lì, ne è emerso che il posizionamento di Alfa by VW non sarebbe certamente iso-Seat.

Almeno nelle intenzioni. Quello che avrebbe fatto VW di Alfa non lo sa nessuno. Poi, ognuno ha i suoi indizi per farsi un'opinione.

Io guardo cosa hanno compiuto con altri marchi; io guardo cosa ha compiuto Fiat. A ciò aggiungo la voce di alcuni insider (in Fiat e in VW) per essere convinto che Alfa farebbe una migliore fine in VW che in Fiat.

Ma sarebbe presuntuoso da parte mia di fare passare la mia convinzione personale come una verità assoluta. E ciò vale anche per gli altri.

Nella fattispecie, FP ha provato a prendere Alfa alle sue condizioni ( con un pò di pastura mediatica per mettere pressione al venditore ). Non c'e' riuscito. Punto ed amici come prima . Se gli interessa veramente e rientra nel suo piano , può valutare uno sforzo ulteriore. Sennò , cambierà piano :)

D'accordo pure qui. Ma dato che non sappiamo i termini dell'accordo mancato, anche lì pare presuntuoso affermare VW vuole comprare Alfa per spiccioli e dunque fare delle Seat.

Marchionne ha indirettamente confermato che lui voleva vendere un stabilimento con Alfa, dicendo "loro erano interessati solo al marchio". Probabilmente lì c'è stato il disaccordo, più che su questioni di soldi, secondo me. Infatti, Marchionne dice ogni tre per due che c'è una sovracapacità produttiva in Europa e che bisogna ridurri i costi di produzione... Ha provato a rifilare la patata bollente a Piech. È sarebbe stata mossa piuttosto furba di Marchionne. C'ha provato, non si sono accordati, amen.

Poi chiedo, oggi come oggi, quale sarebbe il stabilimento da "rifilare" ai tedeschi ? Ormai a Pomigliano non c'è manco l'ombra di un'Alfa e hanno appena incommiciato a produrvi la Panda. :pen:

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.