Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Mi viene in mente una cosa: in modalità dynamic non c'è un dispositivo che in casi di perdita di aderenza da un impulso allo sterzo per suggerire la manovra corretta? (un abominio secondo me) Può essere che per un malfunzionamento questo si sia inserito ed abbia causato lo sbandamento? :shock:
Ma in pratica fa poco più che alleggerirti lo sterzo dal lato in cui dovresti girarlo per recuperare la macchina: presente l'effetto che fanno certe strade con molta pendenza laterale? ;)

Non risulta comunque dalla descrizione che ci siano stati problemi allo sterzo, o manovre brusche dovute al suo azionamento... :pen:

Restando sempre nel campo delle ipotesi e riallacciandomi al 1° messaggio di Net, l'unica cosa che possa far girare un'auto sul dritto è una o più ruote che bloccano...

Possibili cause?

Gli unici in grado di frenare sono: piedi, mano, pompa ABS/ESP.

Eliminando le prime 2 cause (visto che non stava frenando volontariamente), restano imputati ABS/ESP, dunque:

  • ESP in mano a satana.
  • Impianto frenante/ripartitore che fa le bizze e si attiva asimmetricamente.

Fonti esterne che possano bloccare una ruota a velocità autostradali non le vedo probabili, per cui se ha fatto da sola è da cercare di capire cosa abbia fatto andare in tilt e reso anarchico il sistema... :pen:

E qui è strano, davvero strano.

Net, sai se aveva il cruise attivo?

  • Risposte 179
  • Visite 54.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma in pratica fa poco più che alleggerirti lo sterzo dal lato in cui dovresti girarlo per recuperare la macchina: presente l'effetto che fanno certe strade con molta pendenza laterale? ;)

Non risulta comunque dalla descrizione che ci siano stati problemi allo sterzo, o manovre brusche dovute al suo azionamento... :pen:

Restando sempre nel campo delle ipotesi e riallacciandomi al 1° messaggio di Net, l'unica cosa che possa far girare un'auto sul dritto è una o più ruote che bloccano...

Possibili cause?

Gli unici in grado di frenare sono: piedi, mano, pompa ABS/ESP.

Eliminando le prime 2 cause (visto che non stava frenando volontariamente), restano imputati ABS/ESP, dunque:

  • ESP in mano a satana.
  • Impianto frenante/ripartitore che fa le bizze e si attiva asimmetricamente.

Fonti esterne che possano bloccare una ruota a velocità autostradali non le vedo probabili, per cui se ha fatto da sola è da cercare di capire cosa abbia fatto andare in tilt e reso anarchico il sistema... :pen:

E qui è strano, davvero strano.

Net, sai se aveva il cruise attivo?

Boh io propendo sempre più per una chiazza d'olio.

Il tassello che manca è che in assistenza a TO hanno detto che è cosa nota che le giulietta si rigirino.

Siccome questo non risulta a nessuno è possibile avere il nominativo della persona che ha affermato ciò in modo da poterla contattare??

A questo punto deve dare delle spiegazioni deve assumersi le sue responsabilità, mica uno può dire che Giulietta sia un' ammazzacristiani cosi, deve giustificarlo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
sarebbe quantomeno particolare il fatto che poi l'auto non si sia più riaccesa.

quello non può dipendere da un interruttore inerziale che stoppa la benza? Cioè, che lo spegnimento del motore sia una conseguenza del testacoda e non la causa. Non lo so, la butto lì. Comunque zero dati, come si fa? Bisognerebbe andare dal tizio che ha visto la vettura e chiedergli i risultati della diagnostica.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Sul dritto? :pen:

Non avrebbe riferito che l'auto ha "frenato da sola", e sarebbe quantomeno particolare il fatto che poi l'auto non si sia più riaccesa.

La butto li (probabilmente sto dicendo una chiavica)

Olio sotto la ruota ant DX, mancanza di aderenza il numero di giri delle ruota DX aumenta N volte rispetto la SX.

Olio arriva sotto la ruota post DX che perde aderenza, a questo punto ESP entra in azione in maniera scombinata (solo una parte della vettura è senza aderenza) il panico porta a frenare violentemente.

L'interuttore inerziale in seguito al giro e rigiro si blocca impedendo la ripartenza.........

....boh non so.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Dovrebbe però essere una bella chiazzona, perché anche facendo cavolate sui fondi differenziati asfalto+marmo bagnato non è facile metterla in crisi :pen:

Comunque con le variabili dell'utilizzo reale non è da escludere.

L'interruttore inerziale non so quanto sia solerte ad intervenire, talvolta non si attiva nemmeno per piccoli incidenti... :pen:

Inviato

ehmm, gia' da parecchi post dicevo che e' difficile mantenere il motore acceso dopo un testacoda (avvenuto per un motivo da stabilire)

tuttavia visto che l'auto poi non ripartiva e che hanno riparato qualche cosa il testacoda non sembra essere l'unica causa,

d'altro canto beccare una chiazza di olio nel momento in cui si rompe lo start & stop e' roba da giacobbo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.