Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Come dice BignamsHF, la macchina È stata comprata a inizio 2010, nuova e mai usata. L'anno di produzione è 2007 o 2008, non ricordo con esattezza. Mia madre ci andava in giro, ha fatto i primi km (2000 più o meno) finche una volta l'ho presa su io e mi sono reso conto che mancava olio. Rabboccato, poi verso i 5000 è andata dal meccanico causa martora e ha fatto cambio del filtro e di tutto l'olio. La martora aveva mangiato un cavo (Non sono un esperto di turbo, ma si trattava di un cavo legato a quest'ultimo) e la macchina aveva prestazioni discordanti (A volte spingeva molto e a volte no, siccome il turbo funzionava bene o meno). Da allora continua a rabboccare l'olio costantemente.

Adesso, io ho pensato che abbia qualche problema al turbo e tiri dentro olio da lì; il problema è che aveva già mangiato olio nei primi 2000km (E lì non era ancora stata vittima di una martora). Perché sempre come dice l'utente sopracitato, È una spesa della madonna continuare a rabboccare olio e inoltre, non vorrei che fra 2 anni quando scadrÀ la garanzia il motore sarà mezzo distrutto. A sto punto trovo un modo per farlo "cedere" prima.

Inviato
Come dice BignamsHF, la macchina È stata comprata a inizio 2010, nuova e mai usata. L'anno di produzione è 2007 o 2008, non ricordo con esattezza. Mia madre ci andava in giro, ha fatto i primi km (2000 più o meno) finche una volta l'ho presa su io e mi sono reso conto che mancava olio. Rabboccato, poi verso i 5000 è andata dal meccanico causa martora e ha fatto cambio del filtro e di tutto l'olio. La martora aveva mangiato un cavo (Non sono un esperto di turbo, ma si trattava di un cavo legato a quest'ultimo) e la macchina aveva prestazioni discordanti (A volte spingeva molto e a volte no, siccome il turbo funzionava bene o meno). Da allora continua a rabboccare l'olio costantemente.

Adesso, io ho pensato che abbia qualche problema al turbo e tiri dentro olio da lì; il problema è che aveva già mangiato olio nei primi 2000km (E lì non era ancora stata vittima di una martora). Perché sempre come dice l'utente sopracitato, È una spesa della madonna continuare a rabboccare olio e inoltre, non vorrei che fra 2 anni quando scadrÀ la garanzia il motore sarà mezzo distrutto. A sto punto trovo un modo per farlo "cedere" prima.

a sto punto vai in fiat e chiedi delucidazioni....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Come dice BignamsHF, la macchina È stata comprata a inizio 2010, nuova e mai usata. L'anno di produzione è 2007 o 2008, non ricordo con esattezza. Mia madre ci andava in giro, ha fatto i primi km (2000 più o meno) finche una volta l'ho presa su io e mi sono reso conto che mancava olio. Rabboccato, poi verso i 5000 è andata dal meccanico causa martora e ha fatto cambio del filtro e di tutto l'olio. La martora aveva mangiato un cavo (Non sono un esperto di turbo, ma si trattava di un cavo legato a quest'ultimo) e la macchina aveva prestazioni discordanti (A volte spingeva molto e a volte no, siccome il turbo funzionava bene o meno). Da allora continua a rabboccare l'olio costantemente.

Adesso, io ho pensato che abbia qualche problema al turbo e tiri dentro olio da lì; il problema è che aveva già mangiato olio nei primi 2000km (E lì non era ancora stata vittima di una martora). Perché sempre come dice l'utente sopracitato, È una spesa della madonna continuare a rabboccare olio e inoltre, non vorrei che fra 2 anni quando scadrÀ la garanzia il motore sarà mezzo distrutto. A sto punto trovo un modo per farlo "cedere" prima.

Proprio per questo ti avevo chiesto se fumasse in accelerazione. Di solito un consumo d'olio anomalo è un segnale che può dare una turbina sulla via del cedimento...

Falla controllare bene, anche perché non costa poco...

Inviato
poi verso i 5000 è andata dal meccanico causa martora e ha fatto cambio del filtro e di tutto l'olio. La martora aveva mangiato un cavo (Non sono un esperto di turbo, ma si trattava di un cavo legato a quest'ultimo) e la macchina aveva prestazioni discordanti (A volte spingeva molto e a volte no, siccome il turbo funzionava bene o meno). Da allora continua a rabboccare l'olio costantemente.

Az, forse era un'informazione importante questa.... :-) :-)

Ad ogni modo, alla turbina del tjet il tubicino che arriva è l'acqua, il condotto di lubrificazione olio e in metallo, sto andando a memoria....

Ora il tutto mi fa pensare a una perdita...

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
Proprio per questo ti avevo chiesto se fumasse in accelerazione. Di solito un consumo d'olio anomalo è un segnale che può dare una turbina sulla via del cedimento...

Falla controllare bene, anche perché non costa poco...

Ma personalmente penso che questo può capitare su motori con tanti km, o per lo meno con km medi ma fatti sollecitando la turbina a manetta. (sorpassi tenendo la 4 da 2000 giri fino a 4000, invece di fare 4-3-4)

Trafila olio, olio bruciato, fumo....

Qua credo sia una perdita, poi magari è come dici tu, turbina nata male...Ma credo che a quel punto si sarebbe accorto anche di una spinta non efficace.

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
  • Autore
Az, forse era un'informazione importante questa.... :-) :-)

Ad ogni modo, alla turbina del tjet il tubicino che arriva è l'acqua, il condotto di lubrificazione olio e in metallo, sto andando a memoria....

Ora il tutto mi fa pensare a una perdita...

Mi pare fosse il cavo che regolasse l'eventuale sovrapressione, possibile?

Comunque mia madre è andata da un conessionario autorizzato Fiat, cosa intendete voi per "andare in fiat"?

Inviato
io intendo appunto in cocnessionaria o da un autorizzato.....

cmq io aspetterei altri 10-15.000km...

Mah....io credo siano troppi.

Se poi dopo questi km non si stabilizza la cosa? La fiat sarà sempre più nelle condizioni di lavarsi le mani, cosa che poi in questi casi sono sempre bravissimi a fare....

Io approfondirei, se si tratta del cavo elettrico della wastegate vai a controllare, controlla anche se ci sono perdite, ecc...Se hai un meccanico di fiducia meglio ancora, anche per avere due campane..

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.