Vai al contenuto

Quanto saresti disposti a spendere per un'Alfa Romeo "ideale"?


J-Gian

saresti disposto a spendere di più per un'Alfa Romeo "ideale"?  

60 voti

  1. 1. saresti disposto a spendere di più per un'Alfa Romeo "ideale"?

    • Sì, anche ai livelli della concorrenza "premium", purché abbia qualità e caratteristiche meccaniche all'altezza
      48
    • No, non salirei sopra ai prezzi attuali
      13


Messaggi Raccomandati:

A me pare che in tutti i corsi di marketing, compresi quelli che si tengono a scienze delle merendine, "insegnano" che una impresa deve decidere nell'ordine: "cosa voglio essere", "cosa voglio produrre" successivamente "a chi lo devo vendere" e tutto il resto a seguire e mi pare che i primi due interrogativi siano ancora inevasi per quanto Alfa.

E difatti molti risultati di questa politica di Mkt "prima decido cosa essere e poi a chi vendere" si vedono ;)

Chi vive di vendita fa il processo opposto....prima capisce il suo target di clienti e cosa vuole. E adegua l'offerta in base a quello :)

Se non sai a chi vuoi vendere, non puoi impostare niente....i rischi di cannare completamente il target (perchè fatto su realtà non vere) sono alti, quasi certi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 133
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

solo come commento e OT

Sr1 del 2012 sara' si a TP , ma crescera' di dimensioni, diventando in pratica una D piccola o una C grandetipo Delta, liberando percio' spazio per una C piccola o B grande a Ta che sara' fatta su base Mini o 207.

quindi se vuoi, non e' incorretto dire che il prossimo modello sr1 sara' a Ta...:)

Detta così ci sto però non si chiamerà serie uno ma serie 0 (con particolare connotazione alle emissioni) o come diavolo sarà (metroproject o amenità simili). ;) Però dai multotipi camuffati la nuova 1 non sembra molto più lunga dell'attuale...

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

A me pare che in tutti i corsi di marketing, compresi quelli che si tengono a scienze delle merendine, "insegnano" che una impresa deve decidere nell'ordine: "cosa voglio essere", "cosa voglio produrre" successivamente "a chi lo devo vendere" e tutto il resto a seguire e mi pare che i primi due interrogativi siano ancora inevasi per quanto Alfa.

scusa ma questo va bene per una start- up come la Tesla Motors che puo' permettersi di scegliere il business model molto cool e fare da trend setter per poi definire il business model naturalmente durante un "brunch nel loft " (Cit.):shock::czdc::nonso:

ma fiat puo' pernettersi di fare solo modelli sicuri , prima ancora che reddittizi :roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

E difatti molti risultati di questa politica di Mkt "prima decido cosa essere e poi a chi vendere" si vedono ;)

Chi vive di vendita fa il processo opposto....prima capisce il suo target di clienti e cosa vuole. E adegua l'offerta in base a quello :)

Se non sai a chi vuoi vendere, non puoi impostare niente....i rischi di cannare completamente il target (perchè fatto su realtà non vere) sono alti, quasi certi

concordo pienamente con questa affermazione, bisogno sapere prima cosa vuole il target, poi vedere se conviene e quindi adeguarsi.

Allora dato che oggi la voglia di lavorare non mi salta addosso mi auto-elevo a target potenziale di alfa e butto giu' 4 cazzatine.

Premessa - amo quello che le alfa sono state ma non mi definisco un alfista e se oggi alfa non mi offre quello che voglio, semplicemente mi rivolgo altrove senza spargimenti di sangue. Sono disposto a spendere in linea con la concorrenza non generalista.

Quello che mi piacerebbe che il biscione offrisse e':

1) Gamma: seg C TA con derivata coupeggiante 4 posti e schemi sospensivi iso-gliulietta, seg D TP berlina/SW con derivate coupe' 4 posti e spider 2 posti con schemi sospensivi iso-159. Disponibilita' di TI su alcuni modelli. Se a questa gamma scarna per fare numero ci aggiungi seg B 5 porte/crossover, seg B bimbominkia magari anche cabrio, SUV medio e grande e magari seg E tipo CLS e supercar 8c-like tanto di guadagnato, certo non mi dispero.

2) Motori: benzina 4 e 6 cilindri, con i piccoli quasi tutti turbizzati e i 6 sia aspirati che turbo. Non si pretendono potenze modello panzer tettesco ma un po' di grinta dagli aspirati, roba che puoi tirare su di giri e far ululare, quella si. Diesel 4 e 6 cilindri massimo 3 litri. Se poi per alcuni modelli ci sono anche i 2 cilindri non mi strappo le vesti.

3) Disponibilita' di trasmissioni automatiche (in primis) e perche' no, sospensioni elettroniche.

4) Allestimenti: base, QO modello lussuoso, QV modello sportivo, TI a unire lusso e sport e GTA per le versioni piu' spinte. Assetto sportivo a richiesta come per giulietta va bene finche' le versioni normali non sono carrozzoni dondolanti.

5) Interni: ovviamente dedicati, se il devioluci o la plafoniera sono gli stessi di fiat poco me ne frega, ma il layout lo si vuole differente e assolutamente il linea con la classe e design italiani! quindi si ai 3 indicatori con scritte in italiano benzina, olio, turbo etc..., si a sedili contenitivi (sulle versioni sportive) e sopratutto si ad allestimenti personalizzabili con alluminio e legno o simil-legno disponibili, volanti diversi sulle versioni sportive e tessuti e pelli di vari colori. La tristezza lasciamola ai tedeschi prego.

