Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il Chengdu J-20 è un caccia di quinta generazione realizzato dall'azienda cinese Chengdu ed attualmente in fase di sviluppo.

Le informazioni sul velivolo sono al momento poche e incerte, ma si tratta di un bireattore di grandi dimensioni, con un profilo alare delta canard, doppia deriva mobile, progettato per avere una sezione radar molto ridotta e dotato di una grande capacità di trasporto di armi e carburante in stive interne.

Le informazioni in possesso dai media affermano che siano stati realizzati due prototipi, le cui foto sono apparse in rete il 22 dicembre 2010, che stanno effettuando numerosi test a terra, mentre non è chiaro se siano già stato portati in volo. Provvisoriamente sono equipaggiati con dei turboreattori 117S di fabbricazione russa, a differenza del modello definitivo che monterà un propulsore di origine domestica denominato WS-15 accreditato di una spinta di 17 000 kg, dotato di un ugello di spinta vettoriale tridimensionale e teoricamente capace di garantire al velivolo eccellenti prestazioni di supercrociera.

Gli esperti ritengono che il J-20 entrerà in servizio nel 2017 e verrà prodotto in gran numero a un prezzo largamente inferiore a quello di aerei occidentali di simili caratteristiche ed evoluzione tecnologica; questo potrebbe rappresentare un pericolo per la superiorità aerea della NATO e dell'India nella regione.

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 57
  • Visite 23.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Possibile, ma farei anche un paio di altre ipotesi:   1. gliel'hanno venduto per oggettiva necessità;   2. hanno fatto un dispetto al West, fornendo ai cinesi le tecnologie che tan

  • Motori si, a vionica non credo. Seguendo dei forum stranieri con insider più o meno affidabili, quello che ho capito è che per i motori sono in crisi, perchè hanno problemi di sviluppo con il ws15 che

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Due belle foto.     

Immagini Pubblicate

Inviato

Toh :lol: un F-22 in Cina :lol: :lol:

Anche il discorso dei costi mi fa un pò ridere :roll: non si può risparmiare a quei livelli, non stiamo costruendo una borsa o una radiosveglia ma uno dei mezzi più avanzati che l'uomo abbia concepito. La loro forza sarà il numero sicuramente

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Non è detto... L'F-22 è costato uno sproposito per una scarsa razionalizzazione delle risorse, perchè prima di sceglierlo si è portato avanti anche il progetto concorrente YF-23 fino ad uno stadio avanzato e soprattutto perchè si è drammaticamente ridotto il numero di esemplari inizialmente previsti. Gli F-22 sono pochi e hanno capacità limitate alla superiorità aerea e tali resteranno perchè sono difficilmente aggiornabili,gli F-35 sono di fatto dei bombardieri tattici molto limitati nelle prestazione a causa dell'esigenza di coniugare numerosi requisiti diversi. Grossi bireattori come il PakFa e questo J-20, con elevate capacità multiruolo, che promettono di abbinare alle elevate prestazioni dei precedenti caccia le più moderne tecnologie, con grandi capacità di trasporto e prodotti a prezzi non fantascientifici (ma si parla comunque di 80-100 milioni di Euro a esemplare...) grazie a un sistema burocratico più snello,potrebbero essere un rischio non indifferente per le aviazioni occidentali che diventeranno perlopiù monotipo , equipaggiate con un solomodello d'aereo(F-35) che per giunta si sta dimostrando molto deludente.

Inviato

yf23 è stato portato avant perchè a me piaceva come modellino da montare, poi sti cazzoni hanno scelto il più brutto della nidiata.

Se aero da guerra deve essere aereo cattivo sia.

Salivi su un f-14 (fatto!) e sapevi di vincere anche contro un caccia imperiale perchè era lui a dirtelo, adesso li fanno fighettizzati.. gli aerei da guerra hanno bisogno di testoterone.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 8 mesi fa...
Inviato
Toh :lol: un F-22 in Cina :lol::lol:

Anche il discorso dei costi mi fa un pò ridere :roll: non si può risparmiare a quei livelli, non stiamo costruendo una borsa o una radiosveglia ma uno dei mezzi più avanzati che l'uomo abbia concepito. La loro forza sarà il numero sicuramente

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

[OT]

Se aero da guerra deve essere aereo cattivo sia.

Salivi su un f-14 (fatto!) e sapevi di vincere anche contro un caccia imperiale perchè era lui a dirtelo, adesso li fanno fighettizzati.. gli aerei da guerra hanno bisogno di testoterone.

Inviato

Salivi su un f-14 (fatto!) e sapevi di vincere anche contro un caccia imperiale perchè era lui a dirtelo, adesso li fanno fighettizzati.. gli aerei da guerra hanno bisogno di testoterone.

tranqui, ora pare lavorino a questo:

Northrop Grumman's high-speed bomber concept

high-speed-bomber.jpg

quando l'ho visto mi sei tornato in mente ;):§:ufo:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 4 anni fa...
Inviato
  • Autore

riesumo il topic per informare che mentre il Pak Fa annaspa nella fase prototipale il suo (presumibilmente più stealth) rivale cinese entra in fase pre produttiva  

j-20_2101_4 (1).png

j-20_2017_2.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.