Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giulietta, Golf, Astra: vendite e confronti

quale preferisci esteticamente? 83 voti

  1. 1. quale preferisci esteticamente?

    • Alfa Romeo Giulietta
      62
    • Opel Astra
      11
    • Volkswagen Golf
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Ah si beh. Un TwinAir che sposta una segmento C. Con quale coppia?

con quella che si ritroverà. è aperta un altra discussione sulla Giulietta twinair.. cosa che mi fa ridere tanto quanto una giulietta 1.2..

:lol::lol::lol::lol::lol:

Gamma Giulietta:

1) 1.4 Turbo 120CV

2) 1.4 Turbo Multiair 170CV

3) 1750 TBi 235CV

4) 1.6 JTDm 105CV

5) 2.0 JTDm 170CV

Gamma Golf (compresa la R, altrimenti escludiamo pure la 1750TBi)

1) 1.2 TSI 105CV

2) 1.4 TSI 122CV (disponibile con DSG)

3) 1.4 TSI 160CV (disponibile con DSG)

4) 2.0 TSI 211CV (disponibile con DSG)

5) 2.0 TSI 272CV (DSG + trazione integrale)

6) 1.6 TDI 105CV (disponibile con DSG)

7) 2.0 TDI 140CV (disponibile con DSG e con trazione integrale)

8) 2.0 TDI 170CV (disponibile con DSG)

Non offrono niente di più, no :clap

piccola differenza: Giulietta è in commercio da 4 mesi, Golf da qualche mesetto in più..

il TCT sarà disponibile anche su Giulietta

la R non è affatto paragonabile alla QV

confronto oggettivo e non polemico tra le gamme a regime:

Giulietta

1.4 120

(1.4 140)

1.4 170

1.8 235

1.6 105

(2.0 140)

2.0 170

Golf

1.2 105

1.4 122

1.4 160

2.0 211

1.6 105

2.0 140

2.0 170

  • Risposte 414
  • Visite 60.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

O meglio con con una rappresentazione grafica migliore :

Golf 1.2 TSI 105CV

Golf 1.4 TSI 122CV - Giulietta 1.4 Turbo 120CV

Golf 1.4 TSI 160CV - Giulietta 1.4 Turbo Multiair 170CV

Golf 2.0 TSI 211CV - Giulietta 1750 TBi 235CV

Golf 2.0 TSI 272CV

Golf 1.6 TDI 105CV - Giulietta 1.6 JTDm 105CV

Golf 2.0 TDI 140CV

Golf 2.0 TDI 170CV - Giulietta 2.0 JTDm 170CV

golf offre tre motorizzazioni in piu' ed il cambio DSG. Inoltre Golf offre, ma non initalia, anche motorizzazioni minori tipo il TSI 85 cv o il 1.4 86 cv.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Golf offre su alcuni mercati anche il 1.8 TSI 160CV (abbinabile anche al DSG) e il DSG anche sul 1.2 TSI, oltre al 1.6 TDI 90CV e il 2.0 TDI 110CV.

In Italia c'è anche il 1.6 MPI a GPL

Inviato

Il discorso sull'aspirazione di una gamma più completa a questo punto imho vale per la sola Golf, come paragone per Giulietta.

Astra è out. I motori ci sono, ma il risultato non cambia di molto. Puoi metterne anche tanti, però se di quelli che hai messo non c'è tanta roba che mi aggrada, siamo sempre lì.

Penso ad un'Astra diesel. Apro il listino... (parlo dal mio punto di vista eh, poi ce ne sono n-mila diversi come sono n-mila gli acquirenti)... ossignore non guardiamo nemmeno il 1.3. C'è il 1.7, che mi garba poco perchè sempre quello è, oggi è migliorato come potenza e affidabilità, ma comunque col 125 cv la macchina non diventa certo un fulmine e per giunta "beve". Automaticamente penso che non sia il caso di guardare il 110 cv allora...

Cosa mi resta? Beh il 2.0 160. Lì ho la possibilità di muovermi un po' meglio (consumando sempre, penso), con il lato negativo di un duemila di assicurazione e 160 cv di bollo.

Insomma, non è che ci sia molto da guardare :)

Con Golf è un'altra cosa.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Il discorso sull'aspirazione di una gamma più completa a questo punto imho vale per la sola Golf, come paragone per Giulietta.

Astra è out. I motori ci sono, ma il risultato non cambia di molto. Puoi metterne anche tanti, però se di quelli che hai messo non c'è tanta roba che mi aggrada, siamo sempre lì.

Penso ad un'Astra diesel. Apro il listino... (parlo dal mio punto di vista eh, poi ce ne sono n-mila diversi come sono n-mila gli acquirenti)... ossignore non guardiamo nemmeno il 1.3. C'è il 1.7, che mi garba poco perchè sempre quello è, oggi è migliorato come potenza e affidabilità, ma comunque col 125 cv la macchina non diventa certo un fulmine e per giunta "beve". Automaticamente penso che non sia il caso di guardare il 110 cv allora...

Cosa mi resta? Beh il 2.0 160. Lì ho la possibilità di muovermi un po' meglio (consumando sempre, penso), con il lato negativo di un duemila di assicurazione e 160 cv di bollo.

Insomma, non è che ci sia molto da guardare :)

Con Golf è un'altra cosa.

