Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011? 411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Analisi virtuale di Motori.it :

Lancia Ypsilon 5 porte: questione di stile

In attesa del gran debutto previsto al Salone di Ginevra, Motori.it ha scoperto la nuova Lancia all'interno del Centro Stile Fiat.

No, purtroppo non l'abbiamo vista dal vivo. Ma dopo una giornata intera trascorsa a Torino, nella virtual room del Centro Stile Fiat, la nuova Lancia Ypsilon 5 porte non ha più segreti. O quasi. Siamo stati, infatti, tra i pochi fortunati eletti che hanno potuto partecipare ad una sorta di "presentazione-workshop" organizzata dalla Lancia per svelare l'inedita ammiraglia prima del gran debutto previsto al Salone di Ginevra 2011.

La Ypsilon nelle parole dei suoi creatori

Si è trattato di un interessante backstage durante il quale sono stati ben illustrati nascita, sviluppo, obiettivi commerciali e strategie di comunicazione della Ypsilon 5 porte. L'ultima Lancia creata interamente a Torino. Hanno apportato i loro contributi Maurizio Spagnulo (responsabile marketing digitale del Fiat Group Automobiles), Rino Drogo (direttore comunicazione Lancia), Claudio Nervi (product manager Lancia), Alberto Dilillo (responsabile Centro Stile Lancia) e Rossella Guasco (responsabile colour & material del Centro Stile). Ognuno ha raccontato la "sua" Ypsilon. Dalla mission che la nuova vettura assumerà nell'ambito del gruppo Fiat-Chrysler ("Venduta come Lancia in Europa, Inghilterra esclusa, e magari come Chrysler al di là dell'Oceano", ha detto Spagnulo), ai 25 anni della sua storia ("E' sempre stata un'auto caratterizzata dalla forte personalità", come ha spiegato Drogo).

Un prodotto emozionale e tecnologico

Nervi si è invece addentrato nei meandri degli aspetti più commerciali, prima delineando il carattere della Ypsilon 5 porte che sarà "Ambasciatrice della nuova Lancia per un nuovo posizionamento del prodotto legato a valori quali style, attitude e substance", ha detto il manager. Ypsilon 5 porte è un'auto più "adulta", differente, unisex, che si riferirà ad un pubblico di uomini e donne tra i 30 e i 45 anni (e giovani coppie con bambini), di livello socio-culturale medio-alto, attratto dall'eleganza, dalla tecnologia e dalle performance. Tra le principali concorrenti ci saranno Toyota Yaris, Citroen C3 e Ford Fiesta. Ma da queste la Ypsilon si discosta nettamente perché è una vettura altamente emozionale, anche se "Con il tempo - ha spiegato Nervi - vorremmo abbracciare anche gli aspetti legati alla praticità e alla innovazione".

La piccola di Casa Lancia dovrebbe spiccare per le sue peculiarità che rispondono al concetto di "comfort e easy driving": dal padiglione fonoassorbente che riduce di 2 decibel la rumorosità interna, al Magic Parking (sistema semiautomatico per il parcheggio assistito che necessita di soli 80 cm oltre la lunghezza dell'auto); dal cambio DFN2 allo Smart Fuell (il tappo del serbatoio carburante ha lasciato spazio ad un sistema meccanico che si attiva con l'inserimento della pompa).

Dopo il lancio commerciale, che avverrà dal mese di giugno, Ypsilon 5 porte affiancherà la precedente 3 porte che pare "tirare" ancora parecchio sul mercato. A pieno regime, quindi dal 2012, la 5 porte dovrebbe attestarsi sulle 100mila unità annue.

La storia del progetto

Dopo un'abbuffata di rendering proiettati sul maxi schermo della virtual room, Alberto Dilillo ha ripercorso le tappe che hanno portato alla definitiva versione. Il progetto 846 è iniziato alla fine del 2006. Il gruppo di giovani designer del Centro Stile ha tirato le prime righe sui bozzetti. Poi i lunghi processi di affinazione, la scelta dello stile definitivo, la realizzazione dei modelli. Sono passati molti anni, ma il progetto ha anche subìto uno stop per mano dei vertici Fiat: vista la crisi in arrivo, si era pensato bene di ritardare il lancio della vettura che altrimenti sarebbe capitata nel momento peggiore, mandando alle ortiche fior di euro spesi per la progettazione.

