Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 186
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

m1ny8cdbkbrz.jpg

Metto soltanto queste, perchè si vede un po' meglio come son combinati i gruppi ottici anteriori.

Ma che sopracciglia! L'auto Peo-Pericoli :lol:

Peo2.jpg

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Link al commento
Condividi su altri Social

A me la i3 piace... :timido:

Mi chiedo come abbiano fatto a creare una cosa così indecente, dovendo dare un'erede ad una delle monovolume medie più "belle".

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cinque o sette posti. Il modello, che come l'attuale manterrà l'abitacolo a cinque posti, sarà ancora affiancato dalla Grand Picasso: la variante a sette posti, caratterizzata da un passo più lungo e da un taglio più verticale del lunotto, è attesa a settembre, a qualche mese di distanza dalla prima, che dovrebbe essere presentata nel mese di marzo e commercializzata a partire da luglio.

Una faccia nuova. La Picasso di terza generazione nascerà sulla nuova piattaforma modulare Emp2,e oltre ad avere l'onore di essere il primo modello del Gruppo Psa ad adottarla, porterà al debutto una serie di interessanti novità stilistiche, che riguarderanno innanzi tutto il frontale: i proiettori principali, come si vede nella nostra ricostruzione pubblicata sul numero di gennaio, sono stati spostati verso il basso, lasciando il posto alle luci diurne a Led, che verranno sistemate all'interno dei prolungamenti laterali del doppio chevron.

Cambia anche la fiancata. Dell'attuale monovolume, la Picasso e la Grand Picasso di prossima generazione manterranno il montante anteriore sdoppiato, mentre quello che è il tratto stilistico più caratterizzante della cinque porte, la "piega" nella linea di cintura, verrà profondamente modificato. Se oggi lo "scalino" è sistemato più o meno a metà della vettura nel senso della lunghezza, sulla futura Picasso sarà spostato in corrispondenza della terza luce e avrà un andamento opposto, dal basso verso l'alto e non già il contrario.

Addio al mozzo volante fisso. Anche nell'abitacolo sono attese grandi novità: come è stato per la C4 berlina, anche le versioni monovolume perderanno il volante con mozzo fisso. Per quanto riguarda la gamma motori, infine, dovrebbero essere della partita il 1.6 aspirato VTi da 120 CV e il turbo THP da 155 CV, mentre l'offerta diesel dovrebbe prevedere i 1.6 HDi ed e-HDi da 110 CV, oltre al 2.0 nelle varianti da 150 e 163 CV.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.