Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, io ho la korando 2wd cambio automatico con 5000 km come consumi sono a 8/100 con strade extraurbane 80 per cento con una velocita’ di 110 km ora sui 2000 giri del motore e 20 per cento urbano, per quello che riguarda l’odore anche io ho sentito dentro puzza di plastica 1 o 2 volte adesso non più. Altro capitolo è il tagliando, la concessionaria multimarca dove ho acquistato l’auto dice che il tagliando non serve farlo, ed no è nemmeno scritto nel libretto di manutenzione.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 990.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il concessionario me lo ha montato gratuitamente ... in ogni caso mi ha detto che ci sono volute 5 ore di manodopera: credo 1,5 ore per montare il navi e 3,5 per montare la telecamera in quanto per i

  • Ciao sono possessore della tua versione però con cambio manuale. Percorro 50% in autostrada  (GRA di Roma ) e 50% città  e il consumo si attesta sugli 11-11,5 km con piede "medio". In autostrada a 120

  • Con l'occasione aggiorno la mia esperienza da Korandista: Ho percorso quasi 70.000 Km con la mia CAWD 175cv in completa disinvoltua su misto con molti percorsi in montagna, ho fatto tutti i tagliandi

Inviato
Ciao a tutti, io ho la korando 2wd cambio automatico con 5000 km come consumi sono a 8/100 con strade extraurbane 80 per cento con una velocita’ di 110 km ora sui 2000 giri del motore e 20 per cento urbano, per quello che riguarda l’odore anche io ho sentito dentro puzza di plastica 1 o 2 volte adesso non più. Altro capitolo è il tagliando, la concessionaria multimarca dove ho acquistato l’auto dice che il tagliando non serve farlo, ed no è nemmeno scritto nel libretto di manutenzione.
Inviato
presumo, anche se non indicato sul libretto, che sulla Korando l'autonomia residua venga calcolata sul consumo medio,

mentre ad esempio sulla mia precedente auto veniva invece calcolato facendo una media tra il consumo medio e quello istantaneo,

cosa che ho sempre trovato sbagliata perché dava risultati molto variabili e quindi inutilizzabili,

trovo ideale il calcolo adottato dalla Korando

Il problema, ..almeno sulla mia,..è che se azzero tutto,....faccio 30 litri di disesel,....mi dà un autonomia di 400 km,....poi in base alla guida,..questo valore dovrebbe cambiarmi. Al contrario, il mio valore di 400km corrisponde esattamente alla strada che percorrerò,...non essendo influenzato dalla media.Sarò pignolo ma se guido tirando il collo al motore o dosando il piede,..cambierà qualcosa secondo me.

Tra parentesi, ancora di più dovrebbe essere evidente in discesa in montagna.

Inviato

Rileggendo quealche post indietro, ho letto di aggiornamenti che le concessionarie vi hanno fatto per il tagliando dei 5000 km.

Mi potete spiegare cosa vi hanno aggiornato?

Ho letto anche dei fermi delle portiere??

Grazie

Inviato
Rileggendo quealche post indietro, ho letto di aggiornamenti che le concessionarie vi hanno fatto per il tagliando dei 5000 km.

Mi potete spiegare cosa vi hanno aggiornato?

Ho letto anche dei fermi delle portiere??

Grazie

Inviato

Ciao a tutti! Con la Korando sono diventato diselista, in precedenza ho avuto sempre auto a benzina. In punto gasolio per l'inverno, chi consiglia di aggiungere, al gasolio invernale, benzina, chi cherosene, chi gli appositi addittivi. Tutti pensano di avere ragione ma io non voglio rovinare il motore.

Sul libretto di uso e manutenzione della Korando viene sconsigliato l'uso di addittivi anticongelanti che, a loro dire, potrebbero non rispettare le specifiche del motore. Consigliano esclusivamente l'uso di "ALCOOL". Voi ne sapete qualcosa? Intendono quello etilico denaturato? In che percentuale nel gasolio? E' una buona idea?

Vado spesso a sciare e non vorrei trovarmi con il motore che non parte a causa del carburante gelato:(r. Grazie per le risposte.

Inviato
Ciao

Fatto il tagliando dei 5000 km ad Ottobre .

Ad inizio mese , cambio olio per auto diesel con FAP + filtro olio .

Poi la scorsa settimana un richiamo sulla mia autovettura per aggiornare centralina , installato upgrade ESP software. Non ho chiesto più di tanto.

Il concessionario, quello a cui ora mi sono affidato dopo le prime disavventure è di Vedano al Lambro; molto bravi , competenti e gentili.

PS mi sono comprato il tappeto per baule + fascione gomma per paraurti posteriore ..... ne è valsa la pena :-)

Ciao

Grazie per la risposta, ma il cambio delle sicure delle portiere non te l hanno fatto? vorrei sapere cosa cambiano di preciso..

Inviato
Ciao a tutti! Con la Korando sono diventato diselista, in precedenza ho avuto sempre auto a benzina. In punto gasolio per l'inverno, chi consiglia di aggiungere, al gasolio invernale, benzina, chi cherosene, chi gli appositi addittivi. Tutti pensano di avere ragione ma io non voglio rovinare il motore.

Sul libretto di uso e manutenzione della Korando viene sconsigliato l'uso di addittivi anticongelanti che, a loro dire, potrebbero non rispettare le specifiche del motore. Consigliano esclusivamente l'uso di "ALCOOL". Voi ne sapete qualcosa? Intendono quello etilico denaturato? In che percentuale nel gasolio? E' una buona idea?

Vado spesso a sciare e non vorrei trovarmi con il motore che non parte a causa del carburante gelato:(r. Grazie per le risposte.

Inviato
Grazie per la risposta, ma il cambio delle sicure delle portiere non te l hanno fatto? vorrei sapere cosa cambiano di preciso..
Inviato
Io uso motori diesel dal 1980, in quei periodi non esisteva gasolio invernale, bastava aggiungere un litro di benzina ogni pieno e si girava con temperature di -10.

Con i nuovi gasoli di adesso basta usare la versione super, quello che costa di più.

Buon Korando a tutti, stasera ho montato 4 gomme invernali. Ciao

Beh se dici di andare spesso a sciare,...basta che quando sei in montagna fai 20 euro di diesel.Oramai tutti i distributori di montagna hanno nelle pompe la versione invernale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.