Stile: tra presente e passato

La nuova Ypsilon 5 porte ha personalità da vendere, anche se in alcuni dettagli lo stile "estremo" prevale sulla praticità. "Ma non è una vettura razionalista - ha sottolineato il responsabile del Centro Stile - e per realizzarla ci siamo ispirati a due modelli Lancia, uno del passato e uno attuale: sono l'Ardea e la nuova Delta". Della prima si riconoscono la forma e il taglio del cofano anteriore (quasi separato dal corpo vettura, anche un po' in stile Chrysler PT Cruiser...), mentre della seconda c'è una sorta di family feeling nel muso (calandra e gruppi ottici) e nella parte posteriore, decisamente la più riuscita. Cura nella scelta dei rivestimenti e materiali di qualità sono i punti di forza per gli interni, "I cui colori - ha detto Rossella Guasco - hanno forti richiami alla moda".

Tra i particolari che non ci hanno convinto - ma bisognerà aspettare di vederla dal vivo per giudicare obiettivamente - ci sono le porte posteriori. Qui il design appare decisamente invasivo: le maniglie "invisibili" sembrano un po' troppo alte (scomode per gli adulti e ancora di più per i bambini, che non ci arrivano) e il taglio eccessivo dei finestrini crea un effetto claustrofobico nella parte posteriore dell'abitacolo. Anche qui i bambini hanno la peggio: sembra, infatti, che non si potranno godere un gran panorama.

Bene, ora non ci resta che vederla e toccarla dal vivo e provarla su strada per capire il suo concreto potenziale. Ah, si è parlato molto di "lusso accessibile", ma nessuno ha svelato i prezzi.

La gamma, lo ricordiamo, è composta da due motori benzina (1.2 8V da 69 CV e 900 TwinAir da 85 CV, quest'ultimo anche con cambio semi-automatico DFN), un turbodiesel (1.3 Multijet II da 95 CV) e un bi-fuel (1.2 8V benzina e GPL).

di Luca Gastaldi

23/02/2011

  • Risposte 2.8k
  • Visite 824.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Quindi uno con la terza media non può comprarsi 'sta macchina? Bah a me ste analisi di marketing fanno ridere a volte...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Quindi uno con la terza media non può comprarsi 'sta macchina? Bah a me ste analisi di marketing fanno ridere a volte...

e vai ho il diploma e a settembre faccio 30anni quindi per loro ci rientro :mirror:

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

Io farei anche un minuto di silenzio per tutti quei bambini che saranno segnati per sempre dall'aver viaggiato dietro sulla Classe A prima serie senza poter vedere fuori dal finestrino! Mamma mia che trauma... povere creature :mrgreen:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Quindi uno con la terza media non può comprarsi 'sta macchina? Bah a me ste analisi di marketing fanno ridere a volte...

OT: se penso a tanti idioti che hanno la Laurea, e ripenso a tante persone di buon senso che hanno la terza media o addirittura la quinta elementare.......vabbè.........dai ;)

Inviato

Questo sistema smart fuel non è quello che già hanno le Ford ?

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Quindi uno con la terza media non può comprarsi 'sta macchina? Bah a me ste analisi di marketing fanno ridere a volte...

Beh dai....Daniel e la sua Nissan-Duracell ricaricabile erano molto peggio :mrgreen:

Tra l'altro nel loro "minchiare" hanno pure cannato di brutto :roll: quest'auto paicerà anche e sopratutto alle neo-patentate di 19/20 anni :roll: e non servono le loro 8 lauree per capirlo :roll: ah il buonsenso....

 

花は桜木人は武士

Inviato

Non è che un'ignorante non la può comprare, nè che ti chiedono il diploma quando vai in concessionaria. Semplicemente è un modo per farsi un'idea del cliente tipo.

E non è neanche detto che alla stampa queste analisi vengano comunicate pari pari :mrgreen:

Ad esempio, posso creare una macchina che mi raccatti un cliente tipo tamarro: 25-35 anni, gnurant, senza una lira in tasca che come raccatta 5 lire le spende in vestiti assurdi. Alla stampa dico che è per gente raffinata, di buon gusto, sempre alla moda. ;)

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Lancia New Ypsilon: anteprima virtuale

Vi raccontiamo i dettagli della 5 porte, visti su maxi-schermo

Eccoci a Torino, nel Centro Stile Fiat dove è stata concepita la Lancia New Ypsilon. Siamo nell’ormai famosa “Officina 83” dove nascono le forme delle più recenti Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Maserati. Non potevamo certo farci sfuggire l’occasione di entrare nella Virtual Room del gruppo torinese, là dove designer, tecnici, progettisti e uomini del marketing si confrontano sul carattere da dare alla nuova nata.