Non per tirare sempre in ballo Alfa, che poi l'Astra a me piacicchia abbastanza, ma ho come l'impressione che questa nuova Astra sia più o meno nelle condizioni in cui si trovava 159 al lancio.

E cioè, auto pesante e motori inadeguati (perchè oltre il 1.7 diesel anche i 1.4 turbobenza consumano troppo e non sono brillantissimi).

Poi vabbè, dentro è fatta meglio... :lol:

Comunque per ora l'occhiometro mi dice che piace, ne vedo diverse in giro.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Si anche io ne vedo un po' in giro, non tantissime ma qualcosa gira. Anche se in conce qui da me non è che si facciano salti di gioia per la coda che c'è fuori. Ovviamente il periodo è quello che è. In proporzione, almeno qui, prima delle ferie erano più contenti di Meriva che di Astra. Pare che stia piacendo molto.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
O meglio con con una rappresentazione grafica migliore :

Golf 1.2 TSI 105CV

Golf 1.4 TSI 122CV - Giulietta 1.4 Turbo 120CV

Golf 1.4 TSI 160CV - Giulietta 1.4 Turbo Multiair 170CV

Golf 2.0 TSI 211CV - Giulietta 1750 TBi 235CV

Golf 2.0 TSI 272CV

Golf 1.6 TDI 105CV - Giulietta 1.6 JTDm 105CV

Golf 2.0 TDI 140CV

Golf 2.0 TDI 170CV - Giulietta 2.0 JTDm 170CV

o ancora meglio, dato che ripeto Giulietta è in commercio da 4 mesi e la gamma sarà completata:

Golf 1.2 TSI 105CV

Golf 1.4 TSI 122CV - Giulietta 1.4 Turbo 120CV

--------------------Giulietta Turbo Multiair 140CV

Golf 1.4 TSI 160CV - Giulietta 1.4 Turbo Multiair 170CV

Golf 2.0 TSI 211CV - Giulietta 1750 TBi 235CV

Golf 2.0 TSI 272CV

Golf 1.6 TDI 105CV - Giulietta 1.6 JTDm 105CV

Golf 2.0 TDI 140CV - Giulietta 2.0 JTDm 140Cv

Golf 2.0 TDI 170CV - Giulietta 2.0 JTDm 170CV

Inviato
Si anche io ne vedo un po' in giro, non tantissime ma qualcosa gira. Anche se in conce qui da me non è che si facciano salti di gioia per la coda che c'è fuori. Ovviamente il periodo è quello che è. In proporzione, almeno qui, prima delle ferie erano più contenti di Meriva che di Astra. Pare che stia piacendo molto.

c'è anche da dire che Astra ha sempre dato il meglio di sè come vendite in versione sw. dalle foto che ho visto, mi sembra tra l'altro più riuscita della berlina.

Inviato

Si è parsa carina anche a me. Mi ha rincuorato un po' vedere che non è cresciuta a dismisura come la lunga 5p, la differenza non è poi così grande... insomma come lunghezza ci sta più la sw che la berlina.

Resta il dubbio sui motori... non credo che il 1.7 con il surplus della SW farà grandi cose, anzi. Non che l'attuale fosse un missile, però ad esempio le berline H e GTC il 1.7 lo sopportavano meglio. In casa oltre alla mia 1.9 che non c'è più, c'è la 1.7 di mio padre, che è ancora un 101 cv e beh... rumore evidentemente diesel a parte (più che altro di fuori perchè da dentro era più rumorosa allo spunto rispetto alla mia, ma in velocità il 1.7 rispetto al mio 1.9 spariva), una volta slegato ha cominciato ad avere un andare dignitosissimo.

Con queste nuove... la SW la vedo lenta. Questa generazione non è certo auto per chi cerca le prestazioni.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Si è parsa carina anche a me. Mi ha rincuorato un po' vedere che non è cresciuta a dismisura come la lunga 5p, la differenza non è poi così grande... insomma come lunghezza ci sta più la sw che la berlina.

Resta il dubbio sui motori... non credo che il 1.7 con il surplus della SW farà grandi cose, anzi. Non che l'attuale fosse un missile, però ad esempio le berline H e GTC il 1.7 lo sopportavano meglio. In casa oltre alla mia 1.9 che non c'è più, c'è la 1.7 di mio padre, che è ancora un 101 cv e beh... rumore evidentemente diesel a parte (più che altro di fuori perchè da dentro era più rumorosa allo spunto rispetto alla mia, ma in velocità il 1.7 rispetto al mio 1.9 spariva), una volta slegato ha cominciato ad avere un andare dignitosissimo.

Con queste nuove... la SW la vedo lenta. Questa generazione non è certo auto per chi cerca le prestazioni.

purtroppo è un discorso che vale anche per Corsa. quando si trattò di cambiare macchina, e alla fine presi la Mazda 2, come estetica la Corsa non mi dispiaceva nulla. ma il 1.2, nonostante gli 80 cv, era davvero tristerrimo. e il 1.4 aveva fama di bere in maniera assurda e di avere qualche noia alle guarnizioni della testata. insomma, fu scartata senza incertezza per peso e motorizzazioni. e dico peccato, perché la 3 porte IMHO (la 5 porte non mi confaceva particolarmente) ha una linea davvero riuscita, anche a distanza di anni.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.