Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il problema riguarda un possibile guasto ai freni per i modelli V8 e V12

Sulle vetture coinvolte - dotate di motori V8 e V12 a benzina (poco venduti in Italia) - l’impianto potrebbe non garantire una sufficiente potenza durante la fase di arresto. La Casa di Monaco si è affrettata a precisare che “non c’è nessun pericolo per gli occupanti”.

I modelli che saranno sottoposti al richiamo sono: 545i, 550i, 645i e 650i (2004-2010), 745i/Li e 760Li (2002-2008), Alpina B7 (2007-2008) e Rolls-Royce Phantom (2003-2010). Per avere maggiori informazioni i possessori di queste vetture possono rivolgersi al numero verde BMW (800 041054) o al proprio rivenditore di fiducia.

Via BMW-NTHSA

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
FRANCOFORTE (1 ottobre) - Il gruppo BMW ha ufficializzato il richiamo di 350.800 auto nel mondo, che possono presentare un problema ai freni «non pericoloso». La decisione riguarda 345.000 berline Bmw delle serie 5, 6 et 7 e 5.800 Rolls-Royce. Nel 2009 il costruttore tedesco ha prodotto complessivamente 1,07 milioni di Bmw e 1.002 Rolls-Royce. «Non è detto che tutti i veicoli presentino il problema, ma i proprietari sono pregati di presentarsi ai garage per precauzione», ha spiegato un portavoce.

Il problema è nel sistema frenante che «può diventare più difficile da azionare». Gli Stati Uniti, con 198.000 vetture richiamate, sono il mercato più toccato. Anche Cina ed Europa sono riguardate dal richiamo ma il costruttore non ha fornito cifre. In Gran Bretagna i veicoli interessati sono 10.000. Bmw ha sottolineato che il richiamo è volontario e che non si sono riscontrati incidenti in merito. «Il rischio non è che potenziale - ha detto Ian Robertson, direttore delle vendite Bmw, a margine del salone di Parigi - Certo è un gran numero di vetture ma in rapporto a quante ne vendiamo nel mondo non è che una piccola percentuale».

Bmw richiama 345.000 auto: problema ai freni “non pericoloso” - Il Gazzettino
Inviato

due piccole considerazioni:

1. la bufera su toyota ha sortito gli effetti sperati per i consumatori, leggo di molti richiami "facoltativi", ma potenzialmente pericolosi, prima si aspettava l'incidente

2. in italia credo che giusto le ambasciate siano interessate :lol: :lol: :lol:

Inviato
due piccole considerazioni:

1. la bufera su toyota ha sortito gli effetti sperati per i consumatori, leggo di molti richiami "facoltativi", ma potenzialmente pericolosi, prima si aspettava l'incidente

Direi di no.

E' la stampa (anche non specializzata) che è più attenta e recettiva a questo genere di notizie.

Di mini e mega richiami ce ne sono da decenni. Solo che non risaltava così tanto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.