Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Morgan Threewheeler 2010

Featured Replies

Inviato

bella si, gusto british retrò quasi unico direi, ma concordo con chi dice che con quei soldi si somprerebbe una caterham...e se avessi già una caterham,con quei soldi comprerei un'altra caterham!

  • Risposte 91
  • Visite 30.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In questi giorni la Morgan ha presentato la P101 Edition, serie finale in 33 esemplari con la quale andrà in pensione dopo 10 anni:    

  • Le vibrazioni HD su una roba montata da inglesi?  

  • In origine avrebbe dovuto montare un motore H-D... la scelta ora sarebbe per i 107 o per i 114 perchè dall'anno prossimo Harley toglierà da listino tutte le moto con motori più piccoli, non adeguandol

Immagini Pubblicate

Inviato
Non solo di elettronica si parla: ruotine e fanalini che sarebbero arretrati persino su di una moto, la meccanica "davanti" al cofano... è obsoleta.

Non vado a discutere il motore perchè onestamente non sono all'altezza.

guarda, potrei anche darti ragione.. ma la ragione qui c'entra poco.

La meccanica davanti al cofano... ma che vuol dire?? sono così le 3wheeler, non è che la puoi mettere altrove. Che il motore sia davanti all'asse ruote... non sto qui a farti l'esempio dei milioni di vetture che hanno il motore a sbalzo... :lol: poi su una vettura così corta, con un motore così compatto, credo che conti proprio poco a livello di bilanciamento (il cambio sarà lungo come mezza vettura!)

i freni sono a disco autoventilati, mi sembra che lì ci siamo, niente roba obsoleta.

Le ruote a raggi sono semplicemente meravigliose ed usate tuttora in applicazioni specialistiche (vedi moto cross) e non (vedi i vari GS con ruote a raggi...)

Pneumatici sottili? embè, bastano e avanzano. Il mezzo è leggero, il baricentro è bassissimo e rispetto alla moto c'ha una ruota in più. Tra l'altro penso che sia tutta componentistica di derivazione motociclistica diretta.

Gli altri particolari (fari e frecce) sono semplicemente di gusto retrò, come li puoi trovare su moto dal design retrò anche moderne, Kawa W800 insegna.

Mi sento il ciclista che dice le stesse cose del velocipede, e uno con la bici in titanio che lo guarda strano :lol:

quello con la bici in titanio non è meno invasato del tipo a cui piace il velocipede... che poi è un paragone sbagliato, questa la puoi paragonare alla bici coi freni a bacchetta, di quelle belle. Tecnologia superata? Sì, ma che me ne frega, non faccio le gare e mi piace godere della mia bici/vettura quello che è. A te ti piace il titanio, buono. A me piacciono le cose semplici, artigianali e strambe.

Non c'è nulla di "obsoleto" in questo, non è che bisogna per forza usare tutti i progressi della tecnica, a volte semplicemente non servono e non sono desiderati.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 9 anni fa...
Inviato

In questi giorni la Morgan ha presentato la P101 Edition, serie finale in 33 esemplari con la quale andrà in pensione dopo 10 anni:

 

 

il-mondo-auto-v1-666147.jpg

666153.jpg

666151.jpg

Inviato

La pensionano già? Per me un modello del genere può andare avanti a vita. Tra l'altro l'ho sempre trovata molto affascinante e qualcuna per strada l'ho anche vista. Peccato che costa un'occhio della testa. Non so se la preferirei ad una 4/4 sport.

Inviato
1 ora fa, kire_06 scrive:

La pensionano già? Per me un modello del genere può andare avanti a vita. Tra l'altro l'ho sempre trovata molto affascinante e qualcuna per strada l'ho anche vista. Peccato che costa un'occhio della testa. Non so se la preferirei ad una 4/4 sport.

 

Magari è una scemenza quella che scrivo, ma non è che il motore S&S non rispetta le omologhe Euro 5 che entreranno in vigore per moto e veicoli a 3 ruote? E magari non hanno trovato un sostituto?

Ho letto che forse potrebbe ritornare sotto un'altra veste...

Per me è quel genere di auto che dovrebbero esistere per sempre... anche se pure io andrei di 4/4 sport 😅

Modificato da The.Doc

Inviato
19 minuti fa, The.Doc scrive:

 

Magari è una scemenza quella che scrivo, ma non è che il motore S&S non rispetta le omologhe Euro 5 che entreranno in vigore per moto e veicoli a 3 ruote? E magari non hanno trovato un sostituto?

Ho letto che forse potrebbe ritornare sotto un'altra veste...

Per me è quel genere di auto che dovrebbero esistere per sempre... anche se pure io andrei di 4/4 sport 😅

 

Ma la versione EV? A batteria si può continuare a produrre vita natural durante?

Inviato
14 minuti fa, kire_06 scrive:

 

Ma la versione EV? A batteria si può continuare a produrre vita natural durante?

 

Qualche anno fa a Ginevra presentarono il prototipo EV3, venne rivisto e annunciarono di volerne produrre alcuni esemplari, ma alla fine fu tutto accantonato...

Di sicuro se dovesse ritornare sarebbe elettrica ma non sarà la stessa cosa senza un Big Twin...

 

UK1909-3.jpg

Modificato da The.Doc

Inviato
21 ore fa, The.Doc scrive:

Magari è una scemenza quella che scrivo, ma non è che il motore S&S non rispetta le omologhe Euro 5 che entreranno in vigore per moto e veicoli a 3 ruote? E magari non hanno trovato un sostituto?

Il S&S e' euro 3. Quindi dal 01.01.2021 non potra' piu' essere immatricolata.

Al momento non ci sono sostitui.

La EV3 ahime' non ha mai fatto piu' di 25km veri, in strada.

 

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.