NELLA VIRTUAL ROOM

Si tratta del Sancta Sanctorum del reparto ricerca e sviluppo del Gruppo Fiat, il luogo in cui ogni 15 giorni l’ad Sergio Marchionne viene aggiornato sullo stato di avanzamento dei lavori e dove su alcuni maxischermi è possibile visualizzare in maniera iperrealistica l’immagine della nuova auto, ancor prima che venga concretizzata in lamiera d’acciaio. Pur non avendo di fronte il prodotto finito, che debutterà al Salone di Ginevra (3-13 marzo 2011), abbiamo infatti potuto esplorare quasi ogni dettaglio di Lancia New Ypsilon, l'inedita 5 porte chiamata a sostenere le sorti del marchio torinese e ad allargare il bacino di clienti della “fashion city car”.

STILE INNOVATIVO

La prima impressione che si ha osservando le immagini 3D ad alta risoluzione è quella di trovarsi di fronte alla vera New Ypsilon, grazie alla possibilità di spostare il punto di osservazione, zoomare sul dettaglio che interessa o entrare nell’abitacolo per apprezzarne le finiture. L’aggiunta delle portiere posteriori pare riuscita, con una sagoma dissimulata, maniglia nascosta in tipo Alfa Romeo Giulietta e un montante posteriore che riprende in parte lo stile della Delta. Il colpo d’occhio è quello di una New Ypsilon compatta, raffinata e assai più moderna del modello tre porte, destinato fra l’altro a sopravvivere fino a fine anno con l’esaurirsi della catena produttiva di Termini Imerese.

BICOLORE FINO AL COFANO

Particolarmente interessante è l’idea della verniciatura bicolore spostata verso l’anteriore, visto che, caso assai raro, include il cofano motore e non il portellone. Il “cappello” colorato superiore si estende infatti a cofano, montanti, tetto e spoiler posteriore, creando un effetto inedito decisamente gradevole, che se non farà subito moda sarà comunque originale ed esclusivo della Lancia Ypsilon 5 porte.

CALANDRA COMUNE LANCIA-CHRYSLER

Grazie al dettagliato racconto di Alberto Dilillo che ha seguito parte dello sviluppo dello stile New Ypsilon abbiamo potuto conoscerne la storia evolutiva dai primi bozzetti ai modelli in scala 1:4, fino ai modelli in scala 1:1 e alle proiezioni computerizzate per la definizione dei dettagli. Durante la carrellata fotografica dei prototipi di stile si nota la ridefinizione dello scudetto frontale a seguito dell’alleanza con Chrysler. Là dove prima c’era il logo Lancia incastonato nel cofano che finiva a punta nella calandra a listelli verticali, si trova la griglia a strisce orizzontali con logo nella cornice. Più definita pare invece la storia del posteriore, dove i gruppi ottici con fasci di luci LED verticali subiscono pochi ripensamenti fino alla versione definitiva.

PICCOLA AMMIRAGLIA

Un altro contributo importante alla conoscenza di Lancia New Ypsilon e del metodo di lavoro utilizzato a Torino ci è venuto da Rossella Guasco, responsabile materiali e colori. Suo è lo studio e la definizione dell’abitacolo, dei sedili e degli accostamenti di colore interni ed esterni in cui viene coniugata la Ypsilon. Anche l’originale accostamento di tonalità delle bicolore è opera sua e ogni scelta denota un’attenta valutazione. Altrettanto interessante è stato l’incontro con il product manager Claudio Nervi, che ha sottolineato alcuni punti salienti della nuova Ypsilon. Fra questi si segnalano l’adozione del pianale “mini” di Fiat Panda e 500, allungato di 90 mm nel passo per ottenere una compatta 5 porte lunga 3.840 mm e interasse di 2.390 mm. Altri elementi degni di nota sono il cambio robotizzato DFN di seconda generazione, il magic parking semiautomatico e multi-manovra, il tetto apribile Gran Luce da 0,64 metri quadri e il sistema di rifornimento “smart fuel” che abolisce il classico tappo del serbatoio. Con questi ed altri equipaggiamenti esclusivi la nuova Lancia Ypsilon si appresta ad affrontare il segmento B europeo, con l’obiettivo di fare concorrenza a Citroen C3, Toyota Yaris e Ford Fiesta.

Fonte: OmniAuto.it | Magazine Online del Mondo dei Motori

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Ad esempio, posso creare una macchina che mi raccatti un cliente tipo tamarro: 25-35 anni, gnurant, senza una lira in tasca che come raccatta 5 lire le spende in vestiti assurdi. Alla stampa dico che è per gente raffinata, di buon gusto, sempre alla moda. ;)

No per favore,non farlo. L'X6 esiste già.....:§:lol::lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.