Vai al contenuto

Opel GTC Paris Concept (Foto Ufficiali)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 86
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non è una sorpresa, quella dei 290 cv. Da tempo in ambiente Opel si chiaccherava del fatto che la nuova GTC in versione putente avrebbe toccato (o sfiorato) i 300 puledri.

Vedere cosa hanno inserito all'avantreno e vedere anche che con Insignia han fatto un buon lavoro (parlo di dinamica della Opc se confrontata alla Vectra-amore di Clarkson) mi rende ottimista, credo sia possibile non trovarsi di fronte ad una grande-Corsa Opc che c'ha i numeri ma manca qualcosa in tutto il resto.

Quoto Coaster sulla probabilità di vedere GTC povere (anche perchè dobbiamo ancora vedere come la vogliono posizionare, come saranno insomma le versioni "povere").

Anche l'attuale, come scrivevo tempo fa, nei primi tempi di commercializzazione stupì i dealers per la quantità di optional che gli acquirenti inserivano in più rispetto ad altri modelli anche di un certo prezzo. Veniva spesso abbigliata per bene (tante sono in giro con le ruote da 18, e tantissime con le più comuni, ormai, da 17 come le avevo io e che non fanno sentire poi tanto la mancanza di qualcosa di più grande).

Questo nei primi tempi. Quando è cominciata la discesa nelle immatricolazioni, il parco circolante di GTC si è riempito di esemplari più "sfigati" se così vogliamo chiamarli, anche per via di quel malriuscito pack Anniversary che abbinava profili aggiuntivi come minigonne e robe varie a cerchi piccoli e per di più bruttini.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Yes...veramente bella, forse avrei calcato meno sulle nervature che accarezzano la maniglia e quella posteriore..

Quoto per la nervatura che avvolge la maniglia. E' proprio l'unico dettaglio che mi suona male in un contesto imho riuscitissimo.

Non è brutto in sè come dettaglio, però mi sembra una forzatura. Attira l'occhio quando si osserva la fiancata, e viene un po' da chiedersi "perchè? perchè metterlo? Ce n'erano già di cose da guardare". Mi sembra un'invenzione superflua, non so se riesco a spiegarmi bene, ma quando guardo quel dettaglio non riesco a non pensare che sarebbe stato meglio se non ci fosse stato.

Visto l'andamento della spalla che arriva dal gruppo ottico posteriore, io avrei preferito vedere tale linea morire e magari ripartire debolmente come lieve diedro andando ad incontrarsi con la punta superiore della "lama" nel basso porta. Visto l'andamento dei due profili, ci poteva stare imho.

Oppure collegarle proprio, spalla posteriore e lama, in modo evidente, con la suddivisione orizzontale della fiancata in due parti da parte di un diedro che spezzasse in luce-ombra.

Secondo me avrebbe aggiunto una bella dose ulteriore di dinamismo, rispetto a quella nervatura che si attorciglia attorno alla maniglia.

Anche così quella nervatura da l'idea di una maniglia che attraversa l'aria in velocità (ne simula la scia, fa sembrare la maniglia un proiettile sparato).. però boh, a me suona male.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Di bella è bella, non azzarda troppo e le nervature nascondono le forme bombate.

però, scusate se insisto, questi 290Cv vengono gestiti solo con l'ASR?

Mi viene il sospetto che possa esserci un po' di lag, visto che il motore, se ho ben capito, è un 2000 turbo, ma su un modello sportivo ci può anche stare.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

voglio vederla in versione normale, grigio metallizzato, 1.9 diesel e coi cerchi da 16" (possibilmente in acciaio)...

Il problema non è quello... il problema è vedere i particolari che modificheranno quando diventerà di produzione. Ad esempio il paraurti anteriore imho avrà un disegno diverso.

Poi vabbè.... è chiaro che grigia con il cerchio da 16 sarà una cosa diversa, ma il discorso vale per tutte tutte le auto (per comuni mortali).

E imho.... questa non la vendono nemmeno con il 16...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Non dico sia brutta, però mi sembra un barcone pesante...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.