Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Lancia Thema? 486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ma la thesis aveva una linea molto molto particolare e personale,fin troppo,e a molti non piaceva(a me piaceva molto,soprattutto gli interni),invece questa thema ha una linea meno audace e più ''assimilabile'' dalla gente,pur essendo diversa dalla concorrenza...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 3k
  • Visite 681.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mercedes è da anni che fa le versioni 280 e 320 con lo stesso V6. ( con ESATTAMENTE le stesse potenze della prossima Thema, peraltro) BMW fa da anni le 525d e 530d sempre con lo stesso 3litri declina

  • Rianimazione, trapianto, trasfusione, dialisi. Sopravvivenza, intanto, sbatte le palpebre: fuor di coma. Si rialzerà sui suoi piedi? Correrà nuovamente issata in resta un giorno? I medici han fatt

  • Sono auto nuove del gruppo, ti stupisci? :lol: Avrei dovuto salvarmi i commenti feroci, indignati, schifati che ebbe la Pandina quando uscì nel 2003 Al confronto Savonarola era più ottimista di Toni

Inviato
Se il gruppo fiat fosse una casa "normale" che investe in prodotti anche in momenti di crisi, direi che potrebbero investire come dici nel 2000 m-jet, come del resto in una ben più appetibile versione sw.........però secondo me meglio che investano i pochi soldi che hanno ( o non hanno...) su altre auto....magari prodotte in Italia anche.

Ricordo che ai tempi sul forum c'erano giudizi su thesis molto simili a quelli che ora qui si leggono su sta 300c con marchio lancia.

Ma la thesis aveva una linea molto molto particolare e personale,fin troppo,e a molti non piaceva(a me piaceva molto,soprattutto gli interni),invece questa thema ha una linea meno audace e più ''assimilabile'' dalla gente,pur essendo diversa dalla concorrenza...

Visto che non sono un vecchio del forum, sono andato a leggere qualche discussione della thesis. Il che mi ha fatto entrare ancora più in simpatia questa 300c, perchè riguardo quel flop ho letto un invasamento incredibile, manco fosse l'auto divina (si parlava del 2.4jtd come migliore del 3.0d bmw, per esempio...) e poi ci si chiedeva il perchè delle mancate vendite (a dire il vero alcuni sostenevano vendesse tanto, stando all'occhiometro) quando mi pare più che evidente.

Questa 300 invece nasce con molte meno aspettative e imho è un'auto globalmente migliore, anche in considerazione dei prezzi. Voglio dire, se le vere lancia devono essere come la thesis, prego accomodatevi pure. Io mi prendo l'auto dei rapper :§

P.S. nel 2003 già si diceva (Fulvio) che i 10s nello 0-100 della thesis 2.4 erano "miserabili" :lol:

Inviato
Visto che non sono un vecchio del forum' date=' sono andato a leggere qualche discussione della thesis. Il che mi ha fatto entrare ancora più in simpatia questa 300c, perchè riguardo quel flop ho letto un invasamento incredibile, manco fosse l'auto divina (si parlava del 2.4jtd come migliore del 3.0d bmw, per esempio...) e poi ci si chiedeva il perchè delle mancate vendite (a dire il vero alcuni sostenevano vendesse tanto, stando all'occhiometro) quando mi pare più che evidente.

Questa 300 invece nasce con molte meno aspettative e imho è un'auto globalmente migliore, anche in considerazione dei prezzi. Voglio dire, se le vere lancia devono essere come la thesis, prego accomodatevi pure. Io mi prendo l'auto dei rapper :§

P.S. nel 2003 già si diceva (Fulvio) che i 10s nello 0-100 della thesis 2.4 erano "miserabili" :lol:[/quote']

imho tra Thesis e questa non c'è proprio confronto: riguardandole, mi sembra di avere il paragone tra Gamma e Thema I. quanto la prima sembrava un lampadario e invecchiò precocemente, la seconda, molto più sobria e moderna, risaltava anche dopo anni dall'esordio.

non mi sbilancio su questa Thema II/300C, dubito farà i numeri di Thema I, ma resta di gran lunga l'ammiraglia Lancia più riuscita da quei tempi. nè K (per gli interni), nè Thesis (per gli esterni) si sono avvicinati a quella formula magica. questa, ecco, è quella che si avvicina di più: un'automobile imponente, con i motori giusti (ma il 2.0 mjet potrebbe darle una spinta in più nelle vendite, magari con 170 cv ;) ), linea un pò "grezza" e "yankee", ma almeno finalmente mascolina dopo anni di D&G e hairdresser cars :lol::mrgreen:, oltre che interni imho molto ma molto belli ;).

poi chiaro, non ha senso pretendere ritornino le Fulvia, Flavia o Flaminia :) : imho se azzeccano questa, la prossima Flavia (non quella cabrio che ci terremo per un paio di anni...) e sperando in una futura Delta migliore dell'attuale, Lancia potrebbe tornare a riassaggiare i fasti del decennio 1979-89 ;).

