Vai al contenuto

Marchionne: "Senza l'Italia"


Messaggi Raccomandati:

eh,eh..caro Steve, ma la ricetta per evitare questo è ANCHE rimboccarsi le maniche e migliorare la produttività...più lavoro più produzione e più salario...

fagliela capire alla CGIL.

ragazzi ribadisco a parte Fiat le aziende che vogliono andare avanti tenderanno a delocalizzare sempre di più.

come fare per impedirlo? rimboccarsi le maniche e fare anche i lavori che oggi fanno gli immigrati...... punto e fine.

Non basta...concorrenza estera sleale, nessuna sovranità monetaria reale, nessun freno governativo alla delocalizzazione libera...hai voglia a rimboccarti le maniche (cosa comunque più che necessaria).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 398
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non basta...concorrenza estera sleale, nessuna sovranità monetaria reale, nessun freno governativo alla delocalizzazione libera...hai voglia a rimboccarti le maniche (cosa comunque più che necessaria).

ma per favore....ha citato francia e germania...ma che concorrenza sleale....in francia o Germania gli operai VW o PSa non sono schiavi...

ragazzi in Italia c'è UN CASINO Di gente che non fa un cazzo......cioè lavora ma lavora poco e spesso male e non solo gli operai, ma anche andando su....

Link al commento
Condividi su altri Social

senz'altro. in Italia ci sono un sacco di lavori, che pur non essendo "degradanti", penso ad esempio ai vari lavori artigianali, come falegname o idraulico, che la gente non vuole fare. e non sono lavori dove vieni pagato "da fame". anzi: ormai è più facile dare soldi facendo quello che non l'avvocato :lol:...

eppure in Italia abbiamo il record europeo di studenti di giurisprudenza (e di avvocati).

imho uno dei problemi maggiori è proprio questo: ci è stato introiettato il concetto di flessibilità come modo per mettercelo in quel posto e farci sempre un contratto co.co.pro per permettere ai nostri datori di lavoro di licenziarci più facilmente. invece flessibilità dovrebbe voler dire avere una mente aperta ed essere disposti a fare un lavoro anche diverso da quello che ci si aspettava, ma che è sempre lavoro, e non per forza sottopagato o con trattamento degno dei tempi di Caligola.

non riesco a dire che sia colpa dei giovani o dei lavoratori: parecchi, per farcela, prendono armi e bagagli e vanno all'estero. conosco tanti miei amici che lo stanno facendo o lo vogliono fare.

la colpa è anche e soprattutto di un sistema educativo dove non si viene indirizzati degnamente al mondo del lavoro (come invece accade in Germania, dove se vuoi studiare al Liceo o andare all'università devi farti il mazzo, sennò hai le scuole tecniche ed esci con una professione in mano), o comunque non informa adeguatamente su quali sono gli sbocchi lavorativi REALI: per tornare all'esempio dei giuristi, se sapessero che il mercato degli avvocati è praticamente saturo da anni, magari non imboccherebbero quella strada.

Link al commento
Condividi su altri Social

eh,eh..caro Steve, ma la ricetta per evitare questo è ANCHE rimboccarsi le maniche e migliorare la produttività...più lavoro più produzione e più salario...

fagliela capire alla CGIL.

ragazzi ribadisco a parte Fiat le aziende che vogliono andare avanti tenderanno a delocalizzare sempre di più.

come fare per impedirlo? rimboccarsi le maniche e fare anche i lavori che oggi fanno gli immigrati...... punto e fine.

se in Italia non si fanno grosse riforme (quelle che i politici promettono da 30 anni....) non ci sarà nulla da fare io non so dove tu vedi tutto questo esercito di fagnani, sembra che Pomigliano sia la norma per te......

io vedo gente che accetta lavori a tempo pieno per 400 euro al mese o che li rifiuta perchè non retribuiti ("eh ma così fai esperienza" 6 mesi a tempo pieno gratis, ma siamo pazzi?) un mio amico operaio specializzato è stato piu' "fortunato" ha trovato lavoro retribuito decentemente tranne ad agosto o intorno a Natale periodi nei quali è senza contratto per non dover essere pagato mentre l'azienda è chiusa.

Link al commento
Condividi su altri Social

insomma ,ma le statitische le avete lette?48esimo posto e ULTIMO degli industrializzati nella competitività è un risulto che è colpa SOLO dei "politici" (che non si sa da dove vengono) o delle "aziende" (che regolarmente all'estero invece lavorano più che bene....)

che si faccia autocritica....tutti....

