Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La 164 del Paolino c'ha i bollori.

Featured Replies

Inviato

penso anche io sia a livello di SM

A me è capitato qualcosa di analogo sulla 147, dove a un certo punto è partito il motorino che controlla la miscelazione dell'aria calda o fredda e son rimasto al freddo. Naturalmente era inverno... 60/70 euri dall'elettrauto e mi son tolto la paura.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 28
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
quale delle 2? :mrgreen:

[mi tocco gli zebedei, che la GPunto ha passato quota 123000km]

quella interna, più difficile da smontare:mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Paolino, il riscaldamento dell'aria è provocato dall'afflusso di acqua calda nel sistema di ventilazione in qualsiasi sistema. Come ti invita a fare V6Busso, devi identificare il problema dalle parti dell'arrivo dell'acqua calda del motore nell'impianto. Credo che ci sia un'elettrovalvola che apre/chiude/regola l'afflusso di acqua calda dal motore nell'impianto di climatizzazione, potrebbe essere quella rotta e bloccata sull'apertura max. Credo che qualsiasi officina Alfa può verificarti l'elettrovalvola rapidamente.

Il gas potrà essere un pò moscio e l'evaporatore va cambiato ogni tot anni nelle macchine un pò datate ma anche in quelle nuove perde efficienza. Ma non è il tuo problema principale.

Riguardo la rottamazione non ci pensare proprio :) Piuttosto viene giù a Pesaro con un carrello e ti mollo la mia 126 personal4 per 300 euro + passaggio, per la felicità del mio amico che se la tiene sul groppone in giardino per me :)

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per i consigli, e grazie a V6 Busso per lo schema che mi ha spiegato dove sarebbe più o meno ciò che in teoria non funge. E cioè nel posto più caccoso :D.

Però io scusate l'ignoranza c'ho un'altra domanda. In un impianto che funziona normalmente, l'aria richiesta diviene calda quando la si chiede, ed essa entrando in auto passa a contatto con la circolazione dell'acqua calda che viene dal motore, giusto?

Quindi, in quei tubi dove circola l'acqua calda, essa circola sempre anche se non viene richiesta aria fredda, e l'aria calda non diventa perchè gli viene impedito di andare a prender calore, giusto?

Oppure a monte del tutto c'è un rubinetto che nei tubi che riscaldano l'acqua la manda solo se richiesto?

Perchè... vi spiego. Da quando ho questo problema, io avverto anche un caldo assurdo (più di ciò che esce dalle bocchette che è già caldo parecchio) nel vano piedi sopra i pedali... che prima non si sentiva. Nella mia ignoranza quindi ho pensato che fosse bloccato aperto non uno sportello che manda l'aria a contatto con l'acqua, bensì un qualche rubinetto che faceva circolare l'acqua, che normalmente se non richiesto (come era fino a prima che smettesse di fungere, perchè ovviamente col clima che c'era mica chiedevo aria calda..) in quel punto non passava.

Nel vano piedi non mi sembra di sentire "semplice" calore di aria calda che esce dalle canalizzazioni indirizzate sui piedi.... è molto caldo proprio il cruscotto lì sotto.

p.s. parlavo di rottamazione solo per spaventarvi ed esortarvi a spremere le meningi... la rottamazione è quanto di più lontano ci possa essere fra le cose che ho in mente

(forse :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Pardon :) sono un po' di corsa (pausa pranzo) e mi si è mischiato tutto il contenuto dei vostri post :D

Vi ringrazio per la disponibilità, stasera passo al centro clima di zona e spiattello un po' di cose... grazie perchè almeno vado già con qualche mezza idea in testa ed evito di lasciargli troppa carta bianca, che poi mi sento dire "noooooooo qui bisogna cambiare tuttooo anche il portello bagagli perchè per via dell'aerodinamica.." :D

@ Net: il giorno che devo fare una testa, vi telefono a tutti di mettervi davanti al tele perchè la vedete in Cobra 11. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Grazie a tutti per i consigli, e grazie a V6 Busso per lo schema che mi ha spiegato dove sarebbe più o meno ciò che in teoria non funge. E cioè nel posto più caccoso :D.

Però io scusate l'ignoranza c'ho un'altra domanda. In un impianto che funziona normalmente, l'aria richiesta diviene calda quando la si chiede, ed essa entrando in auto passa a contatto con la circolazione dell'acqua calda che viene dal motore, giusto?

Quindi, in quei tubi dove circola l'acqua calda, essa circola sempre anche se non viene richiesta aria fredda, e l'aria calda non diventa perchè gli viene impedito di andare a prender calore, giusto?

Oppure a monte del tutto c'è un rubinetto che nei tubi che riscaldano l'acqua la manda solo se richiesto?

In condizioni normali nel riscaldatore R l'acqua passa solo se c'è bisogno di aria calda, mentre lo sportello di miscelazione SM gestisce la quantità d'aria che deve passare attraverso R (niente, in parte o tutta).

Perchè... vi spiego. Da quando ho questo problema, io avverto anche un caldo assurdo (più di ciò che esce dalle bocchette che è già caldo parecchio) nel vano piedi sopra i pedali... che prima non si sentiva. Nella mia ignoranza quindi ho pensato che fosse bloccato aperto non uno sportello che manda l'aria a contatto con l'acqua, bensì un qualche rubinetto che faceva circolare l'acqua, che normalmente se non richiesto (come era fino a prima che smettesse di fungere, perchè ovviamente col clima che c'era mica chiedevo aria calda..) in quel punto non passava.

Nel vano piedi non mi sembra di sentire "semplice" calore di aria calda che esce dalle canalizzazioni indirizzate sui piedi.... è molto caldo proprio il cruscotto lì sotto.

Fa' una prova empirica con l'impianto in manuale: a ventilatore costante il calore emesso alle bocchette si riesce a parzializzare giocando sulla temperatura o è sempre uguale? Se riesci a parzializzarlo abbastanza (pur senza annullarlo) allora è colpa dell'elettrovalvola del radiatore R che manda acqua calda non richiesta; se invece sta sempre uguale è colpa dell'elettrovalvola e dello sportello SM bloccato. Queste mi sembrano le cause più plausibili.

p.s. parlavo di rottamazione solo per spaventarvi ed esortarvi a spremere le meningi... la rottamazione è quanto di più lontano ci possa essere fra le cose che ho in mente

Ah ecco :agree:!!

(forse :D)

Cooooosaaaaa??????? Ci hai già ripensato???????????????????? :shock::(r:(r:mrgreen::mrgreen:

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
quale delle 2? :mrgreen:

[mi tocco gli zebedei, che la GPunto ha passato quota 123000km]

Wow.....Che motore ha?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.