Vai al contenuto

Marchionne: "Senza l'Italia"


Messaggi Raccomandati:

I miei 2 cents ritardatari...

Io sono basito dall'effetto che hanno avuto le parole di Maglionne sui mezzi di informazione, secondo me ha detto la classica cosa che nessuno vuole sentire.... Dal mio umile punto di vista, fatto anche di lunghe esperienze all'estero, il quadro dipinto da maglioncino si avvicina molto ad una fotografia della situazione attuale.... Credo che l'opinione pubblica con questa fotografia abbia pesantemente giocato con Gimp.

Io sono molto fortunato, faccio un lavoro che adoro e che fortunatamente coincide con i miei studi, (mia moglie architetto ha scelto di ripiegare su altro per dignità), eppure non passa giorno, anche in ottica di costruire una famiglia, che non mi stuzzichi l'idea di lasciare l'Italia, per avere nel futuro qualcosa in più per i miei figli (anche solo l'istruzione).

A proposito di svizzera.... l'azienda in cui lavora mio fratello (macchine tessili) ha delocalizzato da tempo la produzione in Svizzera; molti lavoratori con esperienza hanno avuto degli incentivi a trasferirsi là con le famiglie; Mai avrei pensato che produrre nel paese del formaggio coi buchi fosse più conveniente.....

Modificato da lantanio

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 398
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Su LaStampa:

Berlusconi: "Marchionne ha ragione

In Italia i costi sono altissimi"

L'ad della Fiat Sergio Marchionne (Foto d'archivio)

+ Marchionne: pronto ad aumentarei salari

+ Marchionne, scontro su lavoro e efficienza

condividi

Il premier con il manager di Fiat:

«Per le aziende regole limitative»

BRUXELLES

Sergio Marchionne mette il dito nella piaga. Il costo del lavoro e la forza dei sindacati in Italia fanno pendere la bilancia delle preferenze degli imprenditori verso la Cina, ma questo non significa un addio della Fiat all’Italia. Silvio Berlusconi mette in risalto i punti di crisi sottolineati dall’ad del Lingotto nell’ormai famosa intervista a Fazio, e non critica Marchionne. Anzi.

«La questione è molto semplice. Marchionne - spiega Berlusconi rispondendo ai giornalisti al termine del Consiglio europeo a Bruxelles - ha detto una verità, una verità dell’oggi e del domani. Non ha detto che la Fiat non ha avuto aiuti dall’Italia. Tutti sappiamo che la Fiat era ed è molto importante per la produzione e l’occupazione ed è stata molto aiutata dallo Stato italiano. Oggi, tuttavia, che si trova a dover gestire stabilimenti in Italia con un altissimo costo della manodopera ed in cui ci sono delle presenze sindacali che comportano un modus operandi tra l’azienda e le maestranze con delle regole molto limitative per l’azienda».

«Se ci spostiamo, per esempio in Cina - prosegue Berlusconi - non soltanto la manodopera costa meno ma è meno soggetta a direttive sindacali, lavora anche 12 ore e quindi ha un lavoro che rende molto di più e tutto questo bisogna tenerlo presente». «Quando oggi un industriale afferma che resta in Italia per un alto sentimento patriottico e non vuole togliere lavoro agli italiani, questo fatto è da considerare positivamente e da apprezzare», dice ancora Berlusconi che aggiunge: «Se io come imprenditore andassi in Cina o in India avrei delle situazioni di lavoro molto più favorevoli».

Visto che gli hai dato ragione, che ne dici di provare a mettere a posto i problemi, visto che è di tua competenza?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io comunque preferirei guidare un'auto assemblata nelle prime 5-6 ore piuttosto che nelle ultime 2 di una giornata lavorativa di 13 ore, passata a fare sempre le stesse operazioni...:mrgreen:

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Link al commento
Condividi su altri Social

Su LaStampa:

Visto che gli hai dato ragione, che ne dici di provare a mettere a posto i problemi, visto che è di tua competenza?

:shock: dici sul serio:pen:

ormai e' chiaro che tutte le ultime vicende politiche si possono spiegare solo guardandole nell'ottica di evitare qualsiasi cambiamento :muto:

finora avevo apprezzato l'astensione del governo proprio perche' una qualsiasi presa di posizione avrebbe scatenato una levata di scudi a prescindere:lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Su LaStampa:

Visto che gli hai dato ragione, che ne dici di provare a mettere a posto i problemi, visto che è di tua competenza?

ma figurati :lol: tra bunga bunga, processo breve e la misteriosa e malefica spazzatrura napoletana che è magicamente riapparsa ne ha di che pensare....

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

e poi così dicendo la colpa viene scaricata sui sindacati...

  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

ma figurati :lol: tra bunga bunga, processo breve e la misteriosa e malefica spazzatrura napoletana che è magicamente riapparsa ne ha di che pensare....

il problema che a "mettere a posto" queste cose si va giù nei sondaggi....Marchionne da Fazio ha fatto molta più politica che 5 anni dei nostri governanti...per questo a molti fa tirare il kulo..dice la verità....

Link al commento
Condividi su altri Social

ormai e' chiaro che tutte le ultime vicende politiche si possono spiegare solo guardandole nell'ottica di evitare qualsiasi cambiamento :muto:

Sono secoli che andiamo avanti così.

Basta pensare al periodo dei Comuni durante il quale, per evitare di creare degli squilibri politici tra le varie famiglie che reggevano le sorti delle città, si preferiva affidare il governo ad una persona esterna (il Podestà) che restava in carica per un solo anno e poi se ne andava a governare un'altra città.

I risultati di questo modo di fare li vedemmo, li abbiamo visti, li stiamo vedendo e le vedremo. :agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

:shock: dici sul serio:pen:

ormai e' chiaro che tutte le ultime vicende politiche si possono spiegare solo guardandole nell'ottica di evitare qualsiasi cambiamento :muto:

Non-cambiamento che interessa anche all'altra parte.....perchè anzichè tirare fuori il Babau Cina, che oramai è diventato come "fascista", e serve a bloccare irreversibilmente qualsiasi discorso potevano mettersi a tavolino per studiare un programma serio.

Metti che proponi come programma elettorale:

- sgravi forti alle imprese che investono in Italia

- sgravi TOTALI a chi apre centri di R&D in Italia (assumendo così personale di alto profilo)

- sforbiciata alla burocrazia e semplificazione delle norme (oggi va in base ai capricci di chi ti ispeziona)

- potenziamento infrastrutture

- incentivi alle aziende che si dotano di pannelli fotovoltaici sui capannoni.

Fai un'entrata a gamba tesa e raccogli un sacco di roba....

Ma tant'è, meglio fare i salottieri col sedere sprofondato nel burro....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema che a "mettere a posto" queste cose si va giù nei sondaggi....Marchionne da Fazio ha fatto molta più politica che 5 anni dei nostri governanti...per questo a molti fa tirare il kulo..dice la verità....

essendo interventi molto duri e a tratti impopolari, che vanno a stravolgere lo status quo, prestano troppo facilmente il fianco alle critiche... e purtroppo questo governo, come gli altri predecessori, non avrà mai il coraggio di fare quello che per esempio tenta di fare Obama col sistema sanitario USA (e infatti il poveretto è a picco nei sondaggi) un qualcosa di coraggioso, quasi rivoluzionario e ovviamente controtendenza.

preferisce mettere le bandierine sui mini-obiettivi, come "Napoli pulità in 3 giorni" piuttosto che far partire una riforma di ampio respiro che darebbe i suoi frutti non nell'immediato.

i governi italiani sono dei cagasotto... temono il dissenso popolare in maniera quasi a livello di fobia: temono gli scioperi per i tagli alla spesa pubblica che il calo delle tasse causerebbe, con l'opposizione scatenata con le dichiarazioni più populiste:"il futuro dei nostri figli! "le famiglie a fine mese! "Qui nessuno pensa ai bambini!".... temono le manifestazioni dei verdi contro le "colate di cemento" per le infrastrutture e per l'energia.. insomma hanno paura, troppa paura.

ci hanno impiegato 9 anni per dire che i nostri soldati sono impegnati in azioni dirette contro i talebani.. e ancora adesso i nostri velivoli volano senza bombe facendo foto da 9000 piedi nell'era dei satelliti e degli UAV....

e la cosa divertente è che in realtà la gente, i milioni di elettori SILENZIOSI, non aspetta altro che queste riforme coraggiose e indispensabili.. in barba ai pochi casinisti del NO sempre e comunque ;)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.