Link al commento
Condividi su altri Social

se in Italia non si fanno grosse riforme (quelle che i politici promettono da 30 anni....) non ci sarà nulla da fare io non so dove tu vedi tutto questo esercito di fagnani, sembra che Pomigliano sia la norma per te......

io vedo gente che accetta lavori a tempo pieno per 400 euro al mese o che li rifiuta perchè non retribuiti ("eh ma così fai esperienza" 6 mesi a tempo pieno gratis, ma siamo pazzi?) un mio amico operaio specializzato è stato piu' "fortunato" ha trovato lavoro retribuito decentemente tranne ad agosto o intorno a Natale periodi nei quali è senza contratto per non dover essere pagato mentre l'azienda è chiusa.

perchè? perchè una volta c'era l'apprendistato per un paio di anni (possibile dai 14 anni) ,ti davano metà stipendio e lavorari le stesse ore dei grandi..per 2 anni mi pare....

vaglielo a dire ai sindacati....ti ammazzano....allora sta a casa e lavora per 400 euro in nero...;)

smettiamola di prenderci per il culo...oggi in Italia il lavoro appena appena pesante è merda da contropagare con 1200 euro al mese DA SUBITO.....l'impiegato con una laurea breve si muove sOLO per quella cifra a crescere ...

Link al commento
Condividi su altri Social

ma per favore....ha citato francia e germania...ma che concorrenza sleale....in francia o Germania gli operai VW o PSa non sono schiavi...

ragazzi in Italia c'è UN CASINO Di gente che non fa un cazzo......cioè lavora ma lavora poco e spesso male e non solo gli operai, ma anche andando su....

QUOTO STRAQUOTO E RIQUOTO! E' QUESTO IL SUCCO DEL DISCORSO! NON ANDIAMO NE AVANTI E NE INDIETRO COSì E NON PARLO SOLO DEL SETTORE AUTOMOBILISTICO, MA TUTTO IL SISTEMA! io aggiungerei prima di tutto più su ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

perchè? perchè una volta c'era l'apprendistato per un paio di anni (possibile dai 14 anni) ,ti davano metà stipendio e lavorari le stesse ore dei grandi..per 2 anni mi pare....

vaglielo a dire ai sindacati....ti ammazzano....allora sta a casa e lavora per 400 euro in nero...;)

smettiamola di prenderci per il culo...oggi in Italia il lavoro appena appena pesante è merda da contropagare con 1200 euro al mese DA SUBITO.....l'impiegato con una laurea breve si muove sOLO per quella cifra a crescere ...

guarda che per restare in ambito avvocati: in Italia oggi la pratica in uno studio legale la fai 2 anni e GRATIS, a meno di non essere a Milano o Roma, dove ti danno un contributo spese, sennò l'affitto di 500 euro al mese per una STANZA diviene una pistola alla tempia.

all'estero, e per essere precisi in Francia, ci sono miei amici che sono PAGATI per fare la pratica, e con cifre tra i 1500 e i 2000. ora, non dico di pretendere questo. ma almeno 800 euro sì. anche perché molto raramente un praticante "non fa niente".

che poi essere pagati 400 euro a tempo pieno è cosa buona e giusta? imho no: non hai altro modo (tempo) di fare un altro lavoro, e sei condannato comunque a chiedere l'aiutino ai tuoi...

quanto al discorso colpa dei politici...mica che è colpa di certi politici in generale. ma di chi ha o avrebbe dovuto amministrare il Paese. di chi fa le leggi, e lo dico senza populismo. ma porca miseria, lo sapete che SOLO la settimana scorsa è stata approvata una legge comunitaria che impone anche all'Italia di retribuire al 100 per cento la donna in maternità (mentre prima era all'80)? che permette anche ai padri di stare due settimane a casa col proprio figlio? tutte cose che in Germania esistono già da un pezzo: in Germania una ragazza madre senza compagno ha diritto al sussidio statale. in Italia, mia cugina appena ha rivelato ai colleghi di esser incinta, è stata licenziata in tronco dal suo datore di lavoro.

un altro esempio? la stessa riforma universitaria di 10 anni fa. in Belgio inizi l'università a 18 anni;

a 21 concludi la triennale, che ti permette di svolgere già il 90 per cento delle professioni, il contrario praticamente che in Italia. risultato? che in Italia dal mondo degli studi non prima dei 24 anni. in Belgio non prima dei 21.

se queste non sono scelte politiche (e non dei politici in sè....) sbagliate...

