Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Soliti preconcetti.

Sia sul lasciar perdere a prescindere i motori Fiat (e gli ottimi di Giulietta sono la testimonianza) sia sul dire che comprando una A3 si compra solo un bel marchio sul calandrone.

Visto che si parla di usato e non di nuovo, a quanto ho capito, il delta prezzo-premium si riduce e a quel punto una A3 secondo il mio modesto parere continua ad essere un valido acquisto.

Un caro amico che frequento molto spesso ha appena preso una Sportback 2.0 TDI 140 cv, recente (sorry ma non ricordo esattamente l'anno) a 17 mila e rotti, con pochi km certificati e molto ben equipaggiata. La si usa spesso e volentieri e non vedo proprio cos'abbia che non va. Anzi.

Specialmente per chi, come natty, apprezza magari il modello e si è trovato bene col precedente.

Quindi io la inserirei sicuramente nella lista delle candidate.

Quoto questo post. Ci sono auto che da nuove ti fanno pagare di piu' in maniera quasi irrazionale, tuttavia se in un usato fresco il delta di prezzo si riduce di molto, non vedo perche' non dovrebbero essere prese in considerazione, soprattutto se piacciono.

Detto questo, aggiungo che mercoledi' sono stato in scozia per lavoro e mi hanno dato una a3 sportback 1.8tfsi con DSG per gli spostamenti. Ho trascorso circa 3 ore in auto (autostrada e statale curvosa). Premesso che a me quat'auto non piace, qualche osservazione:

Silenziosita' ottima

Assoluta assenza di scricchiolii (ma aveva solo circa 35k km all'attivo)

Grande cura nelle finiture ed ottimi materiali (abbiamo detto spesso che su questo versante si esagera, ma se hai roba fatta bene senza pagarla prezzi da rapina va bene no?)

Posti dietro niente di che

Buon bagagliaio

Cambio fantastico

Motore adeguanto, mi e' parso ovviamnete pigro rispetto a quello della mia auto (bmw 123d) ma grande elasticita', ti fa andare in scioltezza senza soffrire. Ceto vedere la zona rossa a 6k giri fa effetto!

Consumo eccellente

Comfortevole in assetto normale (ma io sono abituato alle tavolette!)

Sterzo con feeling artificiale, forse la caratteristica piu' negativa

Piacere di guida poco ma il cambio (con modalita' manuale e comandi al volante) rende la guida piacevole. Sospetto che il manuale abbia rapporti molto lunghi

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 50
  • Visite 17.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Soliti preconcetti.

Visto che si parla di usato e non di nuovo, a quanto ho capito, il delta prezzo-premium si riduce e a quel punto una A3 secondo il mio modesto parere continua ad essere un valido acquisto.

Quindi io la inserirei sicuramente nella lista delle candidate.

si ridurrà il delta prezzo-premium, però può succedere che una A3 semestrale costi come o più di un'Astra nuova..

quindi sceglieresti tra una "premium" usata e una generalista nuova..

Inviato

E può succedere, come è capitato ad un mio amico, che una BMW Serie 3 usata e tenuta bene costi meno di una Golf nuova; secondo te lui cos'ha scelto?

Inviato
E può succedere, come è capitato ad un mio amico, che una BMW Serie 3 usata e tenuta bene costi meno di una Golf nuova; secondo te lui cos'ha scelto?

Beh li però cambiano parecchio dimensioni costi di gestione ect..

se uno vuole una compatta, una compatta si compra..

ovvio, io avrei preso su il serie 3 però a parità di segmento e di allestimento, tra una A3 di un anno e un'Astra (o una Giulietta, perchè no).. boh..

Inviato
si ridurrà il delta prezzo-premium, però può succedere che una A3 semestrale costi come o più di un'Astra nuova..

quindi sceglieresti tra una "premium" usata e una generalista nuova..

Io ti rispondo che a parita' di prezzo scelgo quella che piu' mi piace senza farmi influenzare dal fatto che sia semestrale. SE l'auto ha quello che mi serve e che mi piace l'usato fresco e' la miglior via per l'acquisto. Ritengo che a parte poche eccezioni (le prime venirmi in mente sono 159 e brera) il nuovo sia comunque messo sul mercato a prezzi troppo alti (soprattutto le premium). Le auto "normali" (quindi non sportive o superlusso)le acquisterei con 6mesi - 1 anno di vita, il tempo di essere collaudate un po' in strada e di svalutarsi quel che serve. Circa l'esempio che hai fatto, sceglierei senza dubbio a3 (che comunque ripeto non mi piace ma trovo piu' interessante di astra)

Inviato
Beh li però cambiano parecchio dimensioni costi di gestione ect..

se uno vuole una compatta, una compatta si compra..

ovvio, io avrei preso su il serie 3 però a parità di segmento e di allestimento, tra una A3 di un anno e un'Astra (o una Giulietta, perchè no).. boh..

Perché, credi che l'Astra sia grossa quanto un'A3?

Più o meno, sia come dimensioni che come pesi, è ai livelli di una Serie 3.

Inoltre l'Astra parte da 17'000 € e giusto 3 o 4 versioni di tale auto, negli allestimenti più economici, rientrano nella cifra che il nostro amico è disposto a spendere. Mentre, rivolgendosi al mercato dell'usato, può trovare delle offerte simili come prezzo ma molto più accessoriate. Sta a lui scegliere in base alle sue esigenze e, per ora almeno, non me la sentirei di scartare l'A3 Sportback tra i possibili acquisti da suggerigli.

Inviato
  • Autore

L'A3 sportback, secondo me , dopo i vostri consigli è la scelta piu azzeccata.... Però essendo un "single" mi è frullato anche per la testa una bella mini (troppo piccola?) oppure la nuova audi a1.... pareri?

Inviato

Sono vetture a 3 porte; eccezion fatta per le Mini Clubmen e Countrymen.

Inviato
  • Autore

e Mini Clubmen e Countrymen sono macchine paragonabili ad un a3? considera sempre il fatto che faccio 15000 km l anno e non carico valigioni nel bagagliaio....:)

Inviato
e Mini Clubmen e Countrymen sono macchine paragonabili ad un a3? considera sempre il fatto che faccio 15000 km l anno e non carico valigioni nel bagagliaio....:)

Direi che non sono paragonabili. Secondo me dovresti scegliere un segmento (il C ad esempio delle berline medie) e valutare solo all'interno di questo.

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.