Vai al contenuto
  • 0

Pareri su Citroen ds3


natty81

Domanda

Sono un trentenne,single, possiedo da 10 anni un audi a3 1.9 tdi, oramai sta arrivando a 200.000 km , mai avuto un problema .

-Faccio più o meno 15000 km all anno

-Budget 15-20.000 euro

-5 porte obbligatorie perche le 3 non le voglio piu vedere!

-Non schiaccio il pedale e non mi interessa la velocità....

Meglio un diesel o un benzina?

Mi sono innamorato della Ford Kuga, però, vale la pena comprare un suv solo per sfizio?

O rimango su una bella A3 ? Oppure , aiutatemi voi, quali sono auto veramente valide?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Soliti preconcetti.

Visto che si parla di usato e non di nuovo, a quanto ho capito, il delta prezzo-premium si riduce e a quel punto una A3 secondo il mio modesto parere continua ad essere un valido acquisto.

Quindi io la inserirei sicuramente nella lista delle candidate.

si ridurrà il delta prezzo-premium, però può succedere che una A3 semestrale costi come o più di un'Astra nuova..

quindi sceglieresti tra una "premium" usata e una generalista nuova..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest EC2277

E può succedere, come è capitato ad un mio amico, che una BMW Serie 3 usata e tenuta bene costi meno di una Golf nuova; secondo te lui cos'ha scelto?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E può succedere, come è capitato ad un mio amico, che una BMW Serie 3 usata e tenuta bene costi meno di una Golf nuova; secondo te lui cos'ha scelto?

Beh li però cambiano parecchio dimensioni costi di gestione ect..

se uno vuole una compatta, una compatta si compra..

ovvio, io avrei preso su il serie 3 però a parità di segmento e di allestimento, tra una A3 di un anno e un'Astra (o una Giulietta, perchè no).. boh..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
si ridurrà il delta prezzo-premium, però può succedere che una A3 semestrale costi come o più di un'Astra nuova..

quindi sceglieresti tra una "premium" usata e una generalista nuova..

Io ti rispondo che a parita' di prezzo scelgo quella che piu' mi piace senza farmi influenzare dal fatto che sia semestrale. SE l'auto ha quello che mi serve e che mi piace l'usato fresco e' la miglior via per l'acquisto. Ritengo che a parte poche eccezioni (le prime venirmi in mente sono 159 e brera) il nuovo sia comunque messo sul mercato a prezzi troppo alti (soprattutto le premium). Le auto "normali" (quindi non sportive o superlusso)le acquisterei con 6mesi - 1 anno di vita, il tempo di essere collaudate un po' in strada e di svalutarsi quel che serve. Circa l'esempio che hai fatto, sceglierei senza dubbio a3 (che comunque ripeto non mi piace ma trovo piu' interessante di astra)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest EC2277
Beh li però cambiano parecchio dimensioni costi di gestione ect..

se uno vuole una compatta, una compatta si compra..

ovvio, io avrei preso su il serie 3 però a parità di segmento e di allestimento, tra una A3 di un anno e un'Astra (o una Giulietta, perchè no).. boh..

Perché, credi che l'Astra sia grossa quanto un'A3?

Più o meno, sia come dimensioni che come pesi, è ai livelli di una Serie 3.

Inoltre l'Astra parte da 17'000 € e giusto 3 o 4 versioni di tale auto, negli allestimenti più economici, rientrano nella cifra che il nostro amico è disposto a spendere. Mentre, rivolgendosi al mercato dell'usato, può trovare delle offerte simili come prezzo ma molto più accessoriate. Sta a lui scegliere in base alle sue esigenze e, per ora almeno, non me la sentirei di scartare l'A3 Sportback tra i possibili acquisti da suggerigli.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'A3 sportback, secondo me , dopo i vostri consigli è la scelta piu azzeccata.... Però essendo un "single" mi è frullato anche per la testa una bella mini (troppo piccola?) oppure la nuova audi a1.... pareri?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
e Mini Clubmen e Countrymen sono macchine paragonabili ad un a3? considera sempre il fatto che faccio 15000 km l anno e non carico valigioni nel bagagliaio....:)

Direi che non sono paragonabili. Secondo me dovresti scegliere un segmento (il C ad esempio delle berline medie) e valutare solo all'interno di questo.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Peccato che valuti solo l'usato dato che a breve dovrebbe debuttare la Mini a 5 porte, anche se comunque non è più tanto confortevole della 3 porte, per cui non te la consiglierei visto che non cerchi la sportività.

Comunque consiglio anch'io di tenerti dalle parti del seg. C, A3 o Golf IMHO non sbagli, viste le tue esigenze e la tua buona esperienza con l'A3.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.