Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Inviato
come fa un benzina da 300cv a fare solo 230kmh???E' il cambio che la "ferma", il peso, il cx o cosa????Con il benzina attuale ha prestazioni simili al vecchio 3.0crd da 218cv sia per velocità che per accelerazione....spero che i nuovi diesel abbiamo valori almeno paragonabili alle concorrenti dello stesso settore...
In effetti ha prestazioni che ricalcano quelle della vecchia diesel con 74 CV in meno... :|

Non so che dire, la V.max non sarà importante, il decimo di secondo neanche... Ma come per la questione cambio, non sono certo numeri che concorrano positivamente all'immagine se raffrontati con la concorrenza... :pen:

Notare che il cambio in questo caso è un 8 marce, pensa fosse stato il 5...

Ho cercato di trovare i dati della 300, ma la velocità massima e l'accelerazione sono gli unici 2 dati trascurati dalle cartelle stampa... Guardacaso! :lol:

Inviato
In effetti ha prestazioni che ricalcano quelle della vecchia diesel con 74 CV in meno... :|

Non so che dire, la V.max non sarà importante, il decimo di secondo neanche... Ma come per la questione cambio, non sono certo numeri che concorrano positivamente all'immagine se raffrontati con la concorrenza... :pen:

Notare che il cambio in questo caso è un 8 marce, pensa fosse stato il 5...

Ho cercato di trovare i dati della 300, ma la velocità massima e l'accelerazione sono gli unici 2 dati trascurati dalle cartelle stampa... Guardacaso! :lol:

la Chrysler 300 3.6 Pentastar con il 5 marce automatico fa il 0-60mph(0-96km/h) in 7"3 e la 300C 5.7 V8 Hemi in 5"8, la velocita' massima della 3.6 e' limitata a 130mph(209km/h) dunque e' inferiore della versione europea che evidentemente guadagna alcuni decimi al 0-100 grazie al cambio a 8 marce.

Inviato
Ma neanche gratis.

Siamo ad un livello di sinergia che non trova pari (se non Opel/Vauxhall, che sono la stessa cosa).

Io sono atterrito.

Io credo che lo si sapesse già da mò che sarebbe stato così.

Onestamente non ci vedo nulla di male. E' una tendenza che imho in pochi anni vedremo riproporsi con frequenza maggiore.

Stò mmerigano ha fatto una bella cosina in memoria di "Lancia Gamma COupè" :

Chrysler300NassauCoupe.jpg

da:casey/artandcolour: Chrysler 300 Nassau V10 Coupe

Sticazzi che bella. Dai, potrete dire che non è esattamente la vostra idea di Lancia (se ne potrebbe discutere per ore, secondo me questa thema è molto più lancia di una thesis, giusto per rimanere in segmento), ma che questa macchina la consideriate un cesso non lo accetto :lol: :lol:

direi che è un'ottima ammiraglia che fa alzare di colpo il prestigio del marchio (per poi abbassarsi subito dopo con la flavia e il grand voyager....)

ci voleva anche un manuale....

Quoto sul manuale (ma solo per abbassare il prezzo d'ingresso.. imho sta auto sarà posizionata bene in alto) per il resto non son d'accordo sul grand voyager. Mio zio è passato da quello della serie precedente a questo e sarà sproporzionato quanto volete ma dentro si viaggia alla grande. Saliteci sopra quando ne avrete l'occasione. Secondo me vi ricrederete. Poi potrà non essere il mezzo per le vostre esigenze, nessun dubbio che sia un'auto di nicchia, ma il comfort è eccellente e la realizzazione molto buona.

Inviato

Questa è la meno peggio fra le Lancia/Chrysler. Oltre al prezzo per i privati, saranno fondamentali le strategie sul leasing.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

mi inserisco nella discussione, diciamo anche è la meno peggio delle tre, non considero la Ypslon che non è un rimarchiamento, quantomeno permette al marchio di avere una bella ammiraglia, elegante, possente. Certo lontana dai tradiz<ionali canoni di eleganza e design Italiano della scuola Lancia e in particolare del design Italiano, ma tant'e, devo dire che a me piace, è sicuramente un'auto che si fa notare in strada per le generose dimensioni e l'imponenza generale, sperando azzecchino la gamma motori e lavorino sul marketing, non come hanno fatto con la Thesis, bella ma fin troppo barocca

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
mi inserisco nella discussione, diciamo anche è la meno peggio delle tre, non considero la Ypslon che non è un rimarchiamento, quantomeno permette al marchio di avere una bella ammiraglia, elegante, possente. Certo lontana dai tradiz<ionali canoni di eleganza e design Italiano della scuola Lancia e in particolare del design Italiano, ma tant'e, devo dire che a me piace, è sicuramente un'auto che si fa notare in strada per le generose dimensioni e l'imponenza generale, sperando azzecchino la gamma motori e lavorino sul marketing, non come hanno fatto con la Thesis, bella ma fin troppo barocca

Concordo al 100%. Tra l'altro come detto da altri, riprende un pò le linee squadrate della Thema ( dalle mie parti "il themone"), che raccoglieva la non brillante carriera di Gamma. Per me ci sta tutta, e con un buon posizionamento di prezzo qualcosa in Italia, vende. Spiace per la SW, ma tant'è.

Inviato

Una ammiraglia nel gruppo serviva proprio... Speriamo che la Giulia sia più corta, così questa rimane "l'unica" per un pò..

...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.