Inviato
Tu comprala: a quel punto se ti piace avrai sostenuto la tradizione italiana, se non ti piace avrai pieno diritto di lamentarti di questo rottame americano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ahahahahah temo di non avere ancora l'età giusta per un'auto del genere... Preferisco i 1140 kg per 175 cv della mia :lol:

Inviato

io ho smesso da un pezzo di pensare a concetti come italianità, lancismo perchè sono nei fatti diventati parte del passato

mi chiedo solo se basta un motore nuovo e qualche ritocco ad interni e frontale per fare in modo che venda più di quanto vendeva prima 300C

basterà questo ed un prezzo che spero sia "intelligente" a portare i clienti della triade a ritornare in casa lancia ?

Inviato
io ho smesso da un pezzo di pensare a concetti come italianità, lancismo perchè sono nei fatti diventati parte del passato

mi chiedo solo se basta un motore nuovo e qualche ritocco ad interni e frontale per fare in modo che venda più di quanto vendeva prima 300C

basterà questo ed un prezzo che spero sia "intelligente" a portare i clienti della triade a ritornare in casa lancia ?

Chi vivrà vedrà tra l'altro la 300c prima vendeva in pratica solo sw (come e più che altre segmento E)........l'importante è che stavolta in ogni caso non hanno buttato via la valangata di soldi persi con thesis.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
io ho smesso da un pezzo di pensare a concetti come italianità, lancismo perchè sono nei fatti diventati parte del passato

mi chiedo solo se basta un motore nuovo e qualche ritocco ad interni e frontale per fare in modo che venda più di quanto vendeva prima 300C

basterà questo ed un prezzo che spero sia "intelligente" a portare i clienti della triade a ritornare in casa lancia ?

Imho sì. Appena hanno messo il logo fiat su un'auto in vendita da 4 anni, hanno riempito i concessionari. E imho in questo caso è sicuramente una mossa più azzeccata rispetto all'andare a cercare l'"italianità" o cavolate del genere che producono assurdità tipo la thesis (va bene adesso arriveranno schiere indemoniate per cui la thesis è la più bella del mondo, ma nella realtà....) o cose magari più equilibrate ma che non vengono globalmente apprezzate tipo la delta (che non vende molto nè in italia nè in eu) o la ypsilon (che vendeva alla grande in Italia, ma molto meno dell'antenata in Eu).

Inviato
resta di gran lunga l'ammiraglia Lancia più riuscita da quei tempi. nè K (per gli interni), nè Thesis (per gli esterni) si sono avvicinati a quella formula magica.

Teniamo presente che le cosiddette ammiraglie sono sempre state nel dna di Chrysler, contrariamente a Fiat per cui sono state eccezioni alla regola (lo disse perfino Ghidella poco prima di venire a mancare: "La Thema fu un caso fortunato, ebbe successo pur non avendo alle spalle una struttura industriale adeguata a quel tipo d'auto"). Senza contare che la stessa Chrysler per la precedente 300 si avvalse di mezzi e know-how Mercedes-Benz. Ergo 300/Thema è intrinsecamente superiore a Thesis e K. Senza arrivare ai livelli delle tedesche imho, ma pur sempre meglio di ciò che avremmo potuto e saputo far da soli.

Thema '84? Beh, quella era un'altra storia... Chiusa parentesi e asciugata la lacrimuccia :)

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
300/Thema è intrinsecamente superiore a Thesis e K. Senza arrivare ai livelli delle tedesche imho, ma pur sempre meglio di ciò che avremmo potuto e saputo far da soli.

Che poi non è detto che IN ALCUNI CAMPI non arrivi ai livelli tedeschi. Proprio questo mi piace della nuova 300, che pur essendo imho intrinsecamente superiore a Thesis rapportando gli anni, non la si dipinga come l'auto definitiva e migliore del mondo (vabbè, a parte Taurus :mrgreen:... si scherza ovviamente) come avveniva per l'antenata in tutto e per tutto. E questa aspettativa giusta e non gonfiata per me produrrà grosse soddisfazioni.

Inviato
Teniamo presente che le cosiddette ammiraglie sono sempre state nel dna di Chrysler, contrariamente a Fiat per cui sono state eccezioni alla regola (lo disse perfino Ghidella poco prima di venire a mancare: "La Thema fu un caso fortunato, ebbe successo pur non avendo alle spalle una struttura industriale adeguata a quel tipo d'auto"). Senza contare che la stessa Chrysler per la precedente 300 si avvalse di mezzi e know-how Mercedes-Benz. Ergo 300/Thema è intrinsecamente superiore a Thesis e K. Senza arrivare ai livelli delle tedesche imho, ma pur sempre meglio di ciò che avremmo potuto e saputo far da soli.

Thema '84? Beh, quella era un'altra storia... Chiusa parentesi e asciugata la lacrimuccia :)

quoto...tra l'altro, non fu solo Thema I ad essere un "caso fortunato"...a pensarci bene, le uniche Lancia by Fiat veramente azzeccate furono quelle del periodo 1979-89 (Delta, Prisma, Thema, Y10, Dedra).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.