Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
attenzione, non provate a chiudere continuamente il portellone senza aspettare almeno un paio di secondi tra un tentativo e l'altro, altrimenti non si chiude perchè la serratura ha una sicura, quando alzate il portellone si deve sentire il click dello sblocco della serratura, solo allora provate a richiuderlo accompagnandolo con la mano

Giustamente come sottolinei,bisogna attendere un attimo tra un tentativo e l'altro prima di poter chiudere la bauliera ( il click si sente piuttosto chiaramente). Io però con una sola mano molto spesso non riesco a chiudere il portellone al primo tentativo.:muro:..forse sono da registrare i bulloni dell'alloggiamento della serratura?...ma le foto che mi ha postato Roberto,cosa volevano spiegare,oltre al fatto che ci sono due gommini ai bordi inferiori del portellone?....:pen:

Un saluto a tutti i membri del forum.

PS: C'è la possibilità di organizzare qualche raduno con i nostri Korando?.....sarebbe una bella iniziativa...;)

Ciao Rox

Sono un neo possessore di uno splendido Korando awd classy m/t.

Ho un problema legato alla chiusura del portellone....in poche parole,chiudendolo con una mano sola ( quando hai l'altra impegnata con borse etc...), molto spesso non riesco a chiuderlo....anche aspettando quel "click" della chiusura centralizzata....tu parli di registrare i gommini del portellone...quali?... e come?...

Grazie

PS: come per tante altre cose,NON CAPISCO COME IN ITALIA NON SI RIESCA AD APPREZZARE QUESTA SPLENDIDA AUTO IN RELAZIONE AI CONTENUTI TECNICI ED AL SUO COSTO.....come sempre la maggioranza degli italiani si muovono con le mode magari non sapendo neanche cosa stanno guidando...( vedi nissan "cascai"...)

Modificato da J-Gian
UNITO I MESSAGGI INUTILMENTE SEPARATI

  • Risposte 2.8k
  • Visite 991.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il concessionario me lo ha montato gratuitamente ... in ogni caso mi ha detto che ci sono volute 5 ore di manodopera: credo 1,5 ore per montare il navi e 3,5 per montare la telecamera in quanto per i

  • Ciao sono possessore della tua versione però con cambio manuale. Percorro 50% in autostrada  (GRA di Roma ) e 50% città  e il consumo si attesta sugli 11-11,5 km con piede "medio". In autostrada a 120

  • Con l'occasione aggiorno la mia esperienza da Korandista: Ho percorso quasi 70.000 Km con la mia CAWD 175cv in completa disinvoltua su misto con molti percorsi in montagna, ho fatto tutti i tagliandi

Inviato

Torno sull'argomaneto visto che ho deciso di indagare a fondo.

Essendo vicino al confine elvetico, ho telefonato a un concessionario in Svizzera (li sono tutti monomarchio, dunque specializzati su SS).

Premessa: il concessionario a Como era un po' confuso e comunque mi aveva detto che il cambio a 5'000km non si deve fare ma che basta un controllo. Un paio di settimane fa ho anche postato la foto del mio libretto di manutenzione in cui non esiste appunto nulla per il 5'000km ma si parte a 20'000km.

Il concessionario Svizzero mi ha informato che:

- le "auto 2012" (prodotte dopo ottobre 2011 in Korea) non necessitano piu' del cambio d'olio a 5'000km ma solo del cambio a 20'000km

- le "auto 2011" (prodotte fino a settembre 2011) necessitano un cambio d'olio completo a 5'000km

- in base al VIN (numero di serie dell'auto) si puo' sapere esattamente quando e' stata costruita l'auto

Ergo, se volete risparmiatevi pure i quasi 200 EUR per questo servizio. Preferisco consumarli in benzina ;)

Inviato
Torno sull'argomaneto visto che ho deciso di indagare a fondo.

Essendo vicino al confine elvetico, ho telefonato a un concessionario in Svizzera (li sono tutti monomarchio, dunque specializzati su SS).