6) Per i benza uno scarico dalla tonalita' adeguata, per cortesia so che dobbiamo adeguarci alle norme anti inquinamento ma questa, al pari dell'agilita' in marcia e' una cosa alla quale proprio non si puo' rinunciare.

6) Design esterno sportivo e classicheggiante, linee pulite e possibilmente ritorno ai doppi fari tondi (le BMW mi piacciono molto anche perche' hanno mantenuto questa caratteristica). Che poi sul seg B si strizzi l'occhio al pubblico femminile va bene ma senza i musetti da cerbiatto prego.

7) Limitatamente alle risorse cercare di contenere i pesi.

Mi scuso se ho ripetuto cose stradette e grazie della pazienza se siete riusciti ad arrivare sino alla fine

my two cents

Link al commento
Condividi su altri Social

E difatti molti risultati di questa politica di Mkt "prima decido cosa essere e poi a chi vendere" si vedono ;)

Chi vive di vendita fa il processo opposto....prima capisce il suo target di clienti e cosa vuole. E adegua l'offerta in base a quello :)

Se non sai a chi vuoi vendere, non puoi impostare niente....i rischi di cannare completamente il target (perchè fatto su realtà non vere) sono alti, quasi certi

[MODE=Marketing appreso a scienze delle merendine]

Comunque ci deve essere quanto meno una fase tipo "studio di fattibilità" che fa seppur in piccolo il marketing vero e proprio che deve avere come raggiungimento la soddisfazione e fidelizzazione del cliente, proprio per definire la mission (ossia il cosa essere) che comunque può essere (almeno in teoria) cambiato nel tempo in base agli input provenienti dalle varie fasi di marketing operativo.

[/MODE=Marketing appreso a scienze delle merendine]

Link al commento
Condividi su altri Social

concordo pienamente con questa affermazione, bisogno sapere prima cosa vuole il target, poi vedere se conviene e quindi adeguarsi.

Allora dato che oggi la voglia di lavorare non mi salta addosso mi auto-elevo a target potenziale di alfa e butto giu' 4 cazzatine.

Premessa - amo quello che le alfa sono state ma non mi definisco un alfista e se oggi alfa non mi offre quello che voglio, semplicemente mi rivolgo altrove senza spargimenti di sangue. Sono disposto a spendere in linea con la concorrenza non generalista.

Quello che mi piacerebbe che il biscione offrisse e':

1) Gamma: seg C TA con derivata coupeggiante 4 posti e schemi sospensivi iso-gliulietta, seg D TP berlina/SW con derivate coupe' 4 posti e spider 2 posti con schemi sospensivi iso-159. Disponibilita' di TI su alcuni modelli. Se a questa gamma scarna per fare numero ci aggiungi seg B 5 porte/crossover, seg B bimbominkia magari anche cabrio, SUV medio e grande e magari seg E tipo CLS e supercar 8c-like tanto di guadagnato, certo non mi dispero.

2) Motori: benzina 4 e 6 cilindri, con i piccoli quasi tutti turbizzati e i 6 sia aspirati che turbo. Non si pretendono potenze modello panzer tettesco ma un po' di grinta dagli aspirati, roba che puoi tirare su di giri e far ululare, quella si. Diesel 4 e 6 cilindri massimo 3 litri. Se poi per alcuni modelli ci sono anche i 2 cilindri non mi strappo le vesti.

3) Disponibilita' di trasmissioni automatiche (in primis) e perche' no, sospensioni elettroniche.

4) Allestimenti: base, QO modello lussuoso, QV modello sportivo, TI a unire lusso e sport e GTA per le versioni piu' spinte. Assetto sportivo a richiesta come per giulietta va bene finche' le versioni normali non sono carrozzoni dondolanti.

5) Interni: ovviamente dedicati, se il devioluci o la plafoniera sono gli stessi di fiat poco me ne frega, ma il layout lo si vuole differente e assolutamente il linea con la classe e design italiani! quindi si ai 3 indicatori con scritte in italiano benzina, olio, turbo etc..., si a sedili contenitivi (sulle versioni sportive) e sopratutto si ad allestimenti personalizzabili con alluminio e legno o simil-legno disponibili, volanti diversi sulle versioni sportive e tessuti e pelli di vari colori. La tristezza lasciamola ai tedeschi prego.

6) Per i benza uno scarico dalla tonalita' adeguata, per cortesia so che dobbiamo adeguarci alle norme anti inquinamento ma questa, al pari dell'agilita' in marcia e' una cosa alla quale proprio non si puo' rinunciare.

6) Design esterno sportivo e classicheggiante, linee pulite e possibilmente ritorno ai doppi fari tondi (le BMW mi piacciono molto anche perche' hanno mantenuto questa caratteristica). Che poi sul seg B si strizzi l'occhio al pubblico femminile va bene ma senza i musetti da cerbiatto prego.

7) Limitatamente alle risorse cercare di contenere i pesi.

Mi scuso se ho ripetuto cose stradette e grazie della pazienza se siete riusciti ad arrivare sino alla fine

my two cents

Perfetto, si vede che vivi nella perfida Albione :D Pochi punti ma estremamente chiari e pragmatici. E li condivido assolutamente ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto Poliziottesco, questa sarebbe una gamma ottima, impossibile in FGA e probabile in VAG.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto Poliziottesco, questa sarebbe una gamma ottima, impossibile in FGA e probabile in VAG.

quoto :agree:

:shock:

infatti polizziottesco non ha citato nessuna delle cose che per me contraddistinguono un' Alfa Romeo:mrgreen::

robette come "piacere di guida" "handling superiore" etc. :asp:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.