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

QUOTO STRAQUOTO E RIQUOTO! E' QUESTO IL SUCCO DEL DISCORSO! NON ANDIAMO NE AVANTI E NE INDIETRO COSì E NON PARLO SOLO DEL SETTORE AUTOMOBILISTICO, MA TUTTO IL SISTEMA! io aggiungerei prima di tutto più su ;-)

insomma ragazzi per voi ci vuole una secchiata d'acqua in faccia:

azienda tessile di Castelgoffredo 6h e 40 al giorno (2 turni possibili) operaio del BANGLADESH (italiani introvabili) 1200 euro al mese per 6 giorni settimana (domenica sempre a casa).

ricongiungimento famigliare per 6 mesi un anno--->asssegni famigliari 1400 euro al mese (moglie e due figli)

dopo un anno la moglie e i figli ritornano per un lungo periodo dell'anno in Bangladesh (a detta dell'operaio "le scuole sono meglio" :lol:...e non è nemmeno da escludere del tutto).

il tipo vive qui bene e manda giù 250 euro al mese in Bangladesh...la vivono più che bene con quei soldi...

spiegatemi DI COSA CAZZO STIAMO PARLANDO...perchè io non capisco......

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto in pieno.

Ha fatto la figura del gigante buono, anche se non lo è proprio. Mi immagino se ci fosse stato un giornalista veramente preparato....

L'Italia non è competitiva in questo, è vero da parecchio e non è colpa sua, è colpa del sistema che nessuno però prova a cambiare. Tantomeno il governo visto quanto gliene frega dei senza lavoro, dei sottopagati e dei precari.... E questo è veramente preccupante se non peggio...

premesso che mi schiero dalla parte di marchionnne in effetti ho visto solo un altro fare interviste come queste........:§:mrgreen:

ma per favore....ha citato francia e germania...ma che concorrenza sleale....in francia o Germania gli operai VW o PSa non sono schiavi...

ragazzi in Italia c'è UN CASINO Di gente che non fa un cazzo......cioè lavora ma lavora poco e spesso male e non solo gli operai, ma anche andando su....

il problema e' che il sindacato dovrebbe tornare ad essere quello dei LAVORATORI :agree: e non quello degli assunti :(r

imho uno dei problemi maggiori è proprio questo: ci è stato introiettato il concetto di flessibilità come modo per mettercelo in quel posto e farci sempre un contratto co.co.pro per permettere ai nostri datori di lavoro di licenziarci più facilmente. invece flessibilità dovrebbe voler dire avere una mente aperta ed essere disposti a fare un lavoro anche diverso da quello che ci si aspettava, ma che è sempre lavoro, e non per forza sottopagato o con trattamento degno dei tempi di Caligola.

peccato che anche questo secondo concetto di flessibilita' sia ormai abusato: della serie oggi fai lo specialista di "a", domani l'esperto di "b" e fra 2 giorni serve che Tu faccia "c" .....solo che poi a fine mese lo stipendio e' uno solo:(r

la colpa è anche e soprattutto di un sistema educativo dove non si viene indirizzati degnamente al mondo del lavoro (come invece accade in Germania, dove se vuoi studiare al Liceo o andare all'università devi farti il mazzo, sennò hai le scuole tecniche ed esci con una professione in mano), o comunque non informa adeguatamente su quali sono gli sbocchi lavorativi REALI: per tornare all'esempio dei giuristi, se sapessero che il mercato degli avvocati è praticamente saturo da anni, magari non imboccherebbero quella strada.

ho letteralmente meravigliato un tanto giovane quanto veramente bravo giurista facendogli notare che siccome la collettivita' paga con le tasse la scuola pubblica e' giusto che sia la collettivita' a decidere che tipo di studi siano necessari .....e lui e' uno dei pochi che sarebbe entrato anche con il numero chiuso ridotto alle dita di una mano.:roll:

e' evidente che tutto cio' e' colpa degli italiani in generale e chi addita come colpevole questo o quel singolo, ovvero il marchionne di turno, imho di solito lo fa' solo per cercare di mantenere lo status quo, perche' a lui va bene cosi' :(r

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.