Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scalata in curva in salita, prima o durante?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti ragazzi,

allora vorrei sapere un vostro parere riguardo alla scalata di marcia nelle condizioni in oggetto : ovvero in salita e in curva, bisogna effettuarla prima della curva e quindi rallentando parecchio, oppure mantenere la marcia, senza accellerare e quando arriva ai giusti giri scalare mentre si percorre la curva?

Voi come vi comportereste?

Io adotto la seconda soluzione, ovvero lascio l'accelleratore (in pratica non premo nessun pedale) in modo ch i giri del motore e la velocità si abbassino fino ad arrivare al punto migliore per effettuare la scalata. Questa condizione si presenta, però, nella metà esatta della curva (l'angolazione e la pendenza della curva sono quelle della corsia di decellerazione di una strada statale, che poi ti porta sul cavalcavia), in questo caso si perde un po di stabilità, ma data la velocità non sostenuta non è un problema.

Inviato

Le scalate si fanno sempre PRIMA delle curve, in modo da avere l'auto sempre perfettamente stabile in percorrenza e il motore in regime di tiro in uscita....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Sì lo so Tony, infatti in condizioni "normali" scalo sempre prima, ma in questo caso preferisco utilizzare la salita per decellerare e quando scalo il motore risponde sempre bene e con i giri giusti, non crea quello "strattone" che destabilizza l'auto. Procedendo poi con quella marcia sfrutto anche la discesa successiva (per scendere dal cavalcavia) e reinserisco la marcia successiva in modo che il motore mantiene sempre lo stesso range di giri, sia in decellerazione/scalata sia in accellerazione/marcia successiva.

EDIT: ovviamente effettuo questa operazione solo con condizioni di asfalto e visibilità ottime.

Modificato da sand37

Inviato

Urka! ma a che velocita' prendete le curve nei cavalcavia? :P Mai avuto problemi di instabilita' neanche con lo scassone fiesta con ruote da carrello della spesa (sia per come erano liscie sia per la grandezza).

Io solitamente arrivo alla curva e a meno che non sia un tornante o una curva a gomito, scalo solo quando e se ne ho effettivamente bisogno.

Inviato

A bassa velocità non dovresti aver problemi "dinamici" anche se ti capita la cambiata in curva... ;)

Io comunque preferisco sempre scalar prima, soprattutto per avere il motore già pronto al tornante: altrimenti il mio piccolo diesel fra sottoturbo e turbolag, non riesce più a riprendersi :)

Ed in generale in curva sempre meglio avere la stessa marcia che utilizzerai in percorrenza ed in uscita, il che non implica per forza perdere velocità per colpa del freno motore... Basta che acceleri al momento giusto ;)

Inviato

La marcia va cambiata prima di entrare in curva tenendo il motore leggermente in "tiro" a regime costante, in modo da avere coppia sufficente per accellerare all'uscita ed avere piu freno motore in caso di necessità

Inviato
...e con lieve tocco di freni per caricare l'avantreno ( lieve per non scaricare troppo il retrotreno )

cosi' facevo con la 156, con la 159 nei tornanti riesco a non scalare e a tenere la terza.8-)

anzi peccato che i miei tornanti preferiti, essendo sopraelevati abbiano 2/3 giunti trasversali di metallo di circa 20/30 cm di larghezza: uno proprio in uscita di curva

e il VDC proprio non digerisce la situazione che si crea con il cambio di aderenza fra asfalto e metallo lo fa scattare altrimenti ...:§:(r

della serie cosa servirebbe il q2 :(((

avete suggerimenti meno suicidi del disinserire tutto :pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 5 mesi fa...
Inviato

evita le scalate in curva anche perché destabilizzi l'assetto. A seconda della velocità e della voglia di alzare i giri scala prima o lascia la marcia inserita se la velocità te lo permette. C'è chi sostiene che la doppietta in salita è uno scandalo ma, quando ho voglia di giochicchiare alla guida, io una doppiettina la faccio.

  • 2 mesi fa...
Inviato

comunque vorrei solo far presente che, a meno che qui tra voi non ci sia un pilota di professione, non ha senso parlare di "destabilizzare l'auto" o di discorsi su quando dove e come scalare o riaccelerare, perchè finchè si è sotto i limiti di aderenza (e fidatevi che prima di superarli ce ne vuole, almeno su strada, non basta certo far fischiare le gomme in una rotonda) si può fare più o meno ciò che si vuole...

Finchè l'auto è a posto, le gomme non sono troppo usurate e l'asfalto è ben tenuto, l'auto non si scolla, a meno che non sia un catorcio di 20 anni fa (ma in realtà nemmeno...)

Poi se tu mi dici: entro in curva in sovrasterzo di potenza, controsterzo e poi riallineo uscendo dalla curva con le ruote motrici che fumano di bianco pattinando furiosamente, allora può aver senso chiedere quando e come convenga utilizzare il cambio... Ma forse in tal caso il diretto interessato dovrebbe già saperlo :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.