Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

i governi italiani sono dei cagasotto.

No, tutti gli italiani sono così: viviamo lamentandoci delle cose che vanno male ma, quando si tratta di fare delle riforme che risolvano i problemi, veniamo colti dal terrore di perdere quei piccoli e puerili privilegi acquisiti ed allora, anziché cercare di portare avanti le riforme, cominciamo ad arrabattarci (non senza colossali litigate di facciata) per mantenere intatto l'attuale status quo per qualche altro tempo ancora nella convinzione che si possa evitare l'inevitabile o, perlomeno, procrastinare l'improcrastinabile.

  • Risposte 398
  • Visite 53.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
No, tutti gli italiani sono così: viviamo lamentandoci delle cose che vanno male ma, quando si tratta di fare delle riforme che risolvano i problemi, veniamo colti dal terrore di perdere quei piccoli e puerili privilegi acquisiti ed allora, anziché cercare di portare avanti le riforme, cominciamo ad arrabattarci (non senza colossali litigate di facciata) per mantenere intatto l'attuale status quo per qualche altro tempo ancora nella convinzione che si possa evitare l'inevitabile o, perlomeno, procrastinare l'improcrastinabile.

permettimi di dissentire.. ;)

nel 95 la Lega Nord si fece portavoce di un movimento di dissenso e prese tonnelle di voti... la gente era STUFA e voleva agire....poi però tutto finì a tarallucci e vino, ma non di certo a causa della gente che li aveva votati

nel 2008 la Lega Nord rifece lo stesso ragionamento e prese, infatti, ancora tanti voti... la stessa gente (più altri) credeva e crede ancora nel cambiamento....vediamo come andrà a finire.

e dall'altro versante DiPietro propone qualcosa di simile... (comunque non frequento :lol: quindi nel dettaglio non so cosa vuole...)

le persone in Italia che vogliono drasticamente voltare pagina ci sono eccome...

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

le persone in Italia che vogliono drasticamente voltare pagina ci sono eccome...

sono una minoranza, Jack.....la maggior parte è abbarbicata ai 2 privilegi che ha conquistato......

Inviato
sono una minoranza, Jack.....la maggior parte è abbarbicata ai 2 privilegi che ha conquistato......

il problema è che non sono cosi sicuro che la maggioranza delle persone abbia cosi tanti privilegi a cui abbarbiccarsi :pen:

la stragrande maggioranza degli operai (ergo non FIOM) cosa vuole? vuole davvero che si resti nella condizione attuale di stipendi bassi e precariato diffuso? tanto per citare una categoria eh....

poi sicuramente altri come gli statali non li schiodi più e si opporranno a qualsiasi cambiamento di sorta...

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
sono una minoranza, Jack.....la maggior parte è abbarbicata ai 2 privilegi che ha conquistato......

Io non sono così sicuro, quoto il ragionamento di Jack e un'analisi politica mi permetterebbe di dimostrarlo ma è vietata dal regolamento...

E' una semplice riflessione su chi e perchè ha paura di andare oggi al voto.

Secondo me siamo comunque vicini ad un altro '94 tanto per capirci, volenti o nolenti dei cittadini e delle parti in gioco.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
sono una minoranza, Jack.....la maggior parte è abbarbicata ai 2 privilegi che ha conquistato......

No, sono la maggioranza; se il cambiamento consente loro di non perdere i privilegi acquisiti.

il problema è che non sono cosi sicuro che la maggioranza delle persone abbia cosi tanti privilegi a cui abbarbiccarsi :pen:

Non si tratta di quanto è ampio il proprio "privilegio acquisito", l'importante è non perderlo.

Pensa a Pomigliano ed al casino che è scoppiato per 10 minuti di pausa in 2 ore di lavoro; tanto per fare un esempio trito e ritrito.

Modificato da EC2277

Inviato
No, sono la maggioranza; se il cambiamento consente loro di non perdere i privilegi acquisiti.

va be ma nessuno in nessuna parte del mondo vuole perdere i suoi privilegi.. vediamo in Francia cosa stanno combinando per 2 (DUE) anni di lavoro in più.

il punto è che, secondo me, allo stato attuale delle cose in Italia la gente che ha privilegi da perdere è ben poca. mentre molti hanno di che guadagnarci. dalle industrie ai lavoratori stessi

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Il problema è che chi perde i privilegi sono quelli più rumorosi, visibili e tutelati.

E gli altri, ci si chiede? Gli altri devono mettere insieme il pranzo con la cena, e non possono permettersi il lusso di andare a fare casino in piazza........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
va be ma nessuno in nessuna parte del mondo vuole perdere i suoi privilegi.. vediamo in Francia cosa stanno combinando per 2 (DUE) anni di lavoro in più.

il punto è che, secondo me, allo stato attuale delle cose in Italia la gente che ha privilegi da perdere è ben poca. mentre molti hanno di che guadagnarci. dalle industrie ai lavoratori stessi

In Francia c'è anche il problema dei balineur (gli equivalenti di chi frequenta i nostri centri sociali autogestiti occupati) da tenere in considerazione.

Io, per contro, posso risponderti con il caso degli operai statunitensi (ma la stessa cosa è successa anche in Germania) che, per salvare il proprio posto di lavoro, hanno accettato senza faitare un peggioramento delle loro condizioni contrattuali.

Il problema è che chi perde i privilegi sono quelli più rumorosi, visibili e tutelati.

E gli altri, ci si chiede? Gli altri devono mettere insieme il pranzo con la cena, e non possono permettersi il lusso di andare a fare casino in piazza........

Giusta osservazione.

Inviato
Io, per contro, posso risponderti con il caso degli operai statunitensi (ma la stessa cosa è successa anche in Germania) che, per salvare il proprio posto di lavoro, hanno accettato senza faitare un peggioramento delle loro condizioni contrattuali.

In Germania però gli operai guadagnano molto più dei nostri, e con un costo della vita simile.

Interessante il link postato ieri da TonyH sulla Svezia al 2° posto per competitività: più che alla Svizzera io mi ispirerei proprio alla Svezia. Non è il Paese di Bengodi, ma è quello che, imho, realizza da decenni le migliori condizioni di vita di tutti gli strati sociali, ovviamente con una pressione fiscale molto alta. Ciononostante è al 2° posto nella classifica della competitività.

Marchionne dunque ha sostanzialmente ragione nella diagnosi delle cause della scarsa competitività dell'Italia (anche se tace sui suoi innumerevoli errori e sulle sue reali strategie), ma sbaglia imho in alcune cure proposte e soprattutto nel metodo con cui le propone: le riforme si fanno dialogando e impegnandosi a fare la propria parte (investimenti e non chiusure ;)). Marchionne invece conduce le trattative a suon di minacce, si dimostra inflessibile nelle sue posizioni mentre pretende la flessibilità da parte dei dipendenti, e soprattutto ha un piano per disimpegnarsi dall'Italia: è chiaro che qualunque cosa proponga, per quanto sensata possa essere, passa per fascista.

Naturalmente il governo dovrebbe fare la sua parte, ma tra processi e bunga bunga non può certo preoccuparsi del futuro dell'Italia: la prima preoccupazione è arrivare a Natale...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.