Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Inesperienza e problemi di sottosterzo

Featured Replies

Inviato
  • Autore

effettivamente, in discesa, dare un pochino di gas in uscita ho visto che aiuta, la macchina si riallinea bene, ma ho provato solo alla mia andatura media, dove il sottosterzo si presenta poco (proverò, aumentando un pochino il ritmo, a vedere se riesco ad applicare la tecnica per correggere i sottosterzi più decisi)...

intanto grazie mille per la disponibilità e i consigli utilissimi! :agree::thx:

  • 3 mesi fa...
Inviato

se avverti sempre il sottosterzo in curva significa che entri troppo forte oltre ai citati problemi meccanici. In poche parole usa il mantra "entra piano ed esci veloce" che significa entrare non pinzato o caricato e ridare gas un pò prima della fine della curva (tanto la passat è difficile che ti dia sottosterzo di potenza).

  • 1 mese fa...
Inviato

Io ho notato una cosa: non c'entra che macchina hai, se ha gomme larghe o strette, se ha invernali o estive, stradali o slick da gara, se è potente o meno, se pesa tanto o poco, se tiene bene o no... Conta chi c'è al volante...

Mi spiego meglio, quando ti metti per la prima volta al volante di un'auto che non conosci e che non avevi mai guidato prima, dovrai inizialmente concentrarti su tante cose, lo stacco della frizione, la durezza dello sterzo, la sensibilità dell'acceleratore, il rollio in curva, la tenuta di strada eccetera... Una volta che hai preso confidenza e cominci a conoscere un po' la tua auto, saprai prevedere gran parte delle sue reazioni, la macchina diventerà quasi come un naturale prolungamento del tuo corpo, entrerete, per così dire, "in sintonia" e una volta raggiunto questo grado di familiarità col veicolo (indipenentemente da che veicolo sia) potrai fare sostanzialmente ciò che vuoi in totale sicurezza...

Tanto nella guida di tutti i giorni (e non intendo per forza guida tranquilla 8-) ) una macchina vale l'altra... Le vere differenze tra un modello e l'altro si notano nella guida spinta, nella guida sportiva, all'approssimarsi (e volendo nel superare) i limiti di aderenza e di tenuta del comparto telaio /sospensioni...

Tu puoi guidare con la stessa disinvoltura una Panda o una Porsche, l'unica differenza è che la stessa curva, presa, che ne so, all'80% di aderenza delle gomme, equivarrà (si dice? :pen: ) a 40 all'ora per la prima, e a 110 per la seconda (sto sparando numeri a caso, giusto per esemplificare)

Per me infatti sono molto più importanti il feeling e le sensazioni che un'auto ti dà alla guida, più che le prestazioni assolute del mezzo, che a volte lasciano un po' il tempo che trovano e fin troppo spesso sono solo un trofeo...

Modificato da brish

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.