Premessa: il concessionario a Como era un po' confuso e comunque mi aveva detto che il cambio a 5'000km non si deve fare ma che basta un controllo. Un paio di settimane fa ho anche postato la foto del mio libretto di manutenzione in cui non esiste appunto nulla per il 5'000km ma si parte a 20'000km.

Il concessionario Svizzero mi ha informato che:

- le "auto 2012" (prodotte dopo ottobre 2011 in Korea) non necessitano piu' del cambio d'olio a 5'000km ma solo del cambio a 20'000km

- le "auto 2011" (prodotte fino a settembre 2011) necessitano un cambio d'olio completo a 5'000km

- in base al VIN (numero di serie dell'auto) si puo' sapere esattamente quando e' stata costruita l'auto

Ergo, se volete risparmiatevi pure i quasi 200 EUR per questo servizio. Preferisco consumarli in benzina ;)

Inviato
Salve, non è che il concessionario di Como dica delle schiocchezze, la mia korando immatricolata agosto 2011 non ha eseguito il famoso tagliando dei 5000 km.

Già da allora sul libretto di manutenzione consigliava un controllo. Il mio dubbio è da imputare alle concessionarie Italiane, giusto per fare cassa, noi siamo specializzati nel prendere in giro la gente onesta, è solo un mia parere personale senza offendere nessuno. Risalve

Salve, condivido pienamente quello che hai detto, anche la mia immatricolata settembre 2011 ai 5000 km ha subito solo un controllo.

Per la cronaca al tagliando dei 20000 km ho speso 494 €..............

Inviato
Salve, condivido pienamente quello che hai detto, anche la mia immatricolata settembre 2011 ai 5000 km ha subito solo un controllo.

Per la cronaca al tagliando dei 20000 km ho speso 494 €..............

Si Torna al discorso di prima, non c'è logica. I concessonari fanno quello che gli pare, io vivo in provincia di Bologna, per il tagliando dei 20000 km ho speso €220.....non vivo mica in meridione (senza offendere il meridione, ma nel nord dicono che la vita costa di +). Sono prossimo al tagliando dei 40000 Km vedremo quale sarà la spesa.

Alla prossima è Buon Anno a tutti

Inviato
Si Torna al discorso di prima, non c'è logica. I concessonari fanno quello che gli pare, io vivo in provincia di Bologna, per il tagliando dei 20000 km ho speso €220.....non vivo mica in meridione (senza offendere il meridione, ma nel nord dicono che la vita costa di +). Sono prossimo al tagliando dei 40000 Km vedremo quale sarà la spesa.

Alla prossima è Buon Anno a tutti

Inviato

buon giorno carissimi :)

una domanda, a voi non e' mai capitato che il cambio automatico ''sfrizioni''?

ovvero partenza normale da fermo, cambio in seconda mentre stai lasciando un filo di gas (causa traffico) e poi riprendere gas

Prima della ripresa del gas mi ha fatto un paio di volte come una sfrizzionata con bottarella quando entra la seconda e poi riprende normalmente

ciauz e buon anno a tutti ;)

Korando AWD Automatica

Inviato
buon giorno carissimi :)

una domanda, a voi non e' mai capitato che il cambio automatico ''sfrizioni''?

ovvero partenza normale da fermo, cambio in seconda mentre stai lasciando un filo di gas (causa traffico) e poi riprendere gas

Prima della ripresa del gas mi ha fatto un paio di volte come una sfrizzionata con bottarella quando entra la seconda e poi riprende normalmente

ciauz e buon anno a tutti ;)

Ssangyong Korando 2.0 classy AWD A/T bianca

Inviato

Grazie Grazi65

ero in modalita' automatica, il sequenziale lo uso solo in montagna nelle lunghe discese per scalare e non stare sempre col freno premuto.

Hai descritto molto bene quello che mi e' successo ma mettici in mezzo anche una ''sfollata'' prima dell'inserimento della seconda

Ho solo 12.000km fatti in un anno, l'auto la uso veramente poco, anche per questo ho preso la korando che non e' proprio parca nei consumi :)

Venerdi' in serata fo un passaggio radente dal mio conce e lo fo indagare sul problema. Vi terro' informati

Buona serata e grazie ancora ;)

Korando AWD Automatica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.