Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia - Prj.944 (Notizie - Riassunto a Pag.1)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

.....

.....

giulia2.jpg

........

No scusate...cosa sarebbe sto cesso? :evil:

...

Invece la soluzione di Autocar non mi dispiace.

IMHO è di gran lunga la più "Alfa" delle tre proposte, e ha un che di Brera anche se con quattro porte.

Certo è che, dovesse ipoteticamente essere prodotta così, non sarebbe mai l'erede di 159. :)

Concordo, almeno teoricamente IMHO sarebbe di più un'erede della 166.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E' una disperazione, anche coloro che dovrebbero lanciare le press in modo professionale, si rifanno su voci sentite in giro e usano il condizionale... :)

ALFA ROMEO/ Giulia: trazione anteriore e stabilimento negli USA?

Giovedì 09 Agosto 2012 20:49

Torino (Italia) - L'Alfa Romeo Giulia, la berlina che dovrebbe arrivare nel 2014 e rimpiazzare la 159, avrà la trazione anteriore o integrale e sarà prodotta negli USA. Questo emerge dalle ultime indiscrezioni riguardanti l'attesissima "segmento D" del Biscione.

Il pianale dovrebbe essere quello già utilizzato dalla Dodge Dart (a sua volta derivato da quello della compatta Giulietta), opportunamente allungato e con sospensioni tarate in modo più sportivo, mentre la gamma motori dovrebbe comprende unità a quattro cilindri e V6.

Hub Comunicazione - ALFA ROMEO/ Giulia: trazione anteriore e stabilimento negli USA?
Link al commento
Condividi su altri Social

Ha un nonsochè di Mazda...:pen:

Comunque, molto meglio delle proposte precedenti ;)

P.S.: :ot:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

La prima proposta (Car) mi piace molto... Ma è davvero un falso problema quello del design... Noi italiani in questo siamo (quasi sempre) maestri.....

Il problema è che dopo tutta questa attesa l'auto -ho paura- che dovrà essere un'astronave nei contenuti..Tuttavia ad un prezzo ragionato e almeno..Dopo tutto questo "festival".. Giulia dovrebbe alzare non solo lo standard Alfa ma quello di tutto il suo segmento!

Oltre tutto ciò: se ci sarà la tanto attesa sorpresa per noi appassionati.. Avranno fatto il loro dovere ;-) altrimenti..Chi vuole la TP sa dove andare..Anche se si sogna un'Alfa.. :-(

(Il problema è che tutto questo tran tran è molto pericoloso.. :-( )

Link al commento
Condividi su altri Social

La prima proposta (Car) mi piace molto... Ma è davvero un falso problema quello del design... Noi italiani in questo siamo (quasi sempre) maestri.....

Il problema è che dopo tutta questa attesa l'auto -ho paura- che dovrà essere un'astronave nei contenuti..Tuttavia ad un prezzo ragionato e almeno..Dopo tutto questo "festival".. Giulia dovrebbe alzare non solo lo standard Alfa ma quello di tutto il suo segmento!

Oltre tutto ciò: se ci sarà la tanto attesa sorpresa per noi appassionati.. Avranno fatto il loro dovere ;-) altrimenti..Chi vuole la TP sa dove andare..Anche se si sogna un'Alfa.. :-(

(Il problema è che tutto questo tran tran è molto pericoloso.. :-( )

Basta un buon prodotto prezzato bene, come può essere una Giulietta o una delle ultime Volvo.

Poi come hai detto il design non sarà un problema o meglio per ora non è una preoccupazione in quanto almeno in quello siamo maestri.

Secondo me sarà essenziale come su Quattroporte l'infotainment, ormai la clientela di certe auto se ne frega altamente di sospensioni e assetto preferendone schermi, statistiche